Il più numeroso, il meno numeroso, grazie per la collaborazione

Il più numeroso, il meno numeroso, grazie per la collaborazione – desidero conoscere (dal millenovecento settanta ad oggi) quale sia stato il governo con meno ministri, chi era il presidente di esso e chi era in quell'anno il presidente della repubblica. Analogamente per il governo con il maggior numero di ministri. Non so da dove cominciare e chiedo aiuto a voi. Nel frattempo è un dato positivo avere una donna giovane al governo attuale. Speriamo di svecchiare rapidamente anche le altre cariatidi del passato (in modo particolare “i” cariatidi maschili).  

 

Modificato da dune-buggi

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

5 messaggi in questa discussione

3 ore fa, dune-buggi ha scritto:

Il più numeroso, il meno numeroso, grazie per la collaborazione – desidero conoscere (dal millenovecento settanta ad oggi) quale sia stato il governo con meno ministri, chi era il presidente di esso e chi era in quell'anno il presidente della repubblica. Analogamente per il governo con il maggior numero di ministri. Non so da dove cominciare e chiedo aiuto a voi. Nel frattempo è un dato positivo avere una donna giovane al governo attuale. Speriamo di svecchiare rapidamente anche le altre cariatidi del passato (in modo particolare “i” cariatidi maschili).  

Il governo più numeroso dell'era repubblicana fu senza dubbio il Prodi 2º (2006-2008), che contava, oltre al presidente del Consiglio, 26 ministri, 10 viceministri e 66 sottosegretari, per un totale di 103 membri (di cui appena 6 donne). Al secondo posto il governo Andreotti 7º (1991-92) con 100 membri tondi e appena 5 donne. Fu l'ultimo dei governi presieduti da "Belzebù". Come si vede, con troppi galli nel pollaio i governi durano poco. 

Non ho avuto il tempo per fare una ricerca esaustiva dell'esecutivo meno numeroso. Molto probabilmente fu uno degli 8 governi De Gasperi (anni '40 e '50) con una quarantina di membri. 

Secondo me, il numero ideale dei componenti di un governo non supera i 50 e questo tetto dovrebbe essere fissato con una apposita norma. Taglierei anche il cerimoniale di palazzo Chigi: picchetti d'onore, bande musicali, parate a cavallo, etc., sono tutte cose che hanno un costo e che fanno perdere tempo. E un buon governo non deve sprecare tempo né soldi. Il cerimoniale andrebbe ridotto al minimo e riservato alla sola presidenza della Repubblica. 

Modificato da fosforo311
1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, fosforo311 ha scritto:

 

Ciao fosforo e grazie per la collaborazione. Il morta/della ed il suo giocoliere francesco rut.- mi stanno antipatici. Potrebbero crearsi una azienda di pesce in scatola. Uno fornisce le sardine, l'altro le olive. Finalmente i componenti dei palazzi del potere sono stati ridotti di numero (quattrocento / duecento) più snelli si lavora con maggior agilità e meno chiacchiere. Finalmente una donna giovane e decisa. Le ideologie personali di lei vengono dopo, se le lascia fuori della porta e comincia a strigliare gli uomini troppo vecchi. Ciao Fosforo, buona domenica, a presto.    

 

Modificato da dune-buggi

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963