4 messaggi in questa discussione
l'italiano lingua e forse anche cittadino, è un qualcosa che viene declassato in ogni sua forma...perfino nelle spiegazioni su certi prodotti troviamo diverse lingue tranne l'italiano....sarà la messa in ridicolo di certi, che ha contribuito anche in questo?.....
15 ore fa, sempre135 ha scritto:l'italiano lingua e forse anche cittadino, è un qualcosa che viene declassato in ogni sua forma...perfino nelle spiegazioni su certi prodotti troviamo diverse lingue tranne l'italiano....sarà la messa in ridicolo di certi, che ha contribuito anche in questo?.....
come quelli famosi per le tre " I I I " anche questa mai realizzata nonostante le maggioranze bulgare na nel contempo realizzate ben 38 leggi ad personam ed/od ad azienda . quello che ci si pprospetta con il sedicente prossimo governo delle destre
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Purtroppo secoli di dominazioni straniere ci hanno impecoriti ed esterofilizzati. I "liberatori" angloamericani del '45, una certa pigrizia mentale e la globalizzazione della lingua inglese hanno fatto il resto. Eppure avremmo la cultura, la storia e la ricchezza della nostra lingua più che sufficienti per buttare nel cesso tutti o quasi gli anglicismi. Dico quasi perché una certa mescolanza o contaminazione tra le varie lingue è fisiologica. Gli eccessi sono assurdi in ambedue i sensi. Se io diventassi capo del governo, il mio primo decreto conterrebbe l'abolizione immediata di tutti i corsi universitari frontali in lingua inglese, assolutamente inutili anzi controproducenti sul piano didattico, eccetto ovviamente quelli delle facoltà di lingue. Mentre in Europa proporrei l'adozione dell'esperanto, ma mi andrebbe bene anche il francese. Se i britannici sono usciti all'UE, non vedo perché le istituzioni europee debbano continuare a esprimersi in inglese. Qualcuno dirà: conoscere una lingua straniera, in particolare l'inglese, è sempre utile, specie per i giovani. Non è più così vero. Una delle prime professioni che l'intelligenza artificiale farà sparire sarà quella dell'interprete. Nel giro di una decina d'anni al massimo, un traduttore automatico istantaneo (con funzioni audio e vocali), installato tra le app del telefonino, sarà molto più efficiente del più abile degli interpreti e tradurrà centinaia di lingue. Potremo andare in Burundi, e conversare tranquillamente in kirundi, la lingua locale, via app con tutti.
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti