25 messaggi in questa discussione
Buongiorno D/B. Ho sempre desiderato vivere nei piccoli paesi dove ci si conosce e ci si chiama per nome. Si è amici di tutti, o quasi, e ci si dà una mano a vicenda. Questo un tempo accadeva anche nei vicoli di Napoli, oppure nei condomini, anche in quelli più grossi con 30 o 40 famiglie. Oggi non più.
3 ore fa, dune-buggi ha scritto:Parole crociate, otto verticale – il mio amico Gerardo, il giornalaio cartolaio della borgata, mi ha appena venduto una simpatica rivista di giochi, quiz, parole crociate. Leggo sulla prima pagina – otto verticale - Elemento chimico appartenente al gruppo dei metalli alcalino-terrosi, bivalente – provo a risolvere – prosecco – indovinato al primo colpo, sono bravo. Voi conoscete altri nomi con otto lettere … aiutatemi al gioco, grazie, buon mercoledi uno dicembre.-
Credo che sia facile : Stronzio
1 ora fa, fosforo311 ha scritto:Buongiorno D/B. Ho sempre desiderato vivere nei piccoli paesi dove ci si conosce e ci si chiama per nome. Si è amici di tutti, o quasi, e ci si dà una mano a vicenda. Questo un tempo accadeva anche nei vicoli di Napoli, oppure nei condomini, anche in quelli più grossi con 30 o 40 famiglie. Oggi non più.
Qualche anno fa avevo letto sul giornale un interessante articolo sulla qualità della vita. Era emerso che nei piccoli centri si vive assai meglio che nelle grandi città. Relazioni personali e sociali, collaborazione e simpatia reciproca, servizi ed assi.stenza che la pubblica amministrazione rende ai propri abitanti, qualità e distribuzione dei negozi. Mi sembrava che il numero perfetto degli abitanti per paese fosse intorno ai dieci.mila … se non ricordo male. Ciao, a presto.-
4 ore fa, dune-buggi ha scritto:Parole crociate, otto verticale – il mio amico Gerardo, il giornalaio cartolaio della borgata, mi ha appena venduto una simpatica rivista di giochi, quiz, parole crociate. Leggo sulla prima pagina – otto verticale - Elemento chimico appartenente al gruppo dei metalli alcalino-terrosi, bivalente – provo a risolvere – prosecco – indovinato al primo colpo, sono bravo. Voi conoscete altri nomi con otto lettere … aiutatemi al gioco, grazie, buon mercoledi uno dicembre.-
Mi perdoni sig auto da sabbia, ma il prosecco è un metallo?
Voi conoscete altri nomi con otto lettere … aiutatemi al gioco, grazie, buon mercoledi uno dicembre.-
Xxxxxxx
Riccardo
Giovanni
Giuseppe
Federico
Gabriele.......
1 minuto fa, ahaha.ha ha scritto:Mi perdoni sig auto da sabbia, ma il prosecco è un metallo?
anche "podenzoi" presenta otto lettere
Si, ma il prosecco è un metallo?
8 minuti fa, ahaha.ha ha scritto:Si, ma il prosecco è un metallo?
AlbaChiara, la figlia di Gianni, il gestore del bar sport, per correggere il caffè adopera un misuratore in acciaio, qualche volta, dopo avere bevuto il prosecco, esco senza pagare il conto, ecco che mi tira dietro il misuratore in acciaio, quindi io (io, me, medesimo) associo il prosecco al metallo e la prossima volta mi ricordo di pagare il conto. - semplice come ragiona.mento ... molto mento e poca ragiona.-
1 ora fa, ahaha.ha ha scritto:Voi conoscete altri nomi con otto lettere … aiutatemi al gioco, grazie, buon mercoledi uno dicembre.-
Xxxxxxx
Riccardo
Giovanni
Giuseppe
Federico
Gabriele.......
Semplice : Sanchina 🤣🤣🤣
3 ore fa, ahaha.ha ha scritto:Voi conoscete altri nomi con otto lettere … aiutatemi al gioco, grazie, buon mercoledi uno dicembre.-
Xxxxxxx
Riccardo
Giovanni
Giuseppe
Federico
Gabriele.......
GRAVE ERRORE DI GRAMMATICA ITALIANA
I NOMI SI DIVIDONO IN DUE CATEGORIE
--NOMI COMUNI DI COSE
--NOMI PROPRI DI PERSONE
D/ B HA FATTO UN NOME COMUNE DI COSA E LEI HA RISPOSTO CON " NOMI PROPRI DI PERSONE " !!!
Brava Mariella, nessun nome di persona. Il testo delle parole crociate parlava di “elemento chimico”. Non è da me mancare di rispetto alle persone. Ciao Mariella, qui al nord le donne prive di cerv.ello indossano la pelliccia esterna. Quella rubata agli animali, legittimi proprietari, i soli autorizzati ad indossarla (la pelliccia).
1 ora fa, dune-buggi ha scritto:Brava Mariella, nessun nome di persona. Il testo delle parole crociate parlava di “elemento chimico”. Non è da me mancare di rispetto alle persone. Ciao Mariella, qui al nord le donne prive di cerv.ello indossano la pelliccia esterna. Quella rubata agli animali, legittimi proprietari, i soli autorizzati ad indossarla (la pelliccia).
GRAZIE D/B , QUANDO CI VUOLE , CI VUOLE ! ANCHE QUI C'E' FREDDO MADAME ( ETNA ) E' INNEVATA FINO A BASSA QUOTA . CERTE MISE LE HO ABBANDONATE DA TANTO TEMPO , PIUMINI , PIUMINI E ANCORA PIUMINI ! LA COSA BELLA E' CHE DA CASA VEDO IL MARE E L'ETNA INNEVATA , FA FREDDO MA E' UNO SPETTACOLO !
28 minuti fa, mariellasikelia ha scritto:GRAZIE D/B , QUANDO CI VUOLE , CI VUOLE ! ANCHE QUI C'E' FREDDO MADAME ( ETNA ) E' INNEVATA FINO A BASSA QUOTA . CERTE MISE LE HO ABBANDONATE DA TANTO TEMPO , PIUMINI , PIUMINI E ANCORA PIUMINI ! LA COSA BELLA E' CHE DA CASA VEDO IL MARE E L'ETNA INNEVATA , FA FREDDO MA E' UNO SPETTACOLO !
Ciao Mariella, Etna pur essendo un vulcano ed un monte, presenta un nome femminile. Forse per lo stesso motivo che il fiume Piave è femminile. Mamma Piave, che nutre e protegge i propri figli che vivono lungo le sue sponde. L'antica agricoltura veneta (agricoltura ed allevamento) trovava nutrimento grazie alle sue acque. Protezione dagli eserciti invasori, durante le varie guerre. Forse per motivi simili la vostra Etna viene considerata e rispettata come madre o come signora che vi nutre grazie ai suoi terreni fertili. Cosa sai dirmi del miele e degli altri prodotti tipici delle tue parti. Ciao, buona serata.
9 ore fa, dune-buggi ha scritto:Parole crociate, otto verticale – il mio amico Gerardo, il giornalaio cartolaio della borgata, mi ha appena venduto una simpatica rivista di giochi, quiz, parole crociate. Leggo sulla prima pagina – otto verticale - Elemento chimico appartenente al gruppo dei metalli alcalino-terrosi, bivalente – provo a risolvere – prosecco – indovinato al primo colpo, sono bravo. Voi conoscete altri nomi con otto lettere … aiutatemi al gioco, grazie, buon mercoledi uno dicembre.-
Sig.ra Mariella sig auto da sabbia, rileggete qua:
"Voi conoscete altri nomi con otto lettere … aiutatemi al gioco, grazie, buon mercoledi uno dicembre."
Cioè, viene chiesto un nome in generale, senza specificare se deve essere un nome comune o un nome proprio di cosa o di persona.
Eventualmente l'errore di grammatica lo fa la sig.ra Mariella che sembra non rendersi conto che "Prosecco" è il nome proprio di un vino (quindi sbaglia pure auto da sabbia) esattamente come "Po' o Adige" sono nomi propri di cosa, cioè, fiumi.
Tanto vi dovevo e allora buona serata.
Ciao r.d.m. - se permetti ho una (sia pur piccola) giustificazione. Non sono una persona istruita, ho dichiarato più volte di avere interrotto la mia istruzione con le medie. Non avrò istruzione, ma la mia cultura ho cercato di aggiornala leggendo alcune riviste. Non avrò istruzione certificata dallo stato, ma le regole del rispetto verso il mondo le conosco. Il fatto che “una parte” del mondo non lo abbia verso gli altri, … rimane un problema limitato a “quella parte”. Buona serata a te r.d.m., il sindacato Galli indice (indice uguale organizza) – (NON indice uguale dito della mano) … quindi faranno uno sciopero domenica cinque dicembre … teniamoci pronti.-
2 minuti fa, dune-buggi ha scritto:Ciao Mariella, Etna pur essendo un vulcano ed un monte, presenta un nome femminile. Forse per lo stesso motivo che il fiume Piave è femminile. Mamma Piave, che nutre e protegge i propri figli che vivono lungo le sue sponde. L'antica agricoltura veneta (agricoltura ed allevamento) trovava nutrimento grazie alle sue acque. Protezione dagli eserciti invasori, durante le varie guerre. Forse per motivi simili la vostra Etna viene considerata e rispettata come madre o come signora che vi nutre grazie ai suoi terreni fertili. Cosa sai dirmi del miele e degli altri prodotti tipici delle tue parti. Ciao, buona serata.
Piave è al maschile ( il Piave mormorò, non passa lo straniero"
Il Piave o la Piave? Un dilemma storico che interessò i nostri avi e che al giorno d'oggi non esiste più. Ma perchè c'è ancora chi, specie tra i più anziani, chiama questo fiume "la Piave".
Sicuramente questo fiume nasce femmina e lo attestano numerosi documenti dal medioevo fino a metà '800, in Veneto e anche in altre parti d'Italia i fiumi solitamente erano femminili, così come "la Brenta", "la Livenza".
In generale per la cultura veneta è femminile tutto ciò che è portatore di vita...e fino a qui penso che siamo tutti d'accordo.
L'acqua è un elemento vitale e come tale un fiume è femmina, un altro esempio che posso portarvi è che in veneto si direbbe la latte e non il latte.
Ma quindi dove è che il fiume cambia e diventa maschile ?
A partire dal '700 si possono notare i primi scritti non veneti che lo indicavano come "il Piave".
Caduta la Serenissima, il Veneto attraversò dominazioni francesi, austriache e italiane e inevitabilmente ne risentirono cultura, usi e costumi. La Piave nel corso dell'800 diventerà il Piave per una normalizzazione grammaticale che voleva tutti i nomi dei fiumi maschili. Nel 1867 a Belluno nasce anche il settimale "Il Piave".
A metterci la classica pietra sopra a "La Piave", ci pensò la retorica patriottica della Grande Guerra, il fiume diventa protagonista degli eventi bellici, si trova sulla linea del fronte...e da qui partirà la riscossa italiana. E tu vuoi che una riscossa possa partire da una femmina? Non sia mai.
La Canzone del Piave si diffonde nell'Italia intera "Il Piave mormorava calmo e placido al passaggio dei fanti il 24 maggio"...l'eroe Piave è virile e forte e come tale diventerà d'ora in poi il Piave
4 minuti fa, dune-buggi ha scritto:Ciao r.d.m. - se permetti ho una (sia pur piccola) giustificazione. Non sono una persona istruita, ho dichiarato più volte di avere interrotto la mia istruzione con le medie. Non avrò istruzione, ma la mia cultura ho cercato di aggiornala leggendo alcune riviste. Non avrò istruzione certificata dallo stato, ma le regole del rispetto verso il mondo le conosco. Il fatto che “una parte” del mondo non lo abbia verso gli altri, … rimane un problema limitato a “quella parte”. Buona serata a te r.d.m., il sindacato Galli indice (indice uguale organizza) – (NON indice uguale dito della mano) … quindi faranno uno sciopero domenica cinque dicembre … teniamoci pronti.-
Nemmeno io sono una persona istruita in quanto mi sono fermato alla quinta elementare, sig auto da sabbia.
16 minuti fa, ahaha.ha ha scritto:Sig.ra Mariella sig auto da sabbia, rileggete qua:
"Voi conoscete altri nomi con otto lettere … aiutatemi al gioco, grazie, buon mercoledi uno dicembre."
Cioè, viene chiesto un nome in generale, senza specificare se deve essere un nome comune o un nome proprio di cosa o di persona.
Eventualmente l'errore di grammatica lo fa la sig.ra Mariella che sembra non rendersi conto che "Prosecco" è il nome proprio di un vino (quindi sbaglia pure auto da sabbia) esattamente come "Po' o Adige" sono nomi propri di cosa, cioè, fiumi.
Tanto vi dovevo e allora buona serata.
Prosegue “l’operazione simpatia “ della Sanchina veneta che non vuole proprio sentir ragioni ed ammettere che si e’ sporcata tutto il vestitino così come, giustamente , e ripeto il giustamente , le ha fatto notare la Signora Mariella. Quest’ultima ha avuto , anche , la pazienza di spiegarle l’errore in cui e’ caduta ma la bovara continua a strillare e , addirittura , incolpa dell’errore proprio la paziente Signora etnea. Niente di nuovo sotto il cielo . Cupo e piovoso …!! Ecche ce voi fa’. ?? (Dicono a Roma , nda)
Ponte nelle Alpi - fiume Piave
castello di Ponte nelle Alpi
piantina della zona a scopo turistico
14 minuti fa, mark222220 ha scritto:Prosegue “l’operazione simpatia “ della Sanchina veneta che non vuole proprio sentir ragioni ed ammettere che si e’ sporcata tutto il vestitino così come, giustamente , e ripeto il giustamente , le ha fatto notare la Signora Mariella. Quest’ultima ha avuto , anche , la pazienza di spiegarle l’errore in cui e’ caduta ma la bovara continua a strillare e , addirittura , incolpa dell’errore proprio la paziente Signora etnea. Niente di nuovo sotto il cielo . Cupo e piovoso …!! Ecche ce voi fa’. ?? (Dicono a Roma , nda)
Classica dimostrazione di ignoranza monolaureale della stupidissima gallina pisana.
30 minuti fa, mark222220 ha scritto:Prosegue “l’operazione simpatia “ della Sanchina veneta che non vuole proprio sentir ragioni ed ammettere che si e’ sporcata tutto il vestitino così come, giustamente , e ripeto il giustamente , le ha fatto notare la Signora Mariella. Quest’ultima ha avuto , anche , la pazienza di spiegarle l’errore in cui e’ caduta ma la bovara continua a strillare e , addirittura , incolpa dell’errore proprio la paziente Signora etnea. Niente di nuovo sotto il cielo . Cupo e piovoso …!! Ecche ce voi fa’. ?? (Dicono a Roma , nda)
GRAZIE , LA SUA RISPOSTA E' STATA PIUCCHE' ESAUSTIVA . COMUNQUE AGGIUNGO CHE IL TERMINE " PROPRIO " E'RIFERITO SEMPRE E SOLO AL NOME DI UNA PERSONA E A NIENTE ALTRO !
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
grazie, a presto
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti