VERGOGNOSO GOVERNO DI INCOMPETENTI
Iniziata da
fosforo311,
21 messaggi in questa discussione
Lo avevo scritto, in questo video di qualche mese fa del prof. CRISANTI, microbiologo di fama mondiale, oggi senatore del Pd, trovo una conferma:
Abolire il bollettino giornaliero è da "ANALFABETI DI EPIDEMIOLOGIA".
Una persona normale , potrebbe pure chiedersi se il Cazzaro Napoletano c’è o ci fa !! Si potrebbe pure propendere per tutte e due le cose. Di sicuro e’ un idio ta . Lo e’ perché dopo aver scritto la caga ta di post sopra , cerca disperatamente la conferma di qualcuno che , di quella caga ta , se ne renda partecipe . E cosa trova il Cazzaro di Napoli ?? Trova un articolo che ha un grosso difetto !! E’ un articolo di 10 mesi fa quando la situazione COVID era molto ma molto diversa da quella di oggi . Ergo , il Cazzaro e’ un Cazzaro !! Anzi , e’ …il Cazzaro !! Confermo , in tutta Europa o quasi , i bollettini COVID vengono diramati settimanalmente . Chiarooooo , Cazzaro ??
quando le tabelle andam covid venivano pubblic plurigiornalm, il contagio, i ricoveri, le morti diminuivano? no, anzi aumentav apprensione ke si cercava esorcizzare con scritte ai balconi tipo, tt andrà meglio, ne usciremo etc etc...
ringraziando il cielo, i vaccini, poco o tanto, qualcosa crediamo abbiano fatto ed allentare l'ansia del contagio permette di vivere + consapevoli ke il virus c'è ma comportandoci con poke regole, possiamo scansarlo senza dover legger quotidianam bollettino medico ke, tt sommato è contenuto e nn semina + ansia e panico.
con il pericolo preminente d'una guerra borderando il nucleare, le tabelle servono ben poco ed il covid porta pericoli minori.
Quando ai destri i dati e/o altro non stanno bene li nascondono , li celano, li stravolgono, li usano impropriamente falsandone persino il significato vedi l'innalzamento del contante facendo passare per un favore ai poveri, ma quando mai ? Usando un detto di Padoan che lui stesso ha smentito, come ha smentito la Banca d' Italia .
Il falsario pisano oggi si dimostra leggermente meno spuorato del dottor Bassetti che a gennaio scorso sparava l'enorme balla che eravamo rimasti gli unici a pubblicare il bollettino giornaliero. Per non parlare di quella sui decessi ospedalieri dei positivi, che secondo il primario genovese sarebbero sempre e comunque registrati tra i morti di Covid, anche se muoiono di infarto. Evidentemente Bassetti non conosce i protocolli di registrazione o nel suo ospedale non vengono applicati. Il pisano dice che oggi siamo rimasti "quasi" soli in Europa a pubblicare i dati giornalieri. FALSO. Come si può facilmente verificare sugli updates di Worldometer, la gran parte dei 42 paesi europei continua tuttora ad aggiornare i dati epidemici ogni 24 ore. Regno Unito, Spagna, Svezia, Grecia, Ungheria, Svizzera e pochi altri usano la cadenza settimanale. Germania e Francia hanno il bollettino giornaliero, come pure la Russia benché in guerra. Ce l'hanno perfino piccoli paesi come l'Albania. Nel mondo gli USA pubblicano i dati tutti i giorni, come pure il Brasile e tutti i grandi paesi asiatici. Il continente dove prevale la cadenza settimanale è l'Africa, dove peraltro il Covid fa poche vittime essendo l'età mediana degli africani sotto i 20 anni. Ecco, con il governaccio delle destre cominciamo già a retrocedere al livello del Terzo Mondo.
Modificato da fosforo31128 minuti fa, uvabianca111 ha scritto:quando le tabelle andam covid venivano pubblic plurigiornalm, il contagio, i ricoveri, le morti diminuivano? no, anzi aumentav apprensione ke si cercava esorcizzare con scritte ai balconi tipo, tt andrà meglio, ne usciremo etc etc...
ringraziando il cielo, i vaccini, poco o tanto, qualcosa crediamo abbiano fatto ed allentare l'ansia del contagio permette di vivere + consapevoli ke il virus c'è ma comportandoci con poke regole, possiamo scansarlo senza dover legger quotidianam bollettino medico ke, tt sommato è contenuto e nn semina + ansia e panico.
con il pericolo preminente d'una guerra borderando il nucleare, le tabelle servono ben poco ed il covid porta pericoli minori.
Il bollettino giornaliero crea ansia nelle persone? Se fosse così sarebbe un bene: starebbero più attente a non contagiarsi e a non contagiare. Secondo me il bollettino settimanale causerà ansia ancora maggiore. Per 6 giorni su 7 nessuno saprà cosa sta succedendo in Italia e il settimo giorno arriveranno cifre grosse. Per es. nell'ultima settimana abbiamo avuto in Italia oltre 220.000 casi e 581 morti. Immaginiamo un turista straniero che intende venire in Italia e che legge sul tabellone giornaliero di Worldometer questo dato ignorando che si riferisce al totale della settimana. Quel turista probabilmente andrà in vacanza altrove.
Modificato da fosforo311vedi,gennarino esposito..uno sport che va di moda da sempre è quello di guardare la pagliuzza negli occhi altrui..e non accorgersi della trave conficcata nel proprio occhio..e gia'..parli..straparli,inveisci..ma che un ex (fortunatamente)ministro della salute abbia emanato una circolare in cui afferma che l'uso della mascherina nei mezzi pubblici /trani,metro',bus,e via dicendo) non è piu' obbligatoria...non ti scandalizza vero?? vabbè che voi napoletano non la mettevate mai..ma qui stiamo parlando di persone normali.
3 minuti fa, fosforo311 ha scritto:Il bollettino giornaliero crea ansia nelle persone? Se fosse così sarebbe un bene: starebbero più attente a non contagiarsi e a non contagiare. Secondo me il bollettino settimanale causerà ansia ancora maggiore. Per 6 giorni su 7 nessuno saprà cosa sta succedendo in Italia e il settimo giorno arriveranno cifre grosse. Per es. nell'ultima settimana abbiamo avuto in Italia oltre 220.000 casi e 581 morti. Immaginiamo un turista straniero che intende venire in Italia e che legge sul tabellone giornaliero di Worldometer questo dato ignorando che si riferisce al totale della settimana. Quel turista probabilmente andrà in vacanza altrove.
scusi sig. fosforo311, se il turista leggesse giornalm ad es, lunedi 10 morti e 10 contag e così via x gli altri 5 gg a venerdì il tot sarebbe lo stesso di quanto scritto in unica soluz settimanale ergo partirebbe? cambierebbe destinaz? morti e contagiati, le vittime son sempre quelle.
ormai, nn solo in italia, esperienza VS covid l'abbiamo acquisita dopo gli incubi passati ed il buonsenso suggerisce ke, seppur senza obbligo, ad esempio la maskerina, in ambienti affollati sarebbe opportuno indossarla al di fuori di dati giornalieri o settimanali, di vaccinati o no vax.
1 ora fa, director12 ha scritto:vedi,gennarino esposito..uno sport che va di moda da sempre è quello di guardare la pagliuzza negli occhi altrui..e non accorgersi della trave conficcata nel proprio occhio..e gia'..parli..straparli,inveisci..ma che un ex (fortunatamente)ministro della salute abbia emanato una circolare in cui afferma che l'uso della mascherina nei mezzi pubblici /trani,metro',bus,e via dicendo) non è piu' obbligatoria...non ti scandalizza vero?? vabbè che voi napoletano non la mettevate mai..ma qui stiamo parlando di persone normali.
Ti sbagli di grosso direttoretto. La scellerata decisione del governo Draghi (cui Speranza colpevolmente si adeguò) di abolire l'obbligo di mascherina sui mezzi pubblici l'ho bollata più volte nel forum. Come pure avevo bollato le irresponsabili decisioni precedenti: niente più mascherine obbligatorie nei locali pubblici al chiuso, fine dell'obbligo vaccinale e del green pass. Dissennate scelte primaverili che abbiamo puntualmente pagato con l'assolutamente anomala ondata estiva: 9000 morti tra luglio e settembre. Per me una sola di queste vite, che potevano (e dovevano) essere risparmiate, vale più, infinitamente più della lieve scomodità che avrebbero dovuto sopportare 60 milioni di italiani indossando la mascherina nei luoghi a rischio. Per il governo Meloni come per il governo Draghi, e più in generale per il pensiero neoliberista e schifoso fondato sulla miserabile triade: produci, consuma, crepa, libertà illusorie ed effimere elargite a un popolo di burattini valgono più della salute e della vita dei fragili. La vita dei vecchi e dei malati cronici, ormai improduttivi, dunque inservibili anche come burattini. Per il governo Meloni come per il governo Draghi la "normalizzazione", cioè la convivenza col virus, significa semplicemente fare finta che il virus non ci sia e ripristinare tal quale la normalità pregressa. Dunque tornare a produrre, a consumare, a devastare il pianeta e alterare il clima come prima, o più di prima. Purtroppo non hanno ancora capito, e non vogliono capire, che
non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema (Vijay Prasad).
3 minuti fa, fosforo311 ha scritto:Ti sbagli di grosso direttoretto. La scellerata decisione del governo Draghi (cui Speranza colpevolmente si adeguò) di abolire l'obbligo di mascherina sui mezzi pubblici l'ho bollata più volte nel forum. Come pure avevo bollato le irresponsabili decisioni precedenti: niente più mascherine obbligatorie nei locali pubblici al chiuso, fine dell'obbligo vaccinale e del green pass. Dissennate scelte primaverili che abbiamo puntualmente pagato con l'assolutamente anomala ondata estiva: 9000 morti tra luglio e settembre. Per me una sola di queste vite, che potevano (e dovevano) essere risparmiate, vale più, infinitamente più della lieve scomodità che avrebbero dovuto sopportare 60 milioni di prima. Purtroppo non hanno ancora capito, e non vogliono capire, che
non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema (Vijay Prasad).
troppo comodo dribblare dando le colpe a draghi..e no,gennarino..no..al ministero della salute vi era un grillo!"!!!
Il commento del prof. Andrea Crisanti sull'abolizione del bollettino Covid giornaliero:
"Una decisione politica inutile. Lo hanno tolto perché fa paura alla gente? Io lo avrei emesso ogni mezza giornata".
In effetti, se non ricordo male, nella primissime fasi dell'epidemia il ministero della Salute e l'ISS aggiornavano i dati due volte al giorno, alle 12 e alle 18.
Il commento del prof. Walter Ricciardi al reintegro dei medici no vax negli ospedali:
"Sono incompatibili con lo status di operatori medici. Rimandarli in corsia sarebbe come rimettere in servizio dei pompieri che invece di spegnere il fuoco lo accendessero".
Sante parole, professore.
Modificato da fosforo311
Il 28/10/2022 in 14:08 , fosforo311 ha scritto:Abolire il bollettino giornaliero è da "ANALFABETI DI EPIDEMIOLOGIA
io trovo che sia da fascisti...ma dato che nella loro fetenzia esigono che sia giusto solo quello che dicono loro, è persino naturale che trovino anche l'assurdo di affermare che il bollettino è controproducente anche per il turismo....
Il 28/10/2022 in 16:28 , director12 ha scritto:vedi,gennarino esposito..uno sport che va di moda da sempre è quello di guardare la pagliuzza negli occhi altrui..e non accorgersi della trave conficcata nel proprio occhio..e gia'..parli..straparli,inveisci..ma che un ex (fortunatamente)ministro della salute abbia emanato una circolare in cui afferma che l'uso della mascherina nei mezzi pubblici /trani,metro',bus,e via dicendo) non è piu' obbligatoria...non ti scandalizza vero?? vabbè che voi napoletano non la mettevate mai..ma qui stiamo parlando di persone normali.
Ahahahah
Ti ritieni normale tu Friz?
🤪🤣🙉🤡
L'hanno promesso e l'hanno fatto: le promesse che non costano nulla sono le prime a essere fatte e a essere mantenute dagli incapaci. Anche se sono promesse dannose. Da ieri, per la prima volta dopo 979 giorni, i cittadini italiani non sanno quello che sta facendo il coronavirus nel loro paese. Mentre lo sanno i tedeschi, gli americani, i brasiliani, gli indiani, i russi e perfino gli albanesi. Hanno abolito l'aggiornamento giornaliero del bollettino. Solo alcune regioni, come la Campania e la Toscana, continuano per ora a pubblicare i loro dati. I cittadini non devono sapere, devono dimenticare la più grande tragedia nazionale dalla fine della guerra, devono fare come se il virus non ci fosse, devono rientrare a pieno regime nell'ingraggio a tre ruote che fa girare il capitalismo e il liberismo: produci, consuma crepa. E pensare che questo ministro qui doveva essere quello tecnico, quello competente:
Modificato da fosforo311Visto che si parla di numeri, vorrei sapere, se questi dati esistono e sono pubblici, quante persone in Italia prima dell'arrivo del coronavirus finivano in ospedale per una polmonite e quante persone ogni anno in Italia morivano per la polmonite; quante di queste persone erano state vaccinate contro l'influenza e quante morivano benché fossero state vaccinate; sarebbe poi interessante confrontare queste percentuali con quelle giapponesi (prima dell'arrivo del coronavirus) perché in quella nazione molti avevano l'abitudine di portare la mascherina per proteggersi dalla comune influenza e questo potrebbe mostrare in che misura l'uso della mascherina ostacola la diffusione di ogni tipo di virus.
1 ora fa, fosforo311 ha scritto:L'hanno promesso e l'hanno fatto: le promesse che non costano nulla sono le prime a essere fatte e a essere mantenute dagli incapaci. Anche se sono promesse dannose. Da ieri, per la prima volta dopo 979 giorni, i cittadini italiani non sanno quello che sta facendo il coronavirus nel loro paese. Mentre lo sanno i tedeschi, gli americani, i brasiliani, gli indiani, i russi e perfino gli albanesi. Hanno abolito l'aggiornamento giornaliero del bollettino. Solo alcune regioni, come la Campania e la Toscana, continuano per ora a pubblicare i loro dati. I cittadini non devono sapere, devono dimenticare la più grande tragedia nazionale dalla fine della guerra, devono fare come se il virus non ci fosse, devono rientrare a pieno regime nell'ingraggio a tre ruote che fa girare il capitalismo e il liberismo: produci, consuma crepa. E pensare che questo ministro qui doveva essere quello tecnico, quello competente:
Eccolo qua il falsario !! Mente sapendo di mentire !! In tutti i paesi civili i bollettini hanno cadenza settimanale . In Germania dal 7 ottobre lo e’ ed infatti gli aggiornamenti sono quelli al 24 c.m, Anche negli USA funziona così . Anzi gli USA sono stati tra gli ultimi ad adottare questo sistema . Ma tutto serve , per il Cazzaro di Napoli, per fare un po’ di miserabile propaganda spicciola …!! Falsario …!!
Covid: Usa, stop a bollettino giornaliero sui contagi, diventerà settimanale
53 minuti fa, mark222220 ha scritto:Eccolo qua il falsario !! Mente sapendo di mentire !! In tutti i paesi civili i bollettini hanno cadenza settimanale . In Germania dal 7 ottobre lo e’ ed infatti gli aggiornamenti sono quelli al 24 c.m, Anche negli USA funziona così . Anzi gli USA sono stati tra gli ultimi ad adottare questo sistema . Ma tutto serve , per il Cazzaro di Napoli, per fare un po’ di miserabile propaganda spicciola …!! Falsario …!!
Covid: Usa, stop a bollettino giornaliero sui contagi, diventerà settimanale
Washington, 07 ott 01:03 - (Agenzia Nova) - I Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie (Cdc) negli Stati Uniti smetteranno di fornire aggiornamenti giornalieri sul numero di nuovi contagi da Covid-19, passando ad una base settimanale. In un aggiornamento delle line guida, i Centri hanno spiegato che la decisione è stata presa per consentire una maggiore flessibilità e ridurre la pressione sulle autorità sanitarie statali e locali. La nuova regola entrerà in vigore a partire dal prossimo 20 ottobre, e gli aggiornamenti settimanali saranno forniti ogni mercoledì. (Was)© Agenzia Nova - Riproduzione riservata
Per la popolazione o per i medici?
2 ore fa, etrusco1900 ha scritto:Visto che si parla di numeri, vorrei sapere, se questi dati esistono e sono pubblici, quante persone in Italia prima dell'arrivo del coronavirus finivano in ospedale per una polmonite e quante persone ogni anno in Italia morivano per la polmonite; quante di queste persone erano state vaccinate contro l'influenza e quante morivano benché fossero state vaccinate; sarebbe poi interessante confrontare queste percentuali con quelle giapponesi (prima dell'arrivo del coronavirus) perché in quella nazione molti avevano l'abitudine di portare la mascherina per proteggersi dalla comune influenza e questo potrebbe mostrare in che misura l'uso della mascherina ostacola la diffusione di ogni tipo di virus.
Ho trovato questa pagina sulle cause di morte nel 2017, le malattie polmonari si collocavano al terzo posto con quasi 53.000 decessi:
https://www.degasperis.it/le-cause-di-morte-in-italia.html
Di solito tra 6000 e 10.000 di questi decessi sono collegati a complicazioni dell'influenza stagionale.
In questa pagina dell'ISS leggiamo che l'efficacia del vaccino antinfluenzale nella protezione degli anziani da complicanze e morte è stimata tra il 70 e l'80%:
Cioè è leggermente più bassa di quella dei vaccini anticovid, stimata all'82% su tutte le fasce di età dopo la dose booster (o terza dose) ma sale all'88,7% nella fascia over80 (dati dell'ultimo bollettino di sorveglianza integrata). Detto in termini equivalenti, l'incidenza di complicanze e morte da influenza tra gli anziani vaccinati è compresa tra 0,2 e 0,3 volte quella tra gli anziani non vaccinati (cioè tra un quinto e poco meno di un terzo).
La mascherina è certamente una protezione molto efficace contro i virus influenzali, i quali hanno già una trasmissibilità intrinseca (Ro) minore o molto minore (a seconda delle varianti) di quella del Sars-Cov2. Infatti, come leggiamo nella pagina sotto, la stagione influenzale 2020/21 in Italia in pratica non c'è stata (mentre negli anni precedenti i contagiati erano 5 o 6 milioni). Leggiamo che a fine gennaio 2021 l'incidenza settimanale delle sindromi simil-influenzali (ILI) era pari a 1,4 casi su 1000 assistiti dal SSN, contro 12,6 di fine gennaio 2020 (quando il coronavirus non era ancora arrivato in Italia e nessuno usava la mascherina). In realtà tutte o quasi tutte quelle sindromi simil-influenzali di fine gennaio 2021 non erano legate a nessun virus dell'influenza. Infatti su 6.818 campioni di pazienti con ILI nemmeno uno risultò positivo ai virus influenzali, mentre il 20% risultò positivo al Covid. In Europa, su un campione circa 100 volte più numeroso di sindromi para-influenzali, si rilevò una percentuale di positivi all'influenza pari a poco più dell'1 per mille.
https://www.epicentro.iss.it/ben/2021/2/influenza-durante-pandemia-covid-19
Qualcuno potrebbe meravigliarsi di un'incidenza così bassa dell'influenza, osservando che la mascherina non era usata da tutti e non era usata sempre. Lo stesso dicasi per la profilassi del distanziamento. Il punto è che queste misure profilattiche, se applicate da un sufficiente numero di persone, proteggono anche chi non le applica. Infatti vengono interrotte le catene di contagio e l'Rt nella popolazione diventa non solo più basso di Ro (trasmissibilità in assenza di profilassi e di immunità naturale) ma anche minore di 1, quindi i focolai invece di espandersi con legge esponenziale si estinguono rapidamente. È chiaro però che essendo tipicamente Ro<2 per l'influenza stagionale e Ro>3 per il Covid (pare che le ultime sottovarianti di Omicron arrivino a Ro=20), un livello di profilassi individuale sufficiente a bloccare i virus influenzali può non bastare ad arginare il Covid, ovvero ad abbattere Rt sotto l'unità. Questo conferma che il Covid sotto il profilo epidemiologico è molto ma molto più grave dell'influenza stagionale. Un confronto omogeneo non deve opporre i circa 90.000 morti di Covid della seconda e terza ondata ai circa 8000 che fanno mediamente ogni anno le complicazioni dell'influenza. Bisogna opporre quei 90.000 agli zero morti (o poco più) che fece l'influenza nella stagione 2020/21.
Il 31/10/2022 in 15:36 , fosforo311 ha scritto:Ho trovato questa pagina sulle cause di morte nel 2017, le malattie polmonari si collocavano al terzo posto con quasi 53.000 decessi:
https://www.degasperis.it/le-cause-di-morte-in-italia.html
Di solito tra 6000 e 10.000 di questi decessi sono collegati a complicazioni dell'influenza stagionale.
In questa pagina dell'ISS leggiamo che l'efficacia del vaccino antinfluenzale nella protezione degli anziani da complicanze e morte è stimata tra il 70 e l'80%:
Cioè è leggermente più bassa di quella dei vaccini anticovid, stimata all'82% su tutte le fasce di età dopo la dose booster (o terza dose) ma sale all'88,7% nella fascia over80 (dati dell'ultimo bollettino di sorveglianza integrata). Detto in termini equivalenti, l'incidenza di complicanze e morte da influenza tra gli anziani vaccinati è compresa tra 0,2 e 0,3 volte quella tra gli anziani non vaccinati (cioè tra un quinto e poco meno di un terzo).
La mascherina è certamente una protezione molto efficace contro i virus influenzali, i quali hanno già una trasmissibilità intrinseca (Ro) minore o molto minore (a seconda delle varianti) di quella del Sars-Cov2. Infatti, come leggiamo nella pagina sotto, la stagione influenzale 2020/21 in Italia in pratica non c'è stata (mentre negli anni precedenti i contagiati erano 5 o 6 milioni). Leggiamo che a fine gennaio 2021 l'incidenza settimanale delle sindromi simil-influenzali (ILI) era pari a 1,4 casi su 1000 assistiti dal SSN, contro 12,6 di fine gennaio 2020 (quando il coronavirus non era ancora arrivato in Italia e nessuno usava la mascherina). In realtà tutte o quasi tutte quelle sindromi simil-influenzali di fine gennaio 2021 non erano legate a nessun virus dell'influenza. Infatti su 6.818 campioni di pazienti con ILI nemmeno uno risultò positivo ai virus influenzali, mentre il 20% risultò positivo al Covid. In Europa, su un campione circa 100 volte più numeroso di sindromi para-influenzali, si rilevò una percentuale di positivi all'influenza pari a poco più dell'1 per mille.
https://www.epicentro.iss.it/ben/2021/2/influenza-durante-pandemia-covid-19
Qualcuno potrebbe meravigliarsi di un'incidenza così bassa dell'influenza, osservando che la mascherina non era usata da tutti e non era usata sempre. Lo stesso dicasi per la profilassi del distanziamento. Il punto è che queste misure profilattiche, se applicate da un sufficiente numero di persone, proteggono anche chi non le applica. Infatti vengono interrotte le catene di contagio e l'Rt nella popolazione diventa non solo più basso di Ro (trasmissibilità in assenza di profilassi e di immunità naturale) ma anche minore di 1, quindi i focolai invece di espandersi con legge esponenziale si estinguono rapidamente. È chiaro però che essendo tipicamente Ro<2 per l'influenza stagionale e Ro>3 per il Covid (pare che le ultime sottovarianti di Omicron arrivino a Ro=20), un livello di profilassi individuale sufficiente a bloccare i virus influenzali può non bastare ad arginare il Covid, ovvero ad abbattere Rt sotto l'unità. Questo conferma che il Covid sotto il profilo epidemiologico è molto ma molto più grave dell'influenza stagionale. Un confronto omogeneo non deve opporre i circa 90.000 morti di Covid della seconda e terza ondata ai circa 8000 che fanno mediamente ogni anno le complicazioni dell'influenza. Bisogna opporre quei 90.000 agli zero morti (o poco più) che fece l'influenza nella stagione 2020/21.
Cazzaro , dammi retta !! Fai pace con il cervello . Se proprio non ci riesci per te stesso fallo almeno per la tua famiglia . Quindi, per il borioso Cazzaro , il resto dei partiti americani esclusi Democrarici e Repubblicani , tutti insieme , raggiungono lo 0,66%. Sicuro Cazzaro ?? Sicuro sicuro sicuro, idio ta ??
I partiti politiciModifica
Gli altri partiti politici statunitensi (third parties) ottengono risultati elettorali nettamente inferiori, in genere al di sotto del 10%. Il più importante di essi è il Partito Libertariano, il quale ottenne 4.489.223 voti (3,3%)[22] alle presidenziali del 2016 e nel 2017aveva più di 600.000 elettori registrati[23]: la sua posizione politica può essere definita di centro o trasversale (economicamente di destra, ma di sinistra sui temi etici[24]) e a sostegno di una piattaforma politica che fa riferimento al liberalismo classico[25] e al libertarismo di destra[26]. Altri partiti degni di nota sono il Green Party, attestato su posizioni progressiste-ambientaliste (che raccolse 1,457,216 voti, pari all'1.1%, alle presidenziali del 2016) e il Constitution Party (che si posiziona "alla destra" del Partito Repubblicano e conseguì lo 0.1% alle presidenziali 2016).
Per i giuristi il decreto contro i rave è applicabile a qualsiasi raduno ed è liberticida, pericoloso e incostituzionale. Le opposizioni unite: ritiratelo
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata (modificato)
Ma vai a caga re , vai !! Cosa c’è di strano ?? Eravamo uno dei pochi paesi dove ancora era in essere il bollettino giornaliero ed a 6 mesi dalla sospensione dello stato di emergenza ed in considerazione dell’andamento del contagio da COVID 19 , e’ giusto ed opportuno avviare un progressivo ritorno alla normalità nelle attività e nei comportamenti . Detto provvedimento e’ preso in considerazione alle indicazioni prevalenti e provenienti in ambito medico scientifico fatto salvo che , le autorità competenti avranno la possibilità , in qualsiasi momento, di acquisire le infor ma zioni necessarie per le eventuali adozioni di provvedimenti del caso . Purtroppissimo per te , immenso Cazzaro, cessa il giochino a cui ti eri abituato . Quello di fare , con cadenza giornaliera, l’uccello del malaugurio …!!’
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti