Come volevasi dimostrare

Indiscrezioni trapelate (cioè fatte trapelare) da "ambienti di altissimo livello istituzionale" rivelano i piani di Mattarella. Una volta insediato il nuovo governo, egli nominerebbe Draghi senatore a vita. Qualche tempo dopo, in ogni caso prima delle elezioni europee del 2024, il capo dello Stato darebbe le dimissioni e si riaprirebbe la strada di Draghi per l'agognato Quirinale. Tout se tient dicono i francesi. Per l'ambizioso pensionato d'oro palazzo Chigi era né più né meno che una scomoda ma necessaria tappa intermedia. Mattarella lo assecondò imponendo di fatto un governaccio semitecnico di unità nazionale, invece di rinviare il mai sfiduciato Conte alle Camere con un mandato politico. Anche Beppe Grillo diede una mano all'ex banchiere, a costo di far perdere la faccia e i consensi al M5s impelagandolo nell'indecente ammu.cchiata. Tuttora, a quanto pare, Draghi e Grillo si parlano molto confidenzialmente al telefono. Avvicinandosi alla scadenza del suo mandato, il presidente della Repubblica ci spiegò in tutte le salse di essere indisponibile per il bis (peraltro l'unico precedente, quello di Napolitano, lasciava a dir poco perplessi i costituzionalisti seri, incluso probabilmente lo stesso Mattarella che fu membro della Consulta). Purtroppo per lui, Conte e Salvini misero i bastoni tra le ruote di Draghi. E allora, obtorto collo, come e più di Napolitano, Mattarella restò al Colle. Perché quella terribile forzatura e non l'elezione, a mio avviso irrinunciabile e doverosa, della prima donna in 75 anni di repubblica? Semplice, sempre a mio avviso: perché qualcuno doveva scaldare la sedia, anzi la poltrona, a Draghi. E perché alla fine l'ex banchiere si è sfiduciato da solo mandando il paese alle elezioni anticipate in un frangente difficilissimo? Semplice, sempre a mio personalissimo avviso: aveva fretta di coronare il suo sogno. A un simile irresponsabile io, al posto di Mattarella, avrei fatto una lavata di testa, altro che farlo senatore a vita e poi liberargli la poltrona! In ogni caso si conferma il fortissimo sospetto che dietro l'uomo del Britannia, di Goldman Sachs e della BCE, ci siano poteri forti, molto forti, nazionali ma soprattutto esteri. 

https://infosannio.com/2022/07/24/senatore-a-vita-e-poi-il-quirinale-il-futuro-indiscreto-di-mario-draghi/

Modificato da fosforo311

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

4 messaggi in questa discussione

Ma vai a caga re vai , sce mo !! “Indiscrezioni trapelate da ambienti di altissimo livello istituzionale “,  Ahahahahshsha  Quali , idio ta ?? 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Intanto  e  questo  è certo  il capitanfracassa  offre la  presidenza  del  senato  al pregiudicato per  ringraziamento  per  aver  aiutato  a  mandar  a casa  il governo Draghi e   probabilmente   avremo la  meloni  come  pdc ovvero  tutto  un programma e  si ringrazia  vivamente  conte e  soci. Chiaramente il loro programma  sarà  sicuramente  portato  avanti  dalla  melon&compagnia  bella !  Devo  dire    che  i grilli  hanno  ottenuto una  GRANDISSIMA  vittoria....

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, fosforo311 ha scritto:

la strada di Draghi per l'agognato Quirinale.

speriamo vada in porto davvero...il pericolo berlu è sempre vivo....porci senza ali pronti ad ogni patto per un pezzo di ciccia......:D

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Massimo Cacciari aveva sempre sostenuto Draghi. I professori di sinistra, quasi tutti, si imborghesiscono, anche se dal marxismo al draghismo il salto, oserei dire il tonfo, è notevole. Tuttavia oggi anche il prof. Cacciari manifesta il suo sconcerto e il suo disappunto per il penoso e deludente comportamento dell'ex banchiere:

https://infosannio.com/2022/07/25/massimo-cacciari-draghi-voleva-andarsene-restare-per-lui-significava-suicidarsi/

Imborghesito sì, rimbecillito no. A differenza dei tanti imborghesiti del Pd che tuttora piangono sconsolati e gridano al draghicidio. E restano appesi, senza un programma e senza più un'identità, alla fantomatica "agenda Draghi". Proprio loro che appena 6 mesi fa avrebbero voluto il trasloco dell'uomo dei poteri forti da Chigi al Quirinale. Il cielo ce ne scampi e liberi! .

 

Modificato da fosforo311

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora