Siccità, spuntano i negazionisti:

"L'acqua? Trattenuta alla fonte per rovinare i raccolti"

Le notizie sulla siccità hanno scatenato i complottisti del web. Su Twitter e Telegram, in particolare, l'emergenza viene definita una "truffa", "un modo per scroccarci altri soldi" inventato dal governo, che è "bugiardo", e dai media ("venduti"). Lo riporta l'Agi.it, ma leggendo tweet e messaggi vari sui social non è difficile imbattersi in un negazionista della siccità. "Non esiste alcuna siccità. Solo un anno un po' più secco del solito! Basta con ste stron****!": è solo uno degli ultimi. I no-siccità se la prendono con Mario Draghi perché sarebbe lui ad alimentare una finta emergenza, ma anche con il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e con quello del Veneto, Luca Zaia. "Le dighe sono colme, quindi stanno trattenendo l'acqua alla fonte per creare siccità e rovinare i vostri raccolti. L'acqua c'è ma Attilio Fontana vi chiude i rubinetti, andate a verificare e postate ovunque le prove, possibilmente coi droni" è un commento apparso sul gruppo Telegram "Libertà di espressione".

 

Proprio vero che all'imbecillità non c'è mai fine.

Ma la domanda sorge spontanea, ma... per chi mai voteranno questi????

9_9

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

0 messaggi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora