64 messaggi in questa discussione
25 minuti fa, uvabianca111 ha scritto:eppure nonost sta piccola dissacrazione, era + facile ricordarne passi, gesta e personaggi...
idem lo facevamo x i promessi sposi logicam rispettando il capitolo di cecilia poikè molto struggente... salvo poi scatenarci sulla monaca di monza ed egidio... e dando della scema a lucia poikè aveva un don rodrigo affascinante a portata di mano e si perdeva con quel rimba di renzo senza pensare ad un carpe diem...
sulla pioggia nel pineto c'era meno da elaborare ma con un poco di inventiva... l'ermione ne aveva ben donde mandar a spasso quel frollino ke la porta in pineta senza concludere... capirai, parrukkiere, abito nuovo e lui le fa far la doccia... nn so se sei un lui o una lei ma, se sei una lei, penso t'incaz+zeresti pure tu...
ke pensare, evidentem ogni generaz ha il suo modo di studiare.
Simpatica rilettura, noi maschi certe volte dimostriamo tutti i nostri limiti
1 ora fa, ahaha.ha ha scritto:Infatti è per questo che io non ponteggio, ma è lei a dover convincere il capitone che a Ilio non interessava il ponte da Scilla e Cariddi.
Se poi gli parla di sposi e di pioggie nei pineti, lo stende... Questo è sicuro.
sig. a ha, nn faccia lo svicolatore svicolante.
anke lei ha adattato mitologia, prosa e poesia in maniera + pratica poiké, metereologicam scrivendo, la pioggia dentro e fuori i pineti sarebbe d'uopo?
1 ora fa, ribelliamoci2 ha scritto:Simpatica rilettura, noi maschi certe volte dimostriamo tutti i nostri limiti
ma sai, nelle classi miste, quello ke nn pensa uno, pensa l'altra... e poi la nostra letteratura è verbale e verbosa ben adattabile a divagazioni e nn era certo colpa degli studenti se, sommi poeti o scrittori, le occasioni te le porgevano su un piatto d'oro...
La Sicilia, prima dovrebbero sistemare le via ferrate, siamo l'unica regione, che io sappia ad avere le ferrovie con una sola via di marcia, anni addietro, impiegavo sei ore per percorrere il tratto Palermo Messina, meno di quattrocento chilometri, eppure ci voleva la bellezza di mezza giornata quanto tutto andava secondo i piani di marcia. non parliamo poi delle autostrade.
57 minuti fa, uvabianca111 ha scritto:sig. a ha, nn faccia lo svicolatore svicolante.
anke lei ha adattato mitologia, prosa e poesia in maniera + pratica poiké, metereologicam scrivendo, la pioggia dentro e fuori i pineti sarebbe d'uopo?
Di che sta parlando sig.ra uva, non la capisco.
Ho capito invece che lei non vorrebbe il ponte sullo stretto, ma svicola dal protestare presso il capitone che lo vorrebbe.
1 minuto fa, vincent29264 ha scritto:La Sicilia, prima dovrebbero sistemare le via ferrate, siamo l'unica regione, che io sappia ad avere le ferrovie con una sola via di marcia, anni addietro, impiegavo sei ore per percorrere il tratto Palermo Messina, meno di quattrocento chilometri, eppure ci voleva la bellezza di mezza giornata quanto tutto andava secondo i piani di marcia. non parliamo poi delle autostrade.
le ferrovie tra liguria e piemonte son binario unico x trafori appenninici ormai obsoleti, allora moderni poikè nn era semplice farsi strada tagliando monti. almeno le linee ferroviarie con percorrenza esterna, dovrebbero avere doppio binario. in sicilia nn so com'è l'orografia ma il problema rimane il cane ke si morde la coda...consigliato muoversi con mezzi pubblici, collettivi ma nn han coincidenze, percorrenze e capienze x cui uso mezzo proprio coi danni ambientali ke sappiamo. com'è evidente, pure al nord nn son rose e fiori, in italia si viaggia bene solo nord-sud e vicev altrim est-ovest... ciccia. un saluto alla bella sicilia.
4 minuti fa, ahaha.ha ha scritto:Di che sta parlando sig.ra uva, non la capisco.
Ho capito invece che lei non vorrebbe il ponte sullo stretto, ma svicola dal protestare presso il capitone che lo vorrebbe.
sig. a ha... basta. okkio ke lascio ilio, passo alla divina commedia e la mando in giro con dante e virgilio...
1 ora fa, uvabianca111 ha scritto:sig. a ha... basta. okkio ke lascio ilio, passo alla divina commedia e la mando in giro con dante e virgilio...
Mi perdoni sig.ra uva ma io ancora non ho capito chi sarebbe questo Ilio ( non penso lei conosca l'impiegato tecnico del mio comune) e mi manderebbe in giro con Dante e Virgilio?
A fare che poi?
5 ore fa, ahaha.ha ha scritto:Mi perdoni sig.ra uva ma io ancora non ho capito chi sarebbe questo Ilio ( non penso lei conosca l'impiegato tecnico del mio comune) e mi manderebbe in giro con Dante e Virgilio?
A fare che poi?
sig. a ha, mi han riferito ke ilio è un caro amico dell'impiegato tecnico del suo comune...
nel giretto con dante e virgilio c'è un po di sali e scendi da fare ma la distrarrà da ponti, ponticelli e passerelle...
COERENZA SCONOSCIUTA A DESTRA
Che dice il capitandeimiaistivali
https://www.facebook.com/eliminalapostrofo/videos/157367890556753
i compagnucci di SX si esprimono solo come i desiderata del partito, a DX qualcuna preferisce esprimere il proprio parere e, seppur bbh conforme alle disposiz partitike, nn ha difficoltà a scriverlo.
guareski scriveva ke i compagni davano il cervello all'ammaso del partito; io, ke il mio cervello funzioni bene o male, voglio usarlo come decido IO.
PS. au pair, sospens certificaz genitoriale bimbi coppie omo. nn pensare a voti ma a loro ke sono il futuro.
2 minuti fa, barbablu16 ha scritto:
guardato video. la musica mi piace tta, da bella ciao a faccetta nera, dall'internazionale a giovinezza: qualsiasi arte nn ha partiti, solo i duri d'orekkio e di vista lo pensano. cmq, preferisco la metal sia classica ke cover.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Infatti è per questo che io non ponteggio, ma è lei a dover convincere il capitone che a Ilio non interessava il ponte da Scilla e Cariddi.
Se poi gli parla di sposi e di pioggie nei pineti, lo stende... Questo è sicuro.
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti