Telescopio spaziale James Webb

Alla faccia delle avversità, di tutti quegli individui che vedono nella ricerca, nella conoscenza che l'uomo può acquisire con le sue forse, solo e soltanto opera di quel demonio che non fa altro che ostentare la vita di noi semplici e deboli mortali. alla faccia di coloro che vedono nella ricerca solo e soltanto un modo per fare soldi, per arricchirsi e soprattutto acquisire potere, quell'egemonia che gli permette di ostentare la propria supremazia alla vita altrui. Alla loro ottusità, ma soprattutto al destino avverso che finalmente è mutato, cambiato in positivo.

Il 25 dicembre, giorno di Natale, il telescopio spaziale James Webb, finalmente è andato in orbita a esplorare quell'ignoto che tanto ci affascina, ci incuriosisce e non meno ci spaventa, ma soprattutto alla speranza che in un lontano futuro possiamo dire: finalmente abbiamo la prova che non non siamo soli in questa vastità infinita di oscurità che ci sovrasta. Oscurità, illuminata da quelle deboli luci che come lucciole spezzano quella monotonia dell'oscuro cielo sovrano, lucciole a indicare che quel nero cielo non è vuoto, non è assoluto ma ricco di quello che nemmeno le più fervide menti riescono a immaginare.

articolo di astronomia.com : Merci Ariane! Il lancio perfetto regala altri anni di missione al telescopio Webb

 

270756332_222386950077072_2525347506107385765_n.jpg

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

0 messaggi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora