4 messaggi in questa discussione
Magnifico Crozza, soprattutto nell'ultima battuta del prof. Orsini. Negli anni 60 e 70 c'era un criterio preciso per stabilire se un personaggio avesse raggiunto o meno la popolarità. Essere imitato o meno da Alighiero Noschese. Questo criterio viene a volte espressamente citato da Wiki, come nelle pagine sui giornalisti RAI Mario Pastore, Paolo Cavallina e Ugo Zatterin. Ovviamente, dopo l'imitazione di Noschese, il grado di popolarità dell'imitato si impennava. Qualcosa del genere accade oggi con Crozza. Certo è che il prof. Orsini, a dispetto della sua aria triste e delle sue analisi poco allegre, ha conquistato il pubblico italiano. Se i salotti televisivi se lo contendono, vuol dire che fa ascolti. Il pubblico percepisce che Orsini gli dice verità che altri non osano dire.
9 ore fa, barbablu16 ha scritto:Non interrompete il Prof #CrozzaOrsini quando racconta la VERITÀ dei fatti
🤣🤣🤣
7 ore fa, wronschi ha scritto:🤣🤣🤣
Furio Colombo saluta il Fatto: "Non capisco più il nostro giornale, non voglio essere complice di Orsini"
Modificato da barbablu16Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Un Grande Maurizio Crozza ricorda a Giorgia Meloni di che elementi si è circondata.
Alla ricerca della matrice perduta!
Montaggio video di Italia Mattanza.
https://www.facebook.com/watch?v=529184328861108
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti