Come si fa a rimuovere la muffa dalle pareti?

SOS muffa sulle pareti? A volte questo spiacevole inconveniente può presentarsi anche sui muri delle nostre case, a causa di umidità e di infiltrazioni. Non c’è da perder tempo: è bene agire al più presto per igienizzare gli ambienti e neutralizzare le muffe, utilizzando le pitture giuste. Su Lovebrico.com è possibile scegliere i migliori prodotti per proteggere i muri dalla formazione di nuove condense e muffe.

Milano, settembre 2021. Quante volte non si presta la giusta attenzione all’umidità di alcuni ambienti o alle infiltrazioni che, negli anni, generano muffe e condense sulle pareti? Quello delle muffe sui muri è un problema piuttosto comune, che non riguarda solamente le abitazioni più vecchie, ma che si verifica soprattutto nelle case molto umide, esposte a nord o negli ambienti in cui il ricircolo d’aria e l’isolamento termico non sono sufficientemente adeguati. Anche quei locali in cui si sviluppa frequentemente molto vapore acqueo - come il bagno e la cucina - spesso sono interessati dalla formazione di muffe. 

Una volta individuate, però, le muffe non vanno trascurate e non solo per un fattore estetico. Le spore delle muffe, infatti, possono dare origine in alcuni soggetti anche ad allergie respiratorie e infiammazioni, che si manifestano con raffreddore sospetto e congiuntivite. 

Sì, dunque, a una adeguata igienizzazione. In che modo? Procedendo, dapprima, con un una soluzione igienizzante studiata ad hoc, applicata sul muro soggetto alla muffa e lasciata agire per tutto il tempo indicato sulla confezione. Dopo di che, il consiglio è di risciacquare le superfici interessate rimuovendo i depositi di prodotto presenti e lasciare poi asciugare. A questo proposito, su Lovebrico.com è disponibile un bonificante eco-compatibile all’acqua, ideale nel GreenBuilding. Kerakover Eco Activ è un prodotto a base di antibiodeteriogeni attivi, in grado di agire efficacemente contro le colonie di muffe, alghe, funghi e licheni. Adatto sia per interni sia per esterni.

Dopo questo importante passaggio, si può procedere all’applicazione di una pittura specifica contro la muffa, in grado di isolare e proteggere ulteriormente gli ambienti, limitando il più possibile l’insorgere del problema nel tempo. Ne esistono di vari tipi e brand, tutte pitture antimuffa dalle varie caratteristiche: a base di resine specifiche, oppure a base di acqua, lavabili, traspiranti, capaci di eliminare le macchie più difficili e con un eccellente potere coprente

Dove acquistarle? Su Lovebrico.com trovare la pittura e l’igienizzante giusti è semplice. In questi casi, un’adeguata selezione di prodotti fa la differenza. Le muffe, se ignorate, possono espandersi anche in breve tempo, rendendo poi ancora più difficoltosa la loro rimozione. Mai trascurare il problema! 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

0 messaggi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963