Joe Kennedy:«I bulli picchiano ma non vincono»

Ecco chi sarà il New Presidente degli Stati Uniti:

Nipote del senatore Robert Kennedy, ucciso 50 anni fa, nel giugno del 1968, Joe Kennedy III ha presentato un piano economico-sociale che rispecchia la tradizione democratica nata proprio con la lotta contro la povertà e per l’eguaglianza inaugurata dal prozio John Kennedy, il presidente ucciso nel 1963.

Ha promesso che il suo partito combatterà per salari migliori, per salvare le pensioni, per migliorare l’istruzione per tutti, per un’assi-stenza sanitaria che sia “misericordiosa”, e per un’economia solida, ma anche «abbastanza coraggiosa da ammettere che non è giusto che i top manager guadagnino 300 volte quel che guadagna un impiegato medio».

Kennedy ha criticato con parole appassionate e ispirate la presidenza “divisiva” di Trump, che «mette gli uni contro gli altri», «la costa contro le campagne», «i giovani contro i vecchi». Ha scelto come sede per presentare il piano democratico di risposta a Trump la cittadina industriale di Fall River, di antiche tradizioni manufatturiere. E ha parlato da una scuola, un istituto industriale, a sottolineare il legame con la base operaia, che il partito democratico nelle ultime presidenziali sembrava aver dimenticato (o almeno sembrava averlo dimenticato Hillary Clinton). «I prepotenti possono dare cazzotti – ha concluso, chiaramente parlando a Trump –. E possono lasciare lividi. Ma mai, nella storia degli Stati Uniti, sono riusciti a superare la forza e lo spirito di un popolo unito nel difendere il proprio futuro».

https://www.ilmattino.it/primopiano/esteri/trump_stato_unione_replica_dem_kennedy-3518532.html

Modificato da frattalis
1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

2 messaggi in questa discussione

3 ore fa, frattalis ha scritto:

ha presentato un piano economico-sociale che rispecchia la tradizione democratica nata proprio con la lotta contro la povertà e per l’eguaglianza inaugurata dal prozio John Kennedy, il presidente ucciso nel 1963.

Occhio john che non scherzano mica su questioni del genere, ne ha fatto le spese lo z.i.o tempo fà.....:ph34r:

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora