Principio di solidarietà, politica & Co

Nel dopoguerra l'Italia era un ammasso di macerie, urla e lacrime per i propri cari persi in battaglia si sprecavano, però una flebile fiammella rimaneva accesa,ardeva la speranza. Per tutti vi era un sogno di un mondo migliore, politici come De Gasperi e Togliatti riempivano le piazze,(tutt'oggi l'astensione la fa da padrone), la percezione di sé stesso e degli altri era forte,tra vicini di casa si era pronti a donare farina e uova. Il motto non scritto, era,: "Nessuno si salva da solo", un mondo a misura d'uomo, questo detto è pur usato in tempi di pandemia, chissà quanti lo fanno 'proprio' per convinzioni profonde . Si può dire, si stava meglio quando si stava peggio? Sarebbe il caso di osservare la frenesia moderna, l'iceberg di messaggi e *** contrarie e sorelle, si rimpiange qualcosa?Guardare al passato serve a poco, invece il presente e fatto di ,a pensar male si fa peccato ma si azzecca, adesso ..il csx si può dire abbia vinto questa tornata elettorale ,ed molto più sicuro delle sue possibilità per elezioni del '23. Il popolino che combatte ogni giorno per sopravvivere, arruffa,imbroglia,imbratta, sparge veleno,(sul web ne sappiamo...eccome) cosa può interessare, in fondo in fondo, si è talmente lontano dal palazzo e poi ci sono le cose della vita quotidiana, sempre le stesse ,ogni qualvolta richiesto, una lunga, lenta ,litania, trascinare la carretta,per arrivare non si sa dove, forse ad una vecchiaia con molti acciacchi e poche gratificazioni. Bel quadretto, ma è la solitudine la padrona dei tempi. Puoi stare in mezzo a tante persone.. Non c'è solo la solitudine dei numero uno, un politico come Draghi quando fa delle scelte, sa già che bisogna avere le spalle larghe,un Pinco pallino qualunque,quando fa delle scelte tenta in ogni modo di non essere messo con le spalle al muro. Self control contro selezione naturale,

ad ognuno il suo e Dio per tutti.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

1 messaggio in questa discussione

8 ore fa, coccardanera ha scritto:

Nel dopoguerra l'Italia era un ammasso di macerie

voluta da quelli che oggi si proclamano salvatori della stessa.....

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963