Inviata 17 febbraio I due si abbeverano allo stesso ruscello . Il lupo stava a monte e l’agnello a valle. Il lupo, che cercava un pretesto per divorare l’agnello, gli dice che gli sta sporcando l’acqua. Ma tu stai a monte, gli risponde l’agnello, come posso sporcartela? Allora è stato tuo padre che me l’ha sporcata, replica arrogante il lupo. Al Liceo si studiava in latino alle scuole medie pure !! Oltre che abituare la mente alla costruzione logica del pensiero e alla sua espressione in italiano corretto, si imparavano principi di vita che sfidano i secoli e sono validi ancora oggi. In questi giorni abbiamo assistito alla sceneggiata contemporanea di quella favola. Un branco intero di lupi, sempre i soliti che da anni vogliono sbranare l’agnello inventando ogni sorta di pretesti, sono arrivati al punto raccontato da Esopo: “allora è stato tuo padre”. Non so se quei lupi abbiano fatto in tempo a studiare il latino. Se l’hanno fatto avranno dimenticato l’insegnamento di Esopo. Fa rabbrividire il fatto che il pubblico pagante costituito da Cazzari napoletani e non , batta le mani al lupo. Contenti e co@lionati !! Non vedo l’ora che inizi il processo. Magari di poter assistere ad un confronto diretto tra i lupi e l’agnello che, potete giurarci, farà la parte del leone. Spettacolo assicurato e per chi fosse interessato non dimentichi il pop corn. Nel contempo rammento agli “ultras” dei lupi di munirsi di un quantitativo non indifferente di Maalox nella variante forte . Ne avranno bisogno !! Saluti Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti