Soccorre un motociclista ferito, ma era in quarantena: condannata

La signora Maristella Scarmignan, 56enne di Ospedaletto Euganeo, il 23 Aprile 2020 era stata contagiata ed era a casa in isolamento, quando ha sentito un gran botto e ha visto una moto in mezzo alla strada ma non il motociclista, allora è uscita di casa e lo ha cercato, era ferito in un fosso, lo ha soccorso e ha chiamato l'ambulanza.

Due anni dopo la donna è stata condannata a pagare 4.500 euro di multa per aver violato la quarantena. La decisione è della procura di Rovigo:  "Tutto pensavo, tranne che di essere punita per aver prestato soccorso a una persona, ero a casa con il Covid, è vero, ma ho sentito un grande botto davanti a casa e mi sono preoccupata, per questo sono corsa fuori, avevo fatto quattro tamponi, il 13 aprile era negativo e il 17 positivo, l’incidente è avvenuto il 23 aprile nella pausa tra un controllo e l’altro, il 30 aprile e il 4 maggio successivi sono risultata negativa, il giorno dell’incidente mi sono messa la mascherina non tanto perché ero uscita di casa ma quando mi sono avvicinata al ragazzo per terra. La sentenza è dei primi di dicembre, ho già presentato il ricorso il 30 dicembre scorso, l’ho fatto per vedere ripulita la mia fedina penale, non solo per la multa, e perché trovo giusto che si senta anche la mia versione dei fatti"

Quando sono arrivati i carabinieri la signora Scarmignan non ha voluto dire il suo nome e cognome e nella discussione i militari hanno appreso della sua positività, La signora ha avuto quindi contestati due reati: rifiuto di dare informazioni alle autorità e violazione delle prescrizioni anti covid. 

Non è lecito rifiutare di fornire le proprie generalità a un pubblico ufficiale, la signora ha sbagliato ma lo ha fatto sicuramente perchè sapeva di non poter uscire di casa.
Io credo che abbia fatto un gesto da premiare non da multare e spero che il suo ricorso vada a buon fine, ha violato la quarantena quando era praticamente ormai negativa e per una emergenza, che ne pensate?

soccorreferito.JPG


 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

6 messaggi in questa discussione

Da come espone i fatti capisco alcune cose. - la signora non era fuori per gita di piacere. È uscita di casa solo a seguito dell'incidente davanti alla propria abitazione – rappresenta dovere civile soccorre chi si trova in situazione di bisogno – soccorre, per un medico significa mette in atto le proprie conoscenze ed abilità. Soccorre per una persona normale significa ricercare il ferito, avvicinarlo, allertare i soccorsi – tutto questo è stato eseguito – quindi la burocrazia (anzi il burocrate) sta mettendo in atto quello che si chiama “persecuzione”, quindi è lui stesso da mettere sotto osservazione.   

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Domanda – cortesemente è possibile conoscere se ad avere emesso la sentenza è un giudice uomo o donna ed a quale schieramento politico appartiene – si tratta solo e solamente di una domanda, una curiosità, che finisce e si esaurisce qualsiasi sia l'esito della risposta – cordiali saluti –  

 

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

The woman explained: “I ran out of the house and I saw crazy smoke. I saw the motorbike in the middle of the road but I did not see the motorcyclist. I reached the moat and saw it on the ground, in pain and distress“.                       Mynordstrom Sign In

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
Il 21/1/2022 in 11:11 , dune-buggi ha scritto:

Domanda – cortesemente è possibile conoscere se ad avere emesso la sentenza è un giudice uomo o donna ed a quale schieramento politico appartiene – si tratta solo e solamente di una domanda, una curiosità, che finisce e si esaurisce qualsiasi sia l'esito della risposta – cordiali saluti –  

 

 

risposta...ma che cappio c'entra....naturalmente che la legge sia uguale per tutti è solo una scritta....se chiamava l'ambulanza direttamente....non era meglio, cosi non rischiava neanche di contagiare sia il ferito che i soccorritori....:D

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, sempre135 ha scritto:

risposta...ma che cappio c'entra....naturalmente che la legge sia uguale per tutti è solo una scritta....se chiamava l'ambulanza direttamente....non era meglio, cosi non rischiava neanche di contagiare sia il ferito che i soccorritori....:D

Mi sono limitato a chiedere se il giudice emettitore di sentenze era uomo o donna ed a quale schieramento appartenesse. Nessuna polemica / solo curiosità. Se accade un incidente davanti a casa mia, esco e controllo … solo danni alle auto, allora rientro. Danni alle persone, allora chiamo il soccorso medico. Qui, quelli della centrale operativa di dicono di uscire e riferire come si trovano i feriti (respirano da soli, dicono di sentire qualcosa di rotto, perdono sangue, altro ancora). Ripeto la domanda – il giudice emettitore di sentenze … era uomo o donna ed a quale schieramento politico apparteneva … (domanda / curiosità).-    

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
Il 21/1/2022 in 08:07 , dune-buggi ha scritto:

persecuzione”, quindi è lui stesso da mettere sotto osservazione.

allora sarebbe un comunista......(semplice risposta).....:D

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora