Forza fasci...forza Italia forza nuova
Iniziata da
wronschi,
6 messaggi in questa discussione
Non difendo certo i no vax, ma non vorrei nemmeno uno stato che assomigli ad una dittatura con parvenza democratica.
una dittatura che mi chiede di non impestarmi e non impestare gli altri ?
ci sto.
cit treccani
DITTATURA
1. MAPPA La DITTATURA è un regime politico caratterizzato dalla concentrazione di tutto il potere in un solo organo, rappresentato da una o più persone, che lo esercita senza alcun controllo da parte di altri (d. militare, fascista, comunista; instaurare, abbattere la d.). 2. Con significato più ampio la parola dittatura indica un’imposizione dispotica e intransigente della propria autorità (ribellarsi alla d. del proprio direttore, della propria famiglia), 3. o anche il dominio incontrastato di una persona, di una categoria ecc. in un determinato ambito (la d. letteraria del Bembo nel Cinquecento; la d. della grande industria, dell’alta finanza). 4. Infine, nella Roma antica, la dittatura era la carica e l’autorità di dittatore, e anche la durata di questa carica (la d. di Cincinnato; assumere, deporre la d.).
una dittatura che mi chiede di non impestarmi e non impestare gli altri ?
ci sto.
Xxxxxxxx
Questo lo prevede già la nostra costituzione.
Quando si parla di salute , non può esserci “ democrazia” e non può esserci libertà di scegliere . La libertà di scegliere , semmai , la si esercita dopo essersi informati non bene ma benissimo da persone che nel loro ambito sono luminari e scienziati . Si sta attenti a quel che dicono in modo da poter essere informati di tutto punto . Per intenderci , non ci si affida a sciamani tipo il Cazzaro di Napoli . Chiaroooo ?? E , nella scelta bisognerà capire ed essere soddisfatti di due cose : 1) Avere contezza ed aver capito bene cosa e’ la scienza che sta dietro i vaccini . 2) L’esigenza delle istituzioni nel difendere la salute ed il diritto della comunità a fare piani per il futuro .
2 ore fa, mark222220 ha scritto:Quando si parla di salute , non può esserci “ democrazia” e non può esserci libertà di scegliere . La libertà di scegliere , semmai , la si esercita dopo essersi informati non bene ma benissimo da persone che nel loro ambito sono luminari e scienziati . Si sta attenti a quel che dicono in modo da poter essere informati di tutto punto . Per intenderci , non ci si affida a sciamani tipo il Cazzaro di Napoli . Chiaroooo ?? E , nella scelta bisognerà capire ed essere soddisfatti di due cose : 1) Avere contezza ed aver capito bene cosa e’ la scienza che sta dietro i vaccini . 2) L’esigenza delle istituzioni nel difendere la salute ed il diritto della comunità a fare piani per il futuro .
Per una volta condivido il pensiero della gallina pisana, purtroppo funestato dall'immancabile abituale kagata alla quale non rinuncia mai.
La kagata e il riferimento al " cazzaro" che, diversamente dal pensiero della stu.pida gallina, si è sempre battuto in favore degli scienziati anticovid ed ai regolamenti emanati dai governi.
Anche in questo caso, pur apprezzando il momento di rara lucidità della gallina pisana, sono costretto a ribadirle nuovamente di lasciare il posto al fratello intelligente e di correre sul lung'Arno prima che se ne vada anche l'ultimo ammiratore.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
....................................
forte il braccio e il cuore nel colpir
.........................................
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti