Inviata 21 ottobre, 2021 Eppure ci sarebbero stati argomenti a josa da commentare : L’assoluzione di Berlusconi, il confronto tra Giuseppi ed i dissidenti nel M5Stelle , le risultanze del COVID , i dati ed i successi di Draghi sull’Economia … Ed invece il Cazzaro che fa ?? Prende armi e bagagli e si trasferisce sul forum Ambente e si diletta in ricette sulle cozze. Hai capito il Cazzaro un quintale e kg 30 ?? Cosa lo turba ?? Perché qualcosa lo turba . Come qualcosa turba la Sanchina praticamente desaparecida subito dopo i dati sulle elezioni . E non pensate che l’assenza sia completa . Lo e’ nei post , ma assiste a tutte le discussioni . E’ stata “tra noi “ anche 2 ore fa …,!! Fosforo 31 4015 messaggi Inviata 5 ore fa Sono ghiotto di questi mitili, in estate ne consumo non meno di 1 kg a settimana. Per lo più all'impepata: le faccio bollire in pentola, nel loro brodetto, senza olio ma solo una spolverata di pepe, e le gusto con un poco di brodetto e qualche goccia di limone, accompagnandole con una buona birra. Ovviamente le cozze devono essere freschissime (vive) e vanno prima pulite bene, ma senza immergerle nell'acqua dolce (perderebbero sapore) e private del bisso. Suggerisco di acquistarle dall'ostricaro di fiducia o almeno di accertarsi della provenienza. Ottime anche con gli spaghetti, io preferisco spaghettoni o vermicelli, preferibilmente in bianco secondo la ricetta classica napoletana, nelle insalate di mare e nelle zuppe di pesce. Evitare di mangiarle crude. Quelle surgelate sono belle carnose, ma sono assai meno saporite: il profumo di mare è assente. Dato però che sono un cibo sano e nutriente, nonché economico, a volte le compro al supermercato fuori stagione, cioè ottobre-aprile, e le "addomestico" con aglio, olio, peperoncino, pomodorini, vino bianco e molto prezzemolo. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti