ITALIANO CON LA KAPPA

Il povero  Dante    si  rivolta  nella  tomba  ...

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "DIBATTITI LA BREXIT SCALFISCE PRIMATO DELL'IDIOMA BRITANNICO PRESENTATA UNA PROPOSTA DI LEGGE L'italiano c'è perché non usarlo? PERCHE SOLITO, BASTEREBBEI Dante, ECCESSIVO congedi leggendo Mario arentali straordinari SENSO premette Account Trenta parole che potremmo tradurre venditore lavoro) Rete) (nelle inserzioni barre Premier Privacy Barcode Caregiver Cashback Cluster Delivery Device Fake Rimborso (per Consiglio Fund Screening domicilio Bufale Sharing economy Smart working Presidente Riservatezza ripresa Programma prevenzione medicina) della remoto (in dice "home forchetta statistica). differenziale. Spot informatica) Spread Lockdown Competenza Spending Teen-ager Outdoor Over inglesi noi) All'aperto Ultra Animale giovanissimo) Trend Voucher Waiting Performer Tendenza ricevuta Lista d'attesa Artista"

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

4 messaggi in questa discussione

Purtroppo secoli di dominazioni straniere ci hanno impecoriti ed esterofilizzati. I "liberatori" angloamericani del '45, una certa pigrizia mentale e la globalizzazione della lingua inglese hanno fatto il resto. Eppure avremmo la cultura, la storia e la ricchezza della nostra lingua più che sufficienti per buttare nel cesso tutti o quasi gli anglicismi. Dico quasi perché una certa mescolanza o contaminazione tra le varie lingue è fisiologica. Gli eccessi sono assurdi in ambedue i sensi. Se io diventassi capo del governo, il mio primo decreto conterrebbe l'abolizione immediata di tutti i corsi universitari frontali in lingua inglese, assolutamente inutili anzi controproducenti sul piano didattico, eccetto ovviamente quelli delle facoltà di lingue. Mentre in Europa proporrei l'adozione dell'esperanto, ma mi andrebbe bene anche il francese. Se i britannici sono usciti all'UE, non vedo perché le istituzioni europee debbano continuare a esprimersi in inglese. Qualcuno dirà: conoscere una lingua straniera, in particolare l'inglese, è sempre utile, specie per i giovani. Non è più così vero. Una delle prime professioni che l'intelligenza artificiale farà sparire sarà quella dell'interprete. Nel giro di una decina d'anni al massimo, un traduttore automatico istantaneo (con funzioni audio e vocali), installato tra le app del telefonino, sarà molto più efficiente del più abile degli interpreti e tradurrà centinaia di lingue. Potremo andare in Burundi, e conversare tranquillamente in kirundi, la lingua locale, via app con tutti. 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

l'italiano lingua e forse anche cittadino, è un qualcosa che viene declassato in ogni sua forma...perfino nelle spiegazioni su certi prodotti troviamo diverse lingue tranne l'italiano....sarà la messa in ridicolo di certi, che ha contribuito anche in questo?.....:D

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, sempre135 ha scritto:

l'italiano lingua e forse anche cittadino, è un qualcosa che viene declassato in ogni sua forma...perfino nelle spiegazioni su certi prodotti troviamo diverse lingue tranne l'italiano....sarà la messa in ridicolo di certi, che ha contribuito anche in questo?.....:D

come  quelli  famosi per  le  tre " I I I  "  anche  questa  mai realizzata nonostante   le  maggioranze  bulgare  na  nel  contempo realizzate   ben 38 leggi ad  personam ed/od  ad  azienda . quello  che   ci  si pprospetta  con  il sedicente  prossimo governo delle destre 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963