Dormire con i propri animali fa bene?

 

Chi ha la fortuna di vivere con un amico a quattrozampe sa bene quanto sia piacevole e rilassante addormentarsi e riposare insieme a lui. Tuttavia, in tanti si chiedono se condividere il letto con i propri pet durante la notte sia realmente indicato per la salute o possa portare a problemi: approfondiamo questo argomento insieme agli esperti di Mondoflex.

Milano, ottobre 2022 – Chi vive con uno o più animali domestici si sarà certamente posto la domanda: dormire con il cane o il gatto fa bene o può causare problemi? 

 

Si tratta di una pratica molto amata e diffusa nelle famiglie che hanno adottato cani e gatti, ma, nonostante ciò, ci sono parecchi dubbi tra i proprietari sul fatto che questa abitudine sia realmente del tutto appropriata e salutare. Vediamo allora insieme agli esperti di Mondoflex - realtà lombarda specializzata nella produzione e vendita di materassi, guanciali, reti, poltrone relax e letti - di capire una volta per tutte se riposare con i propri pet sia davvero indicato o meno.

 

La risposta della comunità scientifica - tramite uno studio pubblicato sulla rivista Mayo Clinic Proceedings - per molti inaspettata, è che portare in camera da letto i propri animali è in realtà una scelta non problematica ma che, anzi, reca diversi benefici, tuttavia bisogna ricordare di prendere alcune accortezze.

 

Infatti, è stato studiato che coloro che dormono nella stessa stanza insieme al proprio amico a quattro zampe non riportano alcun problema o interferenza nel ciclo del sonno, ma anzi riposano bene. Sono emersi anche parecchi vantaggi dal riposare con un animale, quali un maggiore senso di protezione, una sensazione di calma e tranquillità più diffusa e una minore percezione di solitudine e riduzione dello stress, elementi che tra l’altro, oltre a migliorare la qualità del sonno notturno, contribuiscono al senso di benessere durante il giorno: l’effetto generale è antidepressivo.

 

Non solo gli esseri umani traggono vantaggio dal dormire insieme al proprio animale: i gatti sono gratificati dall’avere la situazione sotto controllo e amano le coperte calde e morbide, mentre i cani in questo modo hanno l’impressione di tenere unito e proteggere il proprio “branco”, di cui il loro padrone è una componente fondamentale.

 

Ma per poter godere davvero di tutti questi benefici senza incorrere in fastidiose problematiche, è necessario prestare attenzione ad alcune indicazioni

 

Soprattutto per gli animali di grossa taglia, è bene che dormano ai piedi del letto e non al di sopra, per evitare di avere un sonno disturbato, non creare sovraffollamento e lasciarsi liberi reciprocamente di muoversi e cercare la posizione più adatta al proprio riposo. 

 

Inoltre, è fondamentale che gli animali siano sempre ben puliti (in particolare quelli che non vivono esclusivamente tra le mura domestiche) e controllati tramite visite dal veterinario, utilizzando se necessario medicinali antiparassitari. 

 

Infine, è importante cambiare quotidianamente l’aria della camera da letto, eliminare con costanza eventuali peli e cambiare e lavare spesso le lenzuola.

 

Coloro che soffrono di allergia o di asma, i bambini piccoli e gli anziani - normalmente più inclini alle infezioni - dovrebbero invece evitare di dormire a stretto contatto con gli animali.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

1 messaggio in questa discussione

Io dormo con il mio cane. Mi trasmette tranquillità, mi fa addormentare serenamente, poi toccarlo mi fa star bene. 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963