Fine vita
Iniziata da
ahaha.ha,
15 messaggi in questa discussione
13 minuti fa, ahaha.ha ha scritto:Sembra che il parlamento stia convergendo verso la possibilità di concedere il via libera per porre termine alla propria vita.
Il richiedente completamente immobilizzato, dovrà somministrarsi da solo il farmaco letale.😟
da parte mia sono già andato a firmare in municipio a favore, ancora a giugno di questo anno ... - i soli contrari sono i preti e le suore ottusi/e ristretti/e -
29 minuti fa, ahaha.ha ha scritto:Sembra che il parlamento stia convergendo verso la possibilità di concedere il via libera per porre termine alla propria vita.
Il richiedente completamente immobilizzato, dovrà somministrarsi da solo il farmaco letale.😟
Carissimo – r.d.m. – numerose volte i fatti hanno dimostrato che sui temi importanti dimostro di sapermi applicare. Poi su galli ed auto mi lascio andare al divertimento. Più volte ti ho invitato nelle altre pagine della rubrica (quelle serie). Per il tema “fine vita”, ciascuno di noi ha il diritto e la facoltà di scrivere la propria parola FINE – la vita è nostra, non di coloro i quali ci campano vendendo ai parenti foto e statuine del passato. – un saluto da d/b – a.d.s. –
15 ore fa, dune-buggi ha scritto:da parte mia sono già andato a firmare in municipio a favore, ancora a giugno di questo anno ... - i soli contrari sono i preti e le suore ottusi/e ristretti/e -
la destra in generale....
7 ore fa, sempre135 ha scritto:la destra in generale....
Simpatici gemelli (centotrentacinque / seicentodieci) che vi alternate attorno alla medesima tastiera. I soli scritti che siete in grado di comporre sono “destra / fasci”. Provate a scrivere di budini e di mozzarelle. Oppure di spazzole arriccia capelli. La Saratoga ha brevettato un nuovo tipo di vernice per auto. La Mapei un nuovo isolante termico per edilizia. Aggiornatevi (anzi aggiornati) visto che siete (che sei) fermi a venti anni indietro. – un calice di Malbech zona Piave.
È un argomento delicato di cui discutere, da parte mia non saprei come esprimermi, posso dire che la vita è sacra e nessuno a diritto di togliere quella altrui, e per nessuno intendo proprio nessuno. È anche vero, però che non so può costringere una persona a vivere una vita che non riesce più ad accettare, soprattutto se si ritrova in determinate condizioni fisiche irreversibili, condizioni provocate da malattia o da altro che lo condurranno inesorabilmente alla morte e soprattutto a una fine orrenda per giunta.
Come ho detto poc'anzi, non è argomento di facile discussione, in primis, perché nessuno ha il diritto di togliere la vita ad altri suoi simili, e soprattutto non si può costringere nessuno a toglierla agli altri. Si perché nel mettere in atto questo suicidio assistito, in conclusione, come dice lo stesso termine, qualcuno dovrà assistere il malato che richiede tale procedura, responsabilità che alla fine finirà per cadere sui medici.
1 ora fa, vincent29264 ha scritto:È un argomento delicato di cui discutere, da parte mia non saprei come esprimermi, posso dire che la vita è sacra e nessuno a diritto di togliere quella altrui, e per nessuno intendo proprio nessuno. È anche vero, però che non so può costringere una persona a vivere una vita che non riesce più ad accettare, soprattutto se si ritrova in determinate condizioni fisiche irreversibili, condizioni provocate da malattia o da altro che lo condurranno inesorabilmente alla morte e soprattutto a una fine orrenda per giunta.
Come ho detto poc'anzi, non è argomento di facile discussione, in primis, perché nessuno ha il diritto di togliere la vita ad altri suoi simili, e soprattutto non si può costringere nessuno a toglierla agli altri. Si perché nel mettere in atto questo suicidio assistito, in conclusione, come dice lo stesso termine, qualcuno dovrà assistere il malato che richiede tale procedura, responsabilità che alla fine finirà per cadere sui medici.
Ciao Vincent, grazie per la partecipazione al dialogo su di un tema importante. Se una persona ha la possibilità si compera una pistola e si spara. La vita appartiene a se stessi. Buttarsi sotto il treno NON è giusto poiché mandi nelle noie il povero ferroviere (o camionista, o altro ancora). La vita ha valore se può essere vissuta con dignità. Diventare anziani (sono del millenovecento cinquanta) è una normalità. Vivere sino a cento, sia pure con le limitazioni della anzianità va bene. Ma trovarsi a qualsiasi età immobili su di un letto, collegati a tubi e fili, che solo per questo si è “costretti” (costretti, non liberi) a vivere … è una altra cosa. Ho la esperienza di un mio amico di tanti anni. Mi chiama dall’ospedale, mi dice. Sono a fine vita, ti do i soldi, mi comperi una pistola e poi mi sparo da solo. NO, gli ho risposto, poi in galera ci vado io, al tuo posto. Caro Vincent, quando una persona, immobile su di un letto può solo maledire (maledire) tubi e fili che lo tengono in vita … meglio firmare e chiedere di scrivere la propria parola fine. Anche attraverso la chimica o altro metodo dignitoso per se stessi e per coloro che ci aiutano nel nostro desiderio finale. – Buona serata, felice di avere firmato, anche Umberto Veronesi aveva firmato e come lui molti altri.
17 ore fa, dune-buggi ha scritto:Simpatici gemelli (centotrentacinque / seicentodieci) che vi alternate attorno alla medesima tastiera.
la lungimiranza con il quale valuti il prossimo è la tua miglior virtù..., si continua ad associarmi a qualcuno, che tra l'altro stimo per le sue verit. sulla dx, non insisto nel sottolineare che non sono nessun altro che me stesso, ne cerco di assimilare te con qualcun altro, scrivere di fascisti non è un invenzione che può solo dar fastidio, è una realtà ben evidente e come tale sempre meglio farla presente, anche se ad alcuni può dar fastidio....
interessante il discorso di Massimo Gramellini , questa sera su rai tre
Cosa ha detto?
10 ore fa, ahaha.ha ha scritto:Cosa ha detto?
poteva ascoltarlo come ho fatto io, comunque su internet o su rai replica si trova la registrazione.
Suvvia me lo dica lei, sig auto da sabbia.
3 minuti fa, ahaha.ha ha scritto:Suvvia me lo dica lei, sig auto da sabbia.
no, no, no, .... perché no, ... sto bevendo il caffé al bar sport,
foto di AlbaChiara, la figlia di Gianni gestore del bar sport
Se non perdeva tempo ad associare Alba Chiara alla Befana, avrebbe potuto dire cosa ha detto Gramellini prima che il caffè diventasse freddo, Sig auto da sabbia.
il passaggio conclusivo – non è togliere vita, ma donare libertà. Quella libertà che una malattia o un infortunio (loro si) ci ha tolto.- oggi venerdi venticinque novembre -
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata (modificato)
Luca Coscioni è stato un politico italiano, figura attiva nel sociale e nella politica con l'Associazione Luca Coscioni e Radicali Italiani, di cui fu presidente tra il 2001 ed il 2006. La sua vita è stata segnata dalla sclerosi laterale amiotrofica, che lo ha portato alla morte nel 2006 a soli 38 anni. Wikipedia
Nascita: 16 luglio 1967, Orvieto
Morte: 20 febbraio 2006, Orvieto
Istruzione: Sapienza Università di Roma
Libri: Il maratoneta, Il maratoneta. Da caso pietoso a caso pericoloso. Storia di una battaglia di libertà
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti