Giorgia:giu' le mani dalle case degli italiani

Giù le mani dalle case degli italiani, no alla follia Ue“: Giorgia Meloni lancia l’allarme contro la direttiva Ue che vincolerebbe le vendite immobiliari e persino gli affitti ad una classe energetica alta. “Le case degli italiani nel mirino del governo Draghi e della Commissione Ue. Alla spada di Damocle della riforma del catasto voluta dall’esecutivo e che porterà inevitabilmente all’aumento delle tasse si aggiunge un’altra follia alla quale sta lavorando Bruxelles. Una bozza di direttiva europea per subordinare la possibilità di vendere e addirittura di affittare un immobile all’appartenenza ad una classe energetica alta”, spiega la leader di FdI.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

3 messaggi in questa discussione

Il piano è chiaro: eliminare la piccola proprietà privata e concentrare tutto nelle mani di grandi corporazioni globali. Realizzare il comunismo con altri mezzi. Secondo qualcuno è l’obiettivo finale del Grande Reset.

Vogliono realizzare il comunismo attraverso lo ‘sharing’. Un nome carino per definire la fine della proprietà privata. E quindi anche della democrazia, che è intrinsecamente legata alla piccola proprietà.

Ovviamente, i nostri politici non hanno compreso il grande respiro di questa iniziativa, e credono sia solo una direttiva da combattere.si potrebbe sintetizzare  il tutto con un semplice,ma incisivo:

comunisti di m....

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

e giu' le manacce dalle polizze assicurative degli italiani:

Cos'è la clausola di sospensione Rc

La sospensione della polizza Rc Auto/Moto "è una possibilità a disposizione del guidatore, che può avere necessità di farvi ricorso per i più svariati motivi" e che influisce "sulla frequenza con cui si utilizza la propria auto o la propria moto. In circostanze particolari, dunque, i proprietari possono avere la necessità di tenere fermo il mezzo e di voler congelare la propria assicurazione, evitando in tal modo di continuare a pagare il premio assicurativo senza fare un uso effettivo del veicolo", afferma il regolamento pubblicato su Segugio.it. In pratica, auto o moto che sia, non si devono mai utilizzare.

 

Le nuove regole Ue

Purtroppo, però, l'Ue vuole rompere le uova nel paniere: tutto rischia di svanire entro 24 mesi a causa di un emendamento del Parlamento Europeo che vuole eliminare questa possibilità anche quando il veicolo rimane fermo in un'area privata e non viene utilizzato sul suolo pubblico: "l’obbligo assicurativo anche negli spazi privati non consentirà più ai guidatori di sospendere la polizza".

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

la classe energetica alta riguarda gli appartamenti considerati di lusso, per cui è giusto che i fasci difendano i ricchi come han sempre fatto, di veicoli che circolano senza assicurazione o revisione c'è ne sono anche troppi in Italia...:D

dimenticavo....fascisti di M.......

Modificato da sempre135
completamento

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora