Inviata 13 gennaio, 2022 D Come era prevedibile, la proposta del Prof Bassetti , quella di smettere di dare i dati giornalieri del COVID ma raggrupparli e consentire al CTS di fare un comunicato complessivo settimanale , ha suscitato una discussione tra gli addetti ai lavori . Tra coloro che si sono dichiarati subito contrari , e’ stato il noto virologo di fama mondiale che risponde al nome del Prof Cazzaro di Napoli Fosforuccio che , così , si vedrebbe togliere da sotto il naso , la possibilità di emettere i suoi bollettini giornalieri e far mancare a tutto il forum i suoi preziosi consigli . Bassetti ha ragione !! E la caga ta del Prof Cazzaro , ovvero quella che il non sapere i dati giornalieri provoca un vulnus disinformativo pericolosissimo perché priverebbe le stesse autorità medico scientifico di poter intervenire immediatamente in caso di urgenti necessità , e’ risibile così come e’ risibile il Prof Cazzaro di Napoli . Bassetti ha detto altro e dell’altro e non si e’ sognato affatto di dire quel che il Pulcinella partenopeo afferma . Bassetti , proprio per evitare che una bulimia di dati , spesso contrastanti e diversificati tra di loro al punto di ingenerare dubbi e sconcerto tra la popolazione stessa , ha detto un’altra cosa : ha detto che i dati Covid devono rimanere a disposizione della comunità scientifica, che può così elaborarli per contribuire nei modi più diversi alla comprensione del fenomeno pandemico a supporto della società e dei decisori. Ha detto che sarebbe meglio se i cittadini venissero informati periodicamente, non necessariamente quotidianamente, bensì settimanalmente con un commento basato sulla competenza scientifica ma anche su una comunicazione adatta al grande pubblico, anziché in un quotidiano, asettico e talvolta inaccurato bombardamento di dati che non fornisce all’ascoltatore gli strumenti per comprendere cosa i dati stanno dicendo”. Il fisico Matteo ( toh , un altro Matteo ) Bassetti e’ contrario alla pubblicazione serale del report quotidiano sull’andamento della pandemia, colpevole, a suo parere, di creare inutile ansia nei cittadini e confondere, anche all’estero, sulle reali condizioni in cui l’Italia si trova . Punto , Stop !! E’ dall’inizio della Pandemia che ci interroghiamo se la comunicazione del fenomeno sia stata all’altezza del problema ed ora che un personaggio competente fa una proposta convincente ed indirizzata al bene collettivo , ecco che una pletora di scalzacani presuntuosi e boriosi si alzano in piedi per contestarne la validità per un unico scopo : quello di perdere visibilità , quello di non poter apparire sui vari social convinti , come sono convinti , di essere investiti di un dono divino di sapienza sul problema da permettersi il lusso di consigliare , fare statistiche , prevedere . Insomma , i soliti idio simil sciamani che pur essendo privi di ogni e qualsiasi competenza scientifica , credono di essere seguiti da masse di adepti e di avere un folto seguito che con ansia aspetta i loro “bollettini fai da te” Alla informazione di massa, è certamente meglio fornire una informazione di qualità, meno di frequente, che dei numeri poco comprensibili, ogni giorno. Certo , va evitatoche passi il principio che il dato quotidiano non venga reso disponibile alla comunità scientifica perche’ sarebbe un problema se la Protezione Civile smettesse di svolgere l’utilissimo servizio che iniziò, in condizioni di assoluta emergenza, nel 2020. La comunità scientifica ha bisogno di quei dati per contribuire a capire cosa sta accadendo e sviluppare modelli su cosa ci aspetta. Dopodiché , però , stop !! Si passi ad azzittire sciamani ed “esperti fai da te “ che altro non hanno che soddisfare il loro borioso e narcisistico ego !! Saluti Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti