thermal energy storage
conoscete il sistema TES – Thermal energy storage?

La corrente  elettrica va consumata mentre si produce, accumularla in grosse quantità è problematico, si è tentata la strada di ripompare in alto l'acqua proveniente dai laghi che alimentano le centrali idroelettriche  nei momenti di basso consumo, oppure la strada di usare l'energia elettrica per produrre idrogeno mediante elettrolisi , accumulare l'idrogeno e usarlo per produrre elettricità nei momenti di punta, le batterie al litio richiedono metalli rari disponibili solo in poche nazioni e non in grado di soddisfare grandi richieste di energia; fra  le ricerche di metodi  alternativi di accumulo dell'energia elettrica  l'Enel sta sperimentando  l'accumulo di calore usando semplici pietre disponibili ovunque, al contrario delle  costosissime terre rare usate per le batterie dei telefonini, la sperimentazione sta avvenendo nella centrale a ciclo combinato di Santa Barbara nel Comune di Cavriglia, ad Arezzo


https://www.dire.it/04-11-2022/825147-rocce-calde-per-accumulare-energia-enel-testa-il-thermal-energy-storage/
 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

1 messaggio in questa discussione

grazie per le notizie, andrò a documentarmi, ciao a presto

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora