sanzioni dell'ue alla russia?? ahahahahah dilettanti allo sbaraglio

Questo è il frutto della mossa di imporre il pagamento in rubli del gas russo che anche oggi vede la moneta di Mosca acquistare valore rispetto a dollaro ed euro. Permettendo quindi alla banca centrale russa di tagliare i tassi.


E’ il primo fallimento delle sanzioni che volevano imporre alla Russia un crollo della moneta che avrebbe portato il Paese in un circolo vizioso di inflazione e decrescita. Cosa che, invece, sta accadendo in Europa.

La Banca di Russia ha abbassato il suo tasso chiave dal 17 al 14% annuo.

Pertanto, gli ultimi dati settimanali, come rilevato dalla Banca Centrale , indicano un rallentamento dell’inflazione dovuto al rafforzamento del rublo.

qualcunA dovrebbe cambiare lavoro...cercano guardarobiere in giro!!sicuramente  è dignitoso...magari poco remunerativo..

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

0 messaggi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963