Mariupol

Mariupol letteralmente città di Maria,   dal nome di    Marija Fedorovna, moglie del futuro imperatore Paolo I;   interessante leggere  le origini  e la storia di questa città nella quale ( o in quello che resta di questa città) l'esercito Russo  sta compiendo una strage di civili

https://www.linkiesta.it/2021/08/mariupol-ucraina-inquinamento-aria/

Modificato da etrusco1900

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

7 messaggi in questa discussione

nel 2021 il PIL della Russia è stato pari a 1.439 miliardi di euro, molto meno del PIL dell'Italia che, nello stesso anno, è stato pari a oltre 1.781 miliardi ,  con la differenza  che l'Italia non ha da mantenere un esercito con  migliaia di bombe atomiche, missili, sottomarini nucleari; siamo sicuri che la Russia si possa economicamente  permettere tutto questo? ;  diamo per scontato che la Russia vinca la guerra e riesca ad annettersi tutti  i territori che ha occupato, quanto costerà alla Russia ricostruire l'acciaieria che ha distrutto? e tutti i ponti, le infrastrutture, le abitazioni che lei stessa ha distrutto nei territori che va ad annettersi? poi siamo sicuri che quando avrà vinto la guerra non si trovi in presenza di una parte di popolazione ostile, costretta con la forza a parlare russo , con  continui atti di sabotaggio,  di un  non collaborazionismo  in presenza di atti di  terrorismo  come quelli che  in passato l'hanno costretta a fuggire dall'Afganistan che a suo tempo aveva occupato? quanti militari dovrà mantenere in pianta stabile in quei territori per controllarli? e quali sono i costi in  soldi  di quella occupazione? 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Ciao Etrusco, interessanti e profonde le tue considerazioni. I russi di russia pensavano di vincere tutto in un paio di settimane al massimo. Pensavano che la popolazione ucraina accogliesse le loro truppe invasori ed invasive con caramelle e gelati. Hanno trovato resistenza e determinazione. Ora il putti/nista cerca di distruggere il massimo. Il suo programma è semplice. Dopo avere distrutto tutto, si ritira, dice scusate faccio retromarcia, vi lascio i cocci rotti, riparateli voi, con voi non gioco più.   

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
Il 4/6/2022 in 09:59 , etrusco1900 ha scritto:

siamo sicuri che la Russia si possa economicamente  permettere tutto questo?

ma dico agli oligarchi può davvero interessare?....un qualche cosa che possa far parte di tutti?...ma via...a tutti và dato quello che serve, con il sorriso magari....tipo berlu....xD

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, sempre135 ha scritto:

ma dico agli oligarchi può davvero interessare?....un qualche cosa che possa far parte di tutti?...ma via...a tutti và dato quello che serve, con il sorriso magari....tipo berlu....xD

forse gli oligarchi sono i più sensibili ai soldi, ai loro soldi e a come vengono spesi.... e di soldi l'apparato militare Russo negli ultimi anni ne ha mangiati molti; se avete la pazienza di leggere questo https://www.analyticaintelligenceandsecurity.it/wp-content/uploads/Efimova-Spesa-militare-russia-.pdf troverete molte cose interessanti sull'aumento delle  spese militari della Russia; quando la guerra sarà finita, dovranno incrementare ulteriormente le risorse destinate all'esercito per rimpiazzare tutto il materiale bellico andato distrutto, inoltre si troveranno di fronte al riarmo della Germania (deciso dopo l'attacco all'ucraina)  e si troveranno a fronteggiare le future prevedibili  crisi militari internazionali, (viene da pensare alla Cina e alla guerra che forse scatenerà per prendere Taiwan); in previsione di questo e viste le lacune che il loro esercito ha manifestato nella recente guerra in Ucraina dovranno spendere molti soldi in satelliti, elettronica, tecnologia, tutti soldi che non hanno (il loro Pil è come quello dell'Italia che però non ha tutte queste spese militari da sostenere)  dove troveranno i soldi per ricostruire nei territori da loro conquistati tutte le infrastrutture che loro stessi hanno distrutto, a iniziare dall'acciaieria di Mariupol?  Quando la guerra sarà finita i prezzi del carbone, del petrolio e del gas che sono aumentati anche a causa della loro guerra inizieranno a scendere e nel momento nel quale avranno più necessità di soldi le loro entrate in valuta scenderanno anziché aumentare..  e a quel punto i loro oligarchi (probabilmente Putin non ci sarà più) saranno costretti a chiedersi  se il gioco valesse veramente  la candela

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, etrusco1900 ha scritto:

e a quel punto i loro oligarchi (probabilmente Putin non ci sarà più) saranno costretti a chiedersi  se il gioco valesse veramente  la candela

per loro lo vale sempre...proprio perchè per loro vale solo ciò che riescono ad incamerare per se stessi, poi se il paese và a rotoli, chi se ne frega...ogni occasione è buona per loro per trarne vantaggio, non hanno una logica rivolta al bene di tutti...:D

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

aka.ms/recoverykeyfaq: The BitLocker Recovery key will be required if Windows detects an unauthorized attempt to access files. It ensures that your information is protected from breaches.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora