Accedi per seguire questa discussione
Follower
0
4 messaggi in questa discussione
Avete presente il leggendario viaggio in Polonia di Matteo Salvini, preso a tortorate dal sindaco di Przemyśl?
Sono arrivati i risultati del suo soggiorno elettorale.
In appena sette giorni la Lega ha perso nei sondaggi la bellezza del -0,8% (dati Swg), crollando addirittura al 16,2%, record negativo da quattro anni a questa parte, dalle elezioni del marzo 2018.
Un’ecatombe.
Ma, siccome siamo di fronte a un raro caso di *** politico, il nostro eroe, forse ispirato da Sean Penn, ha annunciato baldanzoso:
“Tornerò in Polonia, ma stavolta non lo dico”.
Mille di questi viaggi, Matteo.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Accedi per seguire questa discussione
Follower
0
Inviata
Il Maestro Riccardo Muti prima del concerto della nona sinfonia di Beethoven:
"Il palco dal quale suoniamo non dovrebbe mai essere il posto per annunci o affermazioni politiche - ha esordito Muti rivolgendosi alla platea - Noi facciamo musica, che significa gioia, pace. Ma non possiamo suonare questa sinfonia dedicata alla gioia e alla fratellanza senza pensare alla sofferenza del popolo ucraino". Alcuni anni fa - ha aggiunto Muti - ho diretto un concerto per l'amicizia a Kiev e lì ho incontrato persone meravigliose e felici. Quello che stiamo guardando in tv è orribile e questa sera, nel movimento finale della sinfonia Beethoven, prendendo il testo Schiller, parla di gioia, gioia gioia... In quel momento penseremo che la gioia senza la pace non può esistere. Quindi spero che da questa splendida Hall, dall'orchestra, dal coro e da voi tutti, arrivi un messaggio a tutte le persone che, non solo in Ucraina ma nel mondo, stanno creando violenza, odio e uno strano bisogno di guerra. Noi siamo contro tutto questo"
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti