Viareggio 29 giungo 2009
Iniziata da
vincent29264,
7 messaggi in questa discussione
quello che accadde a Viareggio e peggio ancora quello che è avvenuto dopo con i tempi biblici per i processi, le prescrizioni ed altro sono una pagina nera della nostra storia recente; però le merci, tutte le merci, anche quelle più pericolose devono comunque viaggiare e a mio parere è più pericoloso farle viaggiare su strada in mezzo alle auto e ai camion piuttosto che farle viaggiare per ferrovia ; in base alle normative Europee è stata separata la rete ( i binari, tanto per intenderci) dai treni che ci viaggiano sopra https://it.wikipedia.org/wiki/Liberalizzazione_del_trasporto_ferroviario in Italia abbiamo Icaro che è un treno passeggeri privato che viaggia noleggiando i binari, ci possono essere anche società private che fanno su quegli stessi binari il trasporto merci; però è economicamente più conveniente fare viaggiare le merci su strada piuttosto che su ferrovia e così ci sono autotreni carichi di gas che passano dai centri abitati, nelle gallerie stradali, in mezzo al traffico quando si potrebbero benissimo far viaggiare con maggiore sicurezza sui binari evitando, è ovvio, quello che per incuria avvenne a Viareggio.
7 ore fa, dune-buggi ha scritto:Ciao Vincent da d/b e grazie per il video di “geopop” su Viareggio e sugli altri temi collegati. (ponte Morandi, Ustica, Bologna, Mattarone, e molti altri). Essendo tu un saggio scrittore, avrai notato che sono (siamo) veramente in pochi a scrivere in termini tecnici, scientifici, storici, geografici, … Pochi giorni fa avevo affrontato il tema di “mauro moretti ed amici vari”. Esistono altri video su Viareggio (ovunque proteggi strage viareggio) ed altri ancora. Ciao, a presto, se senti Mariella salutala.
Ciao d/b, si, di tanto in tanto seguo questi articoli e video scientifici, più per passione che per competenza tecnica, quello che mi fa restare scioccato di queste notizie è e sempre la stessa, per la maggior parte delle volte, per non dire sempre, questi disastri succedono sempre per colpa umana, non tanto per errore ma proprio per incuria. Sempre per mancanza dei dovuti controlli, la manutenzione non è stata fatta come si deve, infatti, come dice il video dalle indagini s'è capito che il danno è stato dovuto proprio per non aver provveduto nel tempo alla sostituzione di quei pezzi danneggiati con ricambi nuovi, il tutto per risparmiare sulla manutenzione del treno.
per quanto riguarda Mariella, nemmeno io la senti più da qualche tempo in rete, si vede che deve essere andata in ferie, e quando si è in vacanza si sa, si spegne tutto. Ciao a presto.
3 ore fa, etrusco1900 ha scritto:quello che accadde a Viareggio e peggio ancora quello che è avvenuto dopo con i tempi biblici per i processi, le prescrizioni ed altro sono una pagina nera della nostra storia recente; però le merci, tutte le merci, anche quelle più pericolose devono comunque viaggiare e a mio parere è più pericoloso farle viaggiare su strada in mezzo alle auto e ai camion piuttosto che farle viaggiare per ferrovia ; in base alle normative Europee è stata separata la rete ( i binari, tanto per intenderci) dai treni che ci viaggiano sopra https://it.wikipedia.org/wiki/Liberalizzazione_del_trasporto_ferroviario in Italia abbiamo Icaro che è un treno passeggeri privato che viaggia noleggiando i binari, ci possono essere anche società private che fanno su quegli stessi binari il trasporto merci; però è economicamente più conveniente fare viaggiare le merci su strada piuttosto che su ferrovia e così ci sono autotreni carichi di gas che passano dai centri abitati, nelle gallerie stradali, in mezzo al traffico quando si potrebbero benissimo far viaggiare con maggiore sicurezza sui binari evitando, è ovvio, quello che per incuria avvenne a Viareggio.
Ma qui non si tratta di solo di mettere in sicurezza le merci pericolose, facendoli viaggiare separatamente in binari appositi per non far corre rischi alle linee civili si passeggeri, il video parla chiaramente, il disastro è avvenuto solo e soltanto per la manutenzione fatta male e in alcuni casi addirittura non fatta affatto, anzi, hanno coperto il tutto con vernice per non far vedere che le parti che si sono rotte non erano danneggiate dal tempo. per evitare il disastro, sarebbe bastato sostituire quelle parti con ricambi nuovi, solo che questo secondo le ideologie di certi pacati mentali significava spendere soldi. questo era un disastro inevitabile data la condizione del vagone merci.
che strano , gli aerei colpiti da missili , le navi si incendiano negli scontri , le funivie cadono , i treni deragliano ed incendiano un intero paese , i ponti crollano , se ho dimenticato qualcosa , aggiungetelo sotto .....
la diga del Vajont
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Ciao Vincent da d/b e grazie per il video di “geopop” su Viareggio e sugli altri temi collegati. (ponte Morandi, Ustica, Bologna, Mattarone, e molti altri). Essendo tu un saggio scrittore, avrai notato che sono (siamo) veramente in pochi a scrivere in termini tecnici, scientifici, storici, geografici, … Pochi giorni fa avevo affrontato il tema di “mauro moretti ed amici vari”. Esistono altri video su Viareggio (ovunque proteggi strage viareggio) ed altri ancora. Ciao, a presto, se senti Mariella salutala.
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti