Conte si e’autoincartato . Si tenta la retromarcia …!!

Fiducia sì, fiducia no. Ritiro sì, ritiro no. Caos totale nel Movimento 5 Stelle, che nei fatti non sa cosa inventarsi per uscire dall'impasse che ha creato con le proprie mani. I grillini sono in tilt: in mattinata è spuntata l'ipotesi di ritirare i ministri dal governo, voce prontamente smentita dalle fonti M5S. E ora le sorti del Paese potrebbero essere appese al voto online dei pentastellati, visto che si sta considerando di consultare la base in merito alla fiducia a Draghi.

Il Consiglio nazionale non ha ancora assunto una decisione ufficiale. Incontri, riunioni, vertici: appuntamenti che non hanno sbrogliato il nodo. I ministri non pare abbiano intenzione di fare un passo indietro. Come riferito dall'AgiStefano Patuanelli (ministro delle Politiche agricole) avrebbe invitato i compagni a confermare la fiducia al governo Draghi e sottolineato la necessità di appoggiare l'esecutivo. Anche Federico D'Incà, ministro per i Rapporti con il Parlamento, avrebbe espresso il dissenso verso la linea dura.

 

La retromarcia

I 5S volevano mettere il piede in due scarpe, fingersi all'opposizione ma restare in maggioranza. Una strategia per cercare di racimolare qualche consenso senza però rinunciare alle poltrone. Tuttavia il bluff del Movimento 5 Stelle non è riuscito: il non voto alla fiducia al decreto Aiuti ha costretto il premier Mario Draghi a rassegnare le dimissioni (anche se, al momento, congelate dal presidente Sergio Mattarella). Alla fine il M5S si è messo all'angolo da solo, incartandosi in una situazione dagli effetti negativi per le sorti dei grillini.

Il doppio gioco del M5S

Eppure nei primi momenti i 5 Stelle avevano brindato. "Non si dimette", avevano esultato i grillini. Il cui progetto era fantasioso: prendere le distanze dal decreto Aiuti, evitare il passo indietro di Draghi, continuare a sostenere l'esecutivo, restare in maggioranza e intestarsi eventuali vittorie sul salario minimo e altri punti del documento delle priorità presentate da Giuseppe Conte al presidente del Consiglio. Ma la realtà dei fatti ha ridotto in mille pezzi le utopie del Movimento.                          L.I.

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

2 messaggi in questa discussione

Urka, la stupida gallina pisana diversamente intelligente e diversamente monolaureata, ha copia incollato perfino da il giornale. it. 

Ridicolo giornale d'accatto? 

Modificato da ahaha.ha

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, mark222220 ha scritto:

ne hanno pieno titolo....l'evasore svizzero ormai ha messo da parte tanti soldi che se anche non si fà più vedere è meglio...il di maio vive ormai nel suo mondo di insostituibile ministro salv-tutto....conte...lasciamo stare...fra un pò arriverà anche dibba.....ma peggio di cosi.....xD

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora