Un considerazione come un'altra... Tanto pe parla'...

Più o meno si son distinti tutti nel tessere le lodi di Draghi e della sua fantomatica agenda per cui ci si sarebbe aspettato che, chi ha dichiarato il suo amore sfrenato nei suoi confronti, avrebbe avuto poi la sua giusta ricompensa e sarebbe andato a ballare in discoteca.

Il ritornello era sempre quello: Draghi è bravo, Draghi è bello, Draghi sa perfino parlare perfettamente l'inglese. Cosa si può voler di più dalla vita?

Invece a cosa abbiamo assistito?

È bastato che si sia presentata alle elezioni l'unica che ha avuto l'intelligenza almeno di far finta di fare opposizione al Di-vino per sbancare alle elezioni.

A questo punto, viene spontanea una domanda. Un pensierino.

COSA SAREBBE SUCCESSO se, invece di far finta, AVESSE DAVVERO FATTO OPPOSIZIONE?____Mamma mia.... Sarebbe stato monocolore con percentuali bulgare?_____

 

 

Modificato da ildi_vino

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

6 messaggi in questa discussione

Non avrebbe mai vinto se al posto di Letta ci fosse stato uno statista come Leopoldino, sig ildi_vino. 😊

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ahaha.ha ha scritto:

Non avrebbe mai vinto se al posto di Letta ci fosse stato uno statista come Leopoldino, sig ildi_vino. 😊

Si può essere ma Leopoldino era e pare che ancora lo sia, il più innamorato di tutti. 

D'altronde i grandi amori non è che si scordano così facilmente...

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, ildi_vino ha scritto:

Più o meno si son distinti tutti nel tessere le lodi di Draghi e della sua fantomatica agenda per cui ci si sarebbe aspettato che, chi ha dichiarato il suo amore sfrenato nei suoi confronti, avrebbe avuto poi la sua giusta ricompensa e sarebbe andato a ballare in discoteca.

Il ritornello era sempre quello: Draghi è bravo, Draghi è bello, Draghi sa perfino parlare perfettamente l'inglese. Cosa si può voler di più dalla vita?

Invece a cosa abbiamo assistito?

È bastato che si sia presentata alle elezioni l'unica che ha avuto l'intelligenza almeno di far finta di fare opposizione al Di-vino per sbancare alle elezioni.

A questo punto, viene spontanea una domanda. Un pensierino.

COSA SAREBBE SUCCESSO se, invece di far finta, AVESSE DAVVERO FATTO OPPOSIZIONE?____Mamma mia.... Sarebbe stato monocolore con percentuali bulgare?_____

 

Se io fossi un capo dell'opposizione che vince le elezioni, nel subentrare al premier uscente mi limiterei a un breve saluto all'inizio e alla fine del formale passaggio di consegne. Per il passaggio dei dossier aperti incaricherei appositi funzionari. Invece abbiamo visto molti salamelecchi e lunghi e reiterati colloqui tra Draghi e la sua finta oppositrice. Sentiremo il discorso programmatico per la fiducia, ma è già abbastanza chiaro che in politica estera e su grandi temi come l'energia e l'ambiente il governo Meloni seguirà pedissequamente il pessimo (e rischioso) sentiero già tracciato dal governaccio Draghi. In tal caso sarà logico attendersi una compensazione su altri temi, sui quali cercheranno di accentuare un'impronta di destra e di dare soddisfazione alla base fascioleghista e ai desiderata, ad personam e ad aziendam, del solito pregiudicato di Arcore. In via di putrefazione, ma tuttora decisivo. 

La cosiddetta sinistra raccoglie gli amari frutti di 30 anni di deriva centrista e della sua brusca accelerazione negli ultimi 10. Con Renzi maggiore artefice, ma anche Letta e perfino Bersani (quest'ultimo involontariamente e in buona fede) hanno dato una spinta. 

Il rimpianto maggiore è senza dubbio quello dei 5stelle. In appena due mesi di opposizione o di divergenza rispetto a Draghi Conte ha recuperato oltre 5 punti. Per inciso, questo è uno dei principali motivi delle dimissioni anticipate dell'ex banchiere: bisognava impedire la rimonta contiana. Figuriamoci dove sarebbe ora il M5s se a febbraio 2021 avesse seguito il consiglio di Di Battista e dell'umile sottoscritto: andare all'opposizione del governaccio voluto dai poteri forti (nazionali ed esteri). Fermo restando che la madre di tutti gli erroracci politici grillini resta l'alleanza con Salvini nel 2018. Bisognava mantenere la parola data in campagna elettorale: non allearsi con nessuno, accettare solo eventuali appoggi esterni, anche a costo di andare di nuovo alle elezioni o di andare all'opposizione pur avendole vinte. Immaginiamoci cosa sarebbe accaduto con un'accozzaglia draghiana al governo fin dal 2018 ma senza i 5stelle (a parte qualche immancabile traditore). Avrebbero fatto disastri inenarrabili. Niente Recovery Fund ma solo gli spiccioli (cari e amari) del MES. E oggi non gareggeremmo con la Moldavia nella classifica del tasso di mortalità pandemico bensì probabilmente con lo sfortunato Perù (cioè conteremmo circa 400.000 morti). Non credo proprio che quel governo ipotetico sarebbe arrivato al 2022, ma in ogni caso il M5s avrebbe conquistato la maggioranza assoluta dei consensi, e non solo dei seggi parlamentari.

Modificato da fosforo311

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, ahaha.ha ha scritto:

Non avrebbe mai vinto se al posto di Letta ci fosse stato uno statista come Leopoldino, sig ildi_vino. 😊

🤣

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

la bolognina, il peggior errore della Sinistra (con la S maiuscola)

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, tiberio1946 ha scritto:

la bolognina, il peggior errore della Sinistra (con la S maiuscola)

Condivido. Si vergognarono delle loro origini, del loro nome, delle loro idee, solo perché, in Germania, era caduto un Muro. Il che, semmai, era un motivo per non vergognarsi più e per rafforzare la propria identità e le proprie lotte. E invece con quel muro crollò la Sinistra italiana finita nelle mani di piccoli e deboli uomini. Dopo di loro vennero addirittura i microbi, i traditori e i venduti. 

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963