termine :radical chic...che significa? da dove nasce?

Nel 1970, per la prima volta, il giornalista Tom Wolfe definì i «radical chic»: erano i ricchi borghesi che – per moda o per noia – sostenevano apertamente le posizioni del marxismo-leninismo. Precursori del soft power globalista, questi «rivoluzionari da salotto» hanno fatto scuola, anticipando di un trentennio le tendenze del nostro tempo e proponendo una sintesi micidiale tra i peggiori aspetti delle due dottrine che sembravano contendersi il pianeta: la fusione della repressione comunista con la volatilità del capitalismo apolide

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

3 messaggi in questa discussione

uno potrebbe dire..ma chi è il soggetto tipo radiical chic?? che faccia avra' mai?? risposta:semplice..guardate la trasmissione della domenica sera..in prima serata...rete pubblica..controllate gli ospiti.ecco..quelli sono i radical chic tipo!!

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

e se proprio non riuscite ad andare in bagno ascoltatevi le interviste al salvini......xD

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Il radical chic classico potrebbe essere un Cuperlo o un Calenda.

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963