COVID
Iniziata da
mariellasikelia,
2 messaggi in questa discussione
L
3 ore fa, ahaha.ha ha scritto:Non tutti i mali vengono per nuocere. Da quattro giorni il covid è scomparso😊
Magari, egregio! A me pare che sia scomparso solo dai media. In Italia e in quasi tutta l'Europa siamo nella fase discendente della quarta ondata, ma non dimentichiamoci che questa è una pandemia e che di saliscendi della famigerata "curva" ne abbiamo già visti fin troppi. Ne sa qualcosa il Giappone, considerato uno dei paesi più virtuosi nella lotta al Covid (il suo tasso di mortalità è un14simo del nostro). A inizio anno il Giappone viaggiava alla media di un morto al giorno (uno) e poche centinaia di positivi su 126 milioni di abitanti. Era diventato un caso di studio, si teorizzava che i giapponesi avessero qualche forma di immunità genetica rispetto alle nuove varianti. E invece oggi viaggiano a 225 morti di media e qualche volta hanno superato i 100.000 positivi: i valori più alti per loro dall'inizio della pandemia. Pensa che negli ultimi 15 giorni il Giappone ha registrato più decessi che in tutto il 2020. È vero che è più indietro di noi nelle vaccinazioni (non di molto) ma nel 2020 non aveva neppure un vaccinato! Quasi analogo ma perfino più preoccupante il caso della Corea del Sud. Altro paese virtuoso (un 17simo del nostro tasso di mortalità), che ha avuto un picco di contagi e di morti a dicembre e poi un altro a febbraio, anzi la curva è tuttora in salita. Più morti negli ultimi 14 giorni che in tutto il 2020, e la Corea, stando ai dati che ho, è più avanti di noi nella campagna vaccinale! La curva sale in diversi altri paesi dell'estremo Oriente. Facciamo gli scongiuri, ma sembra quasi una replica di ciò che accadde 2 anni fa, con la differenza che oggi in Cina (mainland) non muore nessuno (stando ai dati ufficiali) ma si muore a Hong Kong, che in sostanza subisce la sua prima ondata (sempre stando ai dati ufficiali).
Noi intanto contiamo più di 17mila morti dall'inizio dell'anno, 224 al giorno di media nell'ultima settimana. Peggio di noi, sia pure anch'esse in discesa, stanno la Russia (quasi 800 decessi) e l'Ucrania che da due giorni non pubblica i suoi dati e possiamo capire perché. Male anche le repubbliche baltiche e la Polonia. Quest'ultima merita un plauso per l'accoglienza dei profughi ucraini. Potrebbero essere un veicolo di contagio ma in questo caso siamo di fronte a un motivo di forza maggiore. La solidarietà è più forte del virus. Dobbiamo prepararci ad accoglierli anche noi.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Non tutti i mali vengono per nuocere. Da quattro giorni il covid è scomparso😊
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti