Tornando al post sulle scorie nucleari sparito.
Iniziata da
ildi_vino,
5 messaggi in questa discussione
Torneranno indietro nel 2025. Ma a quella data non avremo ancora il Deposito Nazionale, si spera che almeno sia stata definita l'ubicazione. Difficilmente avremo depositi provvisori adeguati. L'alternativa è noleggiare siti stranieri. A lume di naso e alla grossa, e tenuto conto che sono scorie riprocessate quindi non pericolosissime, ci costerebbero un mezzo miliardo l'anno.
https://www.savetheplanet.green/la-sogin-e-lannosa-questione-dei-rifiuti-nucleari-in-italia/
Oltre alle scorie nucleari , che da qualche parte andranno a finire ; resta il problema della struttura vera è propria della centrale , la struttura in cemento armato , le torri di raffreddamento , le tubature ecc , tutto materiale potenzialmente pericoloso , materiale composto da scarti edili che una volta esaurito il carburante nucleare vengono abbandonate e dismesse per i secoli a venire . Quindi la questione dello stoccaggio delle scorie è una bazzecola !!! resta tutto il cemento armato da smaltire ..... perchè ogni volta che il nocciolo di uranio viene sostituito bisogna rifare una nuova centrale .... non è assolutamente sufficiente sostituire le barre di uranio , anche tutto il resto va sostituito , tutti i materiali che sono stati a contatti con l'uranio sono contaminati ... e quelli dove vanno stoccati ? il semplice "fusto giallo" nn è sufficiente ne servono decine e decine ....
1 minuto fa, mylord611 ha scritto:Oltre alle scorie nucleari , che da qualche parte andranno a finire ; resta il problema della struttura vera è propria della centrale , la struttura in cemento armato , le torri di raffreddamento , le tubature ecc , tutto materiale potenzialmente pericoloso , materiale composto da scarti edili che una volta esaurito il carburante nucleare vengono abbandonate e dismesse per i secoli a venire . Quindi la questione dello stoccaggio delle scorie è una bazzecola !!! resta tutto il cemento armato da smaltire ..... perchè ogni volta che il nocciolo di uranio viene sostituito bisogna rifare una nuova centrale .... non è assolutamente sufficiente sostituire le barre di uranio , anche tutto il resto va sostituito , tutti i materiali che sono stati a contatti con l'uranio sono contaminati ... e quelli dove vanno stoccati ? il semplice "fusto giallo" nn è sufficiente ne servono decine e decine ....
Giusta osservazione. Sarebbe come dover smaltire una auto vecchia. Il vero problema è tutto il contenitore auto. La benzina contenuta nel serbatoio è un problema marginale, rispetto al resto dell'auto. Ciao Mylord. a presto.
33 minuti fa, fosforo311 ha scritto:Torneranno indietro nel 2025. Ma a quella data non avremo ancora il Deposito Nazionale, si spera che almeno sia stata definita l'ubicazione. Difficilmente avremo depositi provvisori adeguati. L'alternativa è noleggiare siti stranieri. A lume di naso e alla grossa, e tenuto conto che sono scorie riprocessate quindi non pericolosissime, ci costerebbero un mezzo miliardo l'anno.
https://www.savetheplanet.green/la-sogin-e-lannosa-questione-dei-rifiuti-nucleari-in-italia/
Se ne deduce pertanto che la bellissima notizia della quasi totalità delle scorie che non ci sono più, in realtà è da trasformare nella "bellissima" notizia che le abbiamo date ad altri in affitto in maniera tale che gli altri ne ricavino quel che possono ricavarne e noi...paghiamo l'affitto. E poi ovviamente... dobbiamo comunque pensare a smaltirle dopo che sono state imbellettate, ben profumate e vestite con lo smoching. E, prima o poi, a qualcuno toccherà metterle nell'armadio. Se poi dovesse toccare a me, ci sarebbe pure il vantaggio che, dovunque dovessero metterle, sarebbe in ogni caso vicino a casa.
Tra l'altro verrebbe spontaneo anche porsi una banalissima domanda. Ammesso e non concesso che esistessero queste fantomatiche Nazioni generose (ma voi ce li vedete i Francesi generosi, visto che prima di prendere una Fiat o un'alfa romeo hanno da sempre preferito farsi tagliare una mano se non tutte e due?), a quel punto perché non direttamente tutte? Che differenza fa il 95% rispetto al 100%? Prepariamo l'armadio che forse è meglio.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata (modificato)
Sparito pure quello?
Proibito parlare di scorie nucleari?
Mi sa che qui qualcuno ha la coda di paglia.
Modificato da ahaha.haCondividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti