Inviata 23 settembre, 2021 Quindi si mettano il cuore in pace tutti coloro che ne osteggiano la fruizione . Senza nucleare, ed ovviamente del suo utilizzo per la transizione , non solo non andremo da nessuna parte , ma riusciremmo pure ad impoverirci sempre di più . Per la verità potremmo pure seguire il consiglio del Cazzaro di Napoli . Quello che fa la doccia solo e soltanto dalle 10 a.m. alle 16 p.m. , che tiene spento il riscaldamento invernale , che fa sei piani a pieni nel suo condominio , quello che fa il tifo per la decrescita felice . Cari forumisti seri e meno seri , se solo seguissimo un paio dei suoi “consigli “ moriremmo tutti infelici e con una discreta percentuale di suicidi . La Spagna del socialista Sanchez, denuncia l'insostenibilita' degli aumenti dei prezzi dell'energia, tassa quei produttori di energia che hanno realizzato extraprofitti (rinnovabili) attribuibili alle politiche di decarbonizzazione, tra cui il prezzo della CO2. In realta', quest'ultimo e' solo una componente dell'impennata delle tariffe elettriche. L'altra e' il prezzo del gas trainato dalla domanda in ascesa, dovuto alla ripresa, e le restrizioni dell'offerta di gas da parte dei paesi produttori. Anche questa, pero', e' in parte dovuta al "green deal": gli investimenti sulle fonti fossili sono scoraggiati, i nuovi pozzi non sono sfruttati e l'offerta di gas non tiene dietro la domanda. Ma questo scoperchia un problema gigantesco : la ripresa economica richiede energia, da fonti continue e in grande quantita'. Che riescono a fornire solo le fonti fossili e, soprattutto, il gas. L'unica fonte no-carbon alternativa, che ha caratteristiche analoghe in termini di quantita' di offerta a prezzi stabili e' il nucleare. E, oggi scontiamo la limitatezza ( 10% ), purtroppo, del suo peso nella bilancia energetica mondiale. Il green deal europeo e' a un bivio: il costo sociale dei prezzi alti dell'energia o una correzione verso una de-carbonizzazione piu' leggera. E che accetti il principio che i consumi energetici dovranno aumentare e non diminuire ( come invece afferma l’idio ta partenopeo). Una correzione che significa due cose per l'Europa: il gas e' una fonte irrinunciabile della transizione ed occorre far leva su tutte le tecnologie che consentono abbondanza di energia low-carbon. E quindi decisa assunzione del nucleare nel green deal. Non se ne scappa ed inviterei tutti a stare molto attenti allo sciamano del forum . Saluti Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti