Le balle spaziali del surreale Gentiloni

Signori, è proprio vero: in politica non esistono certezze. Per es. io ero convinto che il primato delle panzane di questa campagna elettorale, detenuto fino a ieri dal piazzista di Arcore, fosse inattaccabile (ho portato la Russia nella Nato e le pensioni minime a 1000 lire, ho abolito 411mila leggi inutili, daremo un reddito di dignità di 12-13mila euro al mese, etc. etc.). Mi sbagliavo di grosso. Ieri sera Paolo Gentiloni, nel programma di Floris, ha strappato il primato delle balle al semirincoglionito Berlusconi. Quel poco di cena mi è andato di traverso, pensavo di avere sentito male, e allora ho atteso stamane per verificare sul sito "Rivedi la7". Signori, il presidente del Consiglio ha detto (testuale): "Come sappiamo (sic) siamo una repubblica presidenziale (sic) e le scelte dei presidenti del Consiglio si fanno in parlamento guidate per fortuna (sic) dal presidente della Repubblica".  Roba da matti! Avevamo sempre creduto di vivere in una repubblica parlamentare (non negli USA di Trump o nella Francia di Macron) dove il parlamento non sceglie il capo del governo, ma dà o nega la fiducia a un premier scelto dal capo dello Stato, e nelle sue scelte non è MAI guidato dal capo dello Stato (questo avviene nei sistemi iperpresidenziali come la Russia di Putin e la Turchia di Erdogan). L'inaudita sequenza di balle è stata sparata da un'alta carica istituzionale, che in teoria dovrebbe essere super partes e conoscere la Costituzione, nel pacchiano tentativo di bollare l'iniziativa del M5s, irrituale ma del tutto legittima (nel senso che non viola né la legge né la Costituzione), di comunicare al Colle il nome di un candidato premier e una lista di ministri che quest'ultimo proporrebbe se ricevesse l'incarico. Iniziativa lodevole nel paese degli inciuci e degli accordi sottobanco, a esclusivo beneficio degli elettori che potranno votare per i 5stelle sapendo che questi non faranno inciuci né accordi sottobanco. Gentiloni la bolla come iniziativa "surreale" e la grancassa mediatica lo asseconda. Surreali sono le sue balle istituzionali che i giornaloni fingeranno di non aver sentito. Del resto nessuno si è mai scandalizzato quando nel Pd e tra i suoi alleati si sono fatte le primarie per eleggere i vari Prodi e Bersani, ovvero una figura assolutamente non prevista dalla Costituzione ma prevista nello statuto del Pd a beneficio dei propri elettori, quella del "candidato premier". E allora non vedo proprio dove sia lo scandalo o il salto concettuale se al nome di un candidato premier si aggiunge, sempre a beneficio degli elettori, una lista di "candidati ministri". Certo, se ci ricordiamo che il patetico Gentiloni ha imposto 8 volte la fiducia sullo scandaloso Rosatellum, possiamo ben capire che lui crede di vivere in un sistema presidenziale, o meglio in un premierato forte dove il governo detta e impone al parlamento la legge che serve a eleggere il parlamento. Il premierato forte era (ed è) il sogno di Renzi e Berlusconi, quelli che ordirono il "combinato disposto" dell'Italicum e della riformaccia costituzionale (così lo chiamava il compianto prof. Rodotà). Ma l'Italia, che ha già sperimentato un duce, un ducetto piduista e un caudillo fiorentino, non ha bisogno dell'uomo forte, bensì di premier capaci e competenti. Di premier che, per esempio, non ti confermano e non ti blindato in blocco e con 4 mesi di anticipo (vista la scadenza elettorale) i vertici incapaci e incompetenti (e renziani) delle Ferrovie dello Stato. I quali oggi si scusano e promettono 100 milioni di euro di interventi dopo la paralisi di due terzi della rete nazionale causata da un poco di neve. Da Firenze (guarda caso) in su tutto funziona bene, mentre al Centrosud gli scambi dei binari dei treni saltano perché manca o non funziona il riscaldamento automatico antighiaccio. Senza la buriana siberiana non avrebbero mosso un dito. Mandiamoli tutti a casa il 4 marzo! 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

7 messaggi in questa discussione

1 ora fa, fosforo31 ha scritto:

Signori, è proprio vero: in politica non esistono certezze. Per es. io ero convinto che il primato delle panzane di questa campagna elettorale, detenuto fino a ieri dal piazzista di Arcore, fosse inattaccabile (ho portato la Russia nella Nato e le pensioni minime a 1000 lire, ho abolito 411mila leggi inutili, daremo un reddito di dignità di 12-13mila euro al mese, etc. etc.). Mi sbagliavo di grosso. Ieri sera Paolo Gentiloni, nel programma di Floris, ha strappato il primato delle balle al semirincoglionito Berlusconi. Quel poco di cena mi è andato di traverso, pensavo di avere sentito male, e allora ho atteso stamane per verificare sul sito "Rivedi la7". Signori, il presidente del Consiglio ha detto (testuale): "Come sappiamo (sic) siamo una repubblica presidenziale (sic) e le scelte dei presidenti del Consiglio si fanno in parlamento guidate per fortuna (sic) dal presidente della Repubblica".  Roba da matti! Avevamo sempre creduto di vivere in una repubblica parlamentare (non negli USA di Trump o nella Francia di Macron) dove il parlamento non sceglie il capo del governo, ma dà o nega la fiducia a un premier scelto dal capo dello Stato, e nelle sue scelte non è MAI guidato dal capo dello Stato (questo avviene nei sistemi iperpresidenziali come la Russia di Putin e la Turchia di Erdogan). L'inaudita sequenza di balle è stata sparata da un'alta carica istituzionale, che in teoria dovrebbe essere super partes e conoscere la Costituzione, nel pacchiano tentativo di bollare l'iniziativa del M5s, irrituale ma del tutto legittima (nel senso che non viola né la legge né la Costituzione), di comunicare al Colle il nome di un candidato premier e una lista di ministri che quest'ultimo proporrebbe se ricevesse l'incarico. Iniziativa lodevole nel paese degli inciuci e degli accordi sottobanco, a esclusivo beneficio degli elettori che potranno votare per i 5stelle sapendo che questi non faranno inciuci né accordi sottobanco. Gentiloni la bolla come iniziativa "surreale" e la grancassa mediatica lo asseconda. Surreali sono le sue balle istituzionali che i giornaloni fingeranno di non aver sentito. Del resto nessuno si è mai scandalizzato quando nel Pd e tra i suoi alleati si sono fatte le primarie per eleggere i vari Prodi e Bersani, ovvero una figura assolutamente non prevista dalla Costituzione ma prevista nello statuto del Pd a beneficio dei propri elettori, quella del "candidato premier". E allora non vedo proprio dove sia lo scandalo o il salto concettuale se al nome di un candidato premier si aggiunge, sempre a beneficio degli elettori, una lista di "candidati ministri". Certo, se ci ricordiamo che il patetico Gentiloni ha imposto 8 volte la fiducia sullo scandaloso Rosatellum, possiamo ben capire che lui crede di vivere in un sistema presidenziale, o meglio in un premierato forte dove il governo detta e impone al parlamento la legge che serve a eleggere il parlamento. Il premierato forte era (ed è) il sogno di Renzi e Berlusconi, quelli che ordirono il "combinato disposto" dell'Italicum e della riformaccia costituzionale (così lo chiamava il compianto prof. Rodotà). Ma l'Italia, che ha già sperimentato un duce, un ducetto piduista e un caudillo fiorentino, non ha bisogno dell'uomo forte, bensì di premier capaci e competenti. Di premier che, per esempio, non ti confermano e non ti blindato in blocco e con 4 mesi di anticipo (vista la scadenza elettorale) i vertici incapaci e incompetenti (e renziani) delle Ferrovie dello Stato. I quali oggi si scusano e promettono 100 milioni di euro di interventi dopo la paralisi di due terzi della rete nazionale causata da un poco di neve. Da Firenze (guarda caso) in su tutto funziona bene, mentre al Centrosud gli scambi dei binari dei treni saltano perché manca o non funziona il riscaldamento automatico antighiaccio. Senza la buriana siberiana non avrebbero mosso un dito. Mandiamoli tutti a casa il 4 marzo! 

 

Ahahahahah, dammi retta Cazzaro di Napoli , il 4 marzo , a casa , rimanici te. Ottieni un duplice obiettivo : il primo che così potrai controllare direttamente il lavoro del Trombaio invece di affidare tale compito a tua moglie ed il secondo che impedirai una grande scoppola che , da menagramo come sei , farai infliggere al movimento a 5s che andrai a votare. Se lo sapesse Giggino che intendi votare per lui , da Napoletano come te , farebbe i salti mortali per inchiodarti ad una sedia . Ma te guarda questo aaammbeeccillle di primo livello . Ora se la prende pure con Gentiloni colpevole di aver affermato una cosa ineccepibile e di enorme buon senso . Non e’ corretto , non e’ logico , non e’ istituzionale presentare una lista di Ministri prima che il PDR abbia affidato , anche a livello esplorativo, l’incarico di formare un governo a chicchessia. Chiaro ebe te ?? Non ci si accredita PDC  sulla base di sondaggi e poi , anche se probabilmente non lo sai , la Costituzione , che dici di aver difeso , non prevede affatto che il PDR affidi il compito di formare il governo al candidato premier del partito che ha ottenuto maggior suffragi elettorali . Sei talmente ebe te che ciò l’ha capito una naturale testadiminkia come Di Maio che , infatti , ha mandato la lista per mail e non di persona . Sei talmente un Cazzaro che non ti sei manco accorto che Mattarella , probabilmente il miglior Costituzionalista italiano, la volta precedente , manco l’ha ricevuto facendoli fare anticamera davanti alla porta del Segretario Generale . Tu sei talmente ebetizzato che ne approfitta pure il Trombaio ...!! 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, mark55550 ha scritto:

Non e’ corretto , non e’ logico , non e’ istituzionale presentare una lista di Ministri

Il somaro ci faccia sapere in quale passaggio della COSTITUZIONE non è prevista la presentazione di una lista di ministri.

Aldilà della nuova figurademmerda per non trovare un tratto, che sia uno di quello che ha balbettato il somaro, resta in primo piano una cosa che sfugge al nostro costituzionalista poderosamente zoccolato.

Il "balletto delle poltrone" è completamente azzerato con questa mossa.

Capisco che ai PDocchiosi, intenti a masticare i loro paninazzi, possa sfuggire questa arguta pensata. D'altro canto viene da se pensare, che durante la masticazione il PDocchio possa tenere occupato il suo unico e malandato neurone.

BaS

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, shinycage ha scritto:

Il somaro ci faccia sapere in quale passaggio della COSTITUZIONE non è prevista la presentazione di una lista di ministri.

Aldilà della nuova figurademmerda per non trovare un tratto, che sia uno di quello che ha balbettato il somaro, resta in primo piano una cosa che sfugge al nostro costituzionalista poderosamente zoccolato.

Il "balletto delle poltrone" è completamente azzerato con questa mossa.

Capisco che ai PDocchiosi, intenti a masticare i loro paninazzi, possa sfuggire questa arguta pensata. D'altro canto viene da se pensare, che durante la masticazione il PDocchio possa tenere occupato il suo unico e malandato neurone.

BaS

 

Scusa, hai scritto tutto giusto, ma come puoi pensare che il PDocchioso possa conoscere la Costituzione? 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, shinycage ha scritto:

Il somaro ci faccia sapere in quale passaggio della COSTITUZIONE non è prevista la presentazione di una lista di ministri.

Aldilà della nuova figurademmerda per non trovare un tratto, che sia uno di quello che ha balbettato il somaro, resta in primo piano una cosa che sfugge al nostro costituzionalista poderosamente zoccolato.

Il "balletto delle poltrone" è completamente azzerato con questa mossa.

Capisco che ai PDocchiosi, intenti a masticare i loro paninazzi, possa sfuggire questa arguta pensata. D'altro canto viene da se pensare, che durante la masticazione il PDocchio possa tenere occupato il suo unico e malandato neurone.

BaS

 

Povero idio ta che procede a tentoni ...quando mai avrei detto che ciò cozza contro la Costituzione ?? Mattarella non l’ha ricevuto proprio perché e’ una persona seria al contrario di Giggino , il Cazzaro di Napoli e l’idio Ta cecato qual sei te ..

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, fosforo31 ha scritto:

Scusa, hai scritto tutto giusto, ma come puoi pensare che il PDocchioso possa conoscere la Costituzione? 

Ahahahaha , senti il Cazzaro di Napoli . Stai in casa , vai , che il Trombaio potrebbe sturare quello che a te non riesce più ..!! 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

... lo sentiamo reclamizzare i disastri fatti dal suo PD; dà una mano al padroncino sperando in una buona futura collocazione...

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

aggiungi a gentiloni , renzi , calenda , ed un quarto uomo e poi li mandi a fare una partita di briscola al bar sport sulle montagna ... a governare le caprette che fanno ciao -

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora