il "papa'" delle auto piu' ecologiche favorevole al nucleare.anche elkann
Iniziata da
director12,
8 messaggi in questa discussione
7 minuti fa, mylord611 ha scritto:Da noi il nucleare è stato abolito con un referendum voluto dalla sx di allora il cui risultato grazie a certa stampa era già certo . Però quella stampa tace poi sul fatto che i francesi hanno costruito molte centrali nucleari a ridosso dei nostri confini , noi importiamo l'energia che lì viene prodotta ed esse e ne condividiamo i rischi essendo limitrofe a noi. non solo paghiamo anche lo smaltimento delle scorie lì prodotte , una parte della quota dei pedaggi autostradali serve appunto per quello ... si continua a sprecare , sperperare , rinunciare , con scuse che sono fantasie . Al posto di sprecare, se i soldi fossero investiti anche nella ricerca, a quest'ora saremmo sulla buona strada per liberarci della schiavitù del petrolio. Oggi l'energia nucleare è la fonte di energia più potente che si conosca , ma non è escluso che ve ne siano anche altre . E nel frattempo che viene trovata si potrebbe pensare di sfruttare l'energia geotermica è immensa non costa nulla , disponibile giorno e notte ed è gratis ...
con un lavoro sul tipo "ponte di genova" in 6-7 anni al max avremo delle centrali supersicure..e potremo fare l'ombrello agl i arabi,ambientalisti,arcobaleni,e gretini vari.dire europa,equivale a dire sinistri..di nome e di fatto!
2 minuti fa, hoodrobin0 ha scritto:Certo sono sicurissime lo dice pure Salvini ha ha ha sicuramente sara laureato in fisica visti gli anni di università
magari se ti guardi nelle tue file,trovi chi è diventato ministro con la terza media!!eeee le carriere sindacali di sx...
7 ore fa, hoodrobin0 ha scritto:Ma non parlano di nucleare come il babbeo ladro 49000000
eh...eh...eh...questo è un colpo basso...sempre con quei milioni, come se il salvini di *** avesse solo quello....eh.....
13 ore fa, director12 ha scritto:con un lavoro sul tipo "ponte di genova" in 6-7 anni al max avremo delle centrali supersicure..e potremo fare l'ombrello agl i arabi,ambientalisti,arcobaleni,e gretini vari.dire europa,equivale a dire sinistri..di nome e di fatto!
massì cosa ci vuole ? un po di radio, quello degli orologi fosforescenti (vietato da anni ) , una pentola a pressione, una girandola del luna park, una dinamo di bicicletta e sei a posto. ah, dimenticavo un ruscello e un capanno.
che ci vorrà mai !
12 ore fa, mylord611 ha scritto:Da noi il nucleare è stato abolito con un referendum voluto dalla sx di allora il cui risultato grazie a certa stampa era già certo . Però quella stampa tace poi sul fatto che i francesi hanno costruito molte centrali nucleari a ridosso dei nostri confini , noi importiamo l'energia che lì viene prodotta ed esse e ne condividiamo i rischi essendo limitrofe a noi. non solo paghiamo anche lo smaltimento delle scorie lì prodotte , una parte della quota dei pedaggi autostradali serve appunto per quello ... si continua a sprecare , sperperare , rinunciare , con scuse che sono fantasie . Al posto di sprecare, se i soldi fossero investiti anche nella ricerca, a quest'ora saremmo sulla buona strada per liberarci della schiavitù del petrolio. Oggi l'energia nucleare è la fonte di energia più potente che si conosca , ma non è escluso che ve ne siano anche altre . E nel frattempo che viene trovata si potrebbe pensare di sfruttare l'energia geotermica è immensa non costa nulla , disponibile giorno e notte ed è gratis ...
Se immaginiamo che i consumi attuali di combustibili fossili restino costanti e se immaginiamo di costruire entro 10 anni, con costi astronomici, abbastanza centrali nucleari per liberare il mondo da petrolio, gas e carbone, queste centrali esaurirebbero entro 5 anni le riserve mondiali di uranio, dopodiché andrebbero rottamate con altri costi astronomici e dovremmo tornare ai combustibili fossili. Non solo il geotermico, ma anche il sole e il vento sono inesauribili e gratuiti. Il geotermico purtroppo non è pulitissimo: dal sottosuolo possono scaturire esalazioni tossiche.
8 minuti fa, fosforo311 ha scritto:Se immaginiamo che i consumi attuali di combustibili fossili restino costanti e se immaginiamo di costruire entro 10 anni, con costi astronomici, abbastanza centrali nucleari per liberare il mondo da petrolio, gas e carbone, queste centrali esaurirebbero entro 5 anni le riserve mondiali di uranio, dopodiché andrebbero rottamate con altri costi astronomici e dovremmo tornare ai combustibili fossili. Non solo il geotermico, ma anche il sole e il vento sono inesauribili e gratuiti. Il geotermico purtroppo non è pulitissimo: dal sottosuolo possono scaturire esalazioni tossiche.
- il portale del sole / - energoclub (energopedia) ...
due interessanti siti di documentazione ... buon sabato a tutti
Il 24/9/2021 in 16:37 , director12 ha scritto:Venerdì, 24 settembre 2021
Elon Musk-John Elkann pro nucleare: “Fonte sicura, più rischi dal carbone”
Il numero uno di Tesla e il presidente di Stellantis all'Italian Tech Week aprono all'energia nucleare. La parola chiave per il futuro: innovare
Ignoro quali competenze abbiano Elkann e Musk per parlare di sicurezza del nucleare. Materia complessa e controversa anche tra gli addetti ai lavori. Certo paragonarlo al carbone è un approccio da bar dello sport. A questo punto, se il nucleare è più sicuro del carbone, io potrei dire a Elkann che è anche più sicuro del petrolio, e della benzina e del gasolio usati nelle auto che produce. Quanto a Musk, è bene mettere a nudo la panzana contenuta nel titolo della discussione. Le automobili della Tesla Motors non sono affatto le più ecologiche del mercato. Anzi sono un tipico e ipertrofico prodotto del sistema industrialista, capitalista, liberista e consumista che sta distruggendo il pianeta, dove il motore elettrico non è che un'ipocrita ed esteriore spruzzata di verde (green washing). Macchinone da due tonnellate e passa, con mezza tonnellata e passa di pacco batterie, con quintali di gomme e plastiche sintetiche, e con potenze dai 300 ai 1000 cavalli, sono quanto di più lontano si possa immaginare da una vera economia verde, circolare, ambientalmente sostenibile. Negli USA un quinto dell'elettricità viene dal carbone, due quinti dal gas, un quinto dal nucleare e un quinto dalle fonti rinnovabili. Ma anche se tutta l'elettricità di ricarica fosse prodotta con le rinnovabili, le enormi batterie delle Tesla renderebbero queste vetture antiecologiche e inquinanti. Se tutto il mercato globale dell'auto si elettrificasse secondo il modello Tesla, i prezzi del litio e del cobalto salirebbero alle stelle. Ma Musk è un narcisista insaziabile. Le automobili elettriche non possono avere il turbo e allora questo esaltato cosa ha escogitato? La prossima Tesla Roadster (già prenotabile on line) raggiungerà i 400 km/h e avrà una versione potenziata a razzi. Naturalmente razzi ad aria compressa. In modo da illudere gli esaltati che vogliono scattare al semaforo più veloci di una formula uno che lo possono fare senza inquinare e senza emettere gas serra. Poi però l'energia che metterà in moto il compressore elettrico verrà anch'essa da centrali a carbone o a metano.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Da noi il nucleare è stato abolito con un referendum voluto dalla sx di allora il cui risultato grazie a certa stampa era già certo . Però quella stampa tace poi sul fatto che i francesi hanno costruito molte centrali nucleari a ridosso dei nostri confini , noi importiamo l'energia che lì viene prodotta ed esse e ne condividiamo i rischi essendo limitrofe a noi. non solo paghiamo anche lo smaltimento delle scorie lì prodotte , una parte della quota dei pedaggi autostradali serve appunto per quello ... si continua a sprecare , sperperare , rinunciare , con scuse che sono fantasie . Al posto di sprecare, se i soldi fossero investiti anche nella ricerca, a quest'ora saremmo sulla buona strada per liberarci della schiavitù del petrolio. Oggi l'energia nucleare è la fonte di energia più potente che si conosca , ma non è escluso che ve ne siano anche altre . E nel frattempo che viene trovata si potrebbe pensare di sfruttare l'energia geotermica è immensa non costa nulla , disponibile giorno e notte ed è gratis ...
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti