I seri dubbi di Marco Travaglio
Iniziata da
fosforo311,
27 messaggi in questa discussione
Mi perdoni sig fosforo, ma tutto quello che succede in Italia ( e qualche volta anche nei paesi arabi) lo dobbiamo al massimo politico mai apparso sulla terra.
Tutte le politiche sociali, nel bene e nel male, sono dovute alla perspicace volontà di Leopoldino.
Tutto il resto sono nient'altro che coccode'coccode' .
In questo momento , sulla piazza principale del Paese in cui vive , il fratello disturbato della Sanchina , si appunta alla giacchina una nuova medaglia da gen io. La Sanchina , dall’invidia , si scortica le unghie visto il cotanto successo del fratello annebbiato. 😂😂😂
2 ore fa, mark222220 ha scritto:In questo momento , sulla piazza principale del Paese in cui vive , il fratello disturbato della Sanchina , si appunta alla giacchina una nuova medaglia da gen io. La Sanchina , dall’invidia , si scortica le unghie visto il cotanto successo del fratello annebbiato. 😂😂😂
Il fatto è che la ridicola gallinella pisana vuol mettersi in competizione con il mio fratello annebbiato.
Tranquilla ridicola gallinella pisana, nel confronto vince sempre lei.
Non per niente l'hanno definita gallina.
Non avevo dubbi che avrei vinto . In realtà mi piace vincere facile .
17 ore fa, mark222220 ha scritto:Non avevo dubbi che avrei vinto . In realtà mi piace vincere facile .
Non avevo dubbi che avrebbe vinto il confronto.
Perderebbe sicuramente nel confronto con un sasso o un mattone😂😂
Modificato da ahaha.ha
Bollettino Covid del 17 agosto 2021 (Worldometer):
170 morti nel Regno Unito, 144 in Spagna, 111 in Francia, 54 in Italia, 17 in Israele (che ha solo 9 milioni di abitanti). Sono valori record (per ora) della quarta ondata in paesi che vantano coperture vaccinali tra le più alte al mondo. I dubbi di Travaglio e del sottoscritto purtroppo si rinforzano. In agosto ci sono stati due decessi perfino nella piccola Gibilterra (33mila abitanti) dove non moriva nessuno da metà marzo e che, per quanto ne so, dovrebbe essere uno dei pochissimi paesi al mondo, se non l'unico, ad avere già vaccinato con due dosi l'intera popolazione. Intanto il Tg2 spara l'ennesima colossale provolonata in prima serata. Oggi a vremmo più contagi rispetto all'estate 2020 ma, grazie ai vaccini, meno ricoveri. Falso: il 17 agosto 2020 avevamo 58 pazienti in terapia intensiva e 810 nei reparti ordinari. Oggi sono 423 e 3.472 rispettivamente. La media settimanale dei decessi giornalieri un anno fa era pari a 5,3 mentre oggi è 33,9. E dire che il Covid è una malattia stagionale con picchi tra il tardo autunno e l'inizio primavera (basta guardare i tragici dati del Sudafrica e dell'America Latina dove è inverno). Che succederà in Italia fra tre mesi, con le scuole aperte e la profilassi all'acqua di rose del governo dei peggiori che antepone l'economia alla salute e alla vita delle persone?
dire che il Covid è una malattia stagionale con picchi tra il tardo autunno e l'inizio primavera (basta guardare i tragici dati del Sudafrica e dell'America Latina dove è inverno).
xxxxxxx
mi perdoni sig fosforo, ma l'inverno non è compreso tra il tardo autunno e inizio primavera.
Quindi dimostra che anche il covid agisce con più virulenza durante i periodi freddi.
2 ore fa, ahaha.ha ha scritto:dire che il Covid è una malattia stagionale con picchi tra il tardo autunno e l'inizio primavera (basta guardare i tragici dati del Sudafrica e dell'America Latina dove è inverno).
xxxxxxx
mi perdoni sig fosforo, ma l'inverno non è compreso tra il tardo autunno e inizio primavera.
Quindi dimostra che anche il covid agisce con più virulenza durante i periodi freddi.
Certo. È provato che il Sole uccide il virus, inoltre la trasmissione del contagio si riduce molto all'aperto e nei luoghi chiusi ma ben arieggiati. Quindi, almeno sulla carta (ma anche i dati sembrano confermarlo), la stagione più favorevole è l'estate, la più pericolosa l'inverno. Saluti
15 ore fa, fosforo311 ha scritto:Falso: il 17 agosto 2020 avevamo 58 pazienti in terapia intensiva e 810 nei reparti ordinari. Oggi sono 423 e 3.472 rispettivamente. La media settimanale dei decessi giornalieri un anno fa era pari a 5,3 mentre oggi è 33,9. E dire che il Covid è una malattia stagionale con picchi tra il tardo autunno e l'inizio primavera (basta guardare i tragici dati del Sudafrica e dell'America Latina dove è inverno). Che succederà in Italia fra tre mesi, con le scuole aperte e la profilassi all'acqua di rose del governo dei peggiori che antepone l'economia alla salute e alla vita delle persone?
Il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 ignora che il 17 agosto 2020 registravamo 14.867 casi covid19:
58 pazienti in terapia intensiva su 14.867 casi totali vuol dire 3,9 pazienti in terapia intensiva ogni 1.000 casi covid19
810 pazienti ricoverati nei reparti ordinari su 14.867 casi totali vuol dire 54,48 ricoverati nei reparti ordinari ogni 1.000 casi covid19
Il 17 agosto 2021 registriamo 129.116 casi covid19:
423 pazienti in terapia intensiva su 129.116 casi totali vuol dire 3,27 pazienti in terapia intensiva ogni 1.000 casi covid19
3.472 pazienti ricoverati nei reparti ordinari su 129.116 casi totali vuol dire 26,89 ricoverati nei reparti ordinari ogni 1.000 casi covid19
A proposito dei picchi tra i tardo autunno e inizio primavera, i dati relativi alla Florida
https://www.worldometers.***/coronavirus/usa/florida/
i dati relativi al Regno Unito
https://www.worldometers.***/coronavirus/country/uk/
i dati relativi alla Spagna
https://www.worldometers.***/coronavirus/country/spain/
sbugiardano il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 , al quale non resta che inventarsi il rigido inverno della Florida nei mesi di luglio e agosto per evitare che i familiari di Sancho Risata contabilizzino l'ennesima figura da ge_nio.
STRUNZ STATT CITT!
È davvero patetica l'ostinazione di Saurino pane e vino nel parlare di epidemiologia, dimostrando ogni volta di non capire una mazza della materia e accumulando figuredicacca a ripetizione. Questa volta egli crede di avere dimostrato che i dati attuali sono migliori di quelli di un anno fa essendo più bassa la percentuali dei positivi attivi ospedalizzati (sia nei reparti ordinari che in quelli intensivi). Magari avesse ragione! Purtroppo gli sfugge, e non è la prima volta, un concetto essenziale: i positivi non sono tutti gli infetti ma solo una frazione di questi, e detta frazione è chiaramente influenzata dalla quantità di test che si fanno. I casi attivi oggi sono quasi 9 volte quelli di un anno fa perché circola la variante delta, che è più trasmissibile, e perché la gente è più mobile e meno attenta alla profilassi, ma c'è un terzo non trascurabile motivo: oggi si fanno molti più tamponi rispetto a un anno fa. Per l'esattezza, nella settimana 11/17 agosto 2020 furono processati 311.807 tamponi, nella medesima settimana del 2021 i tamponi sono stati 1.399.464, cioè circa 4 volte e mezza quelli di un anno fa. Con un simile divario nel testing ha ben poco senso confrontare i positivi giornalieri o i positivi attivi con i corrispondenti valori di un anno prima. Come pure le frazioni dei ricoverati sui positivi attivi. È chiaro (non a Saurino) che i contagiati effettivi oggi sono molto meno sottostimati di un anno fa dal dato dei casi attivi. Ha invece senso confrontare, come ho fatto, dati assoluti e oggettivi, ovvero i ricoveri e (soprattutto) i decessi. Che sono dati NETTAMENTE PEGGIORI di un anno fa. Meno oggettivi, ma senza dubbio più confrontabili rispetto ai casi attivi a distanza di un anno, sono i valori del tasso di positività, ovvero le frazioni di test positivi sul totale dei test. Nella settimana 11/17 agosto 2020 questo tasso variò tra lo 0,91% e l'1,3%. Nella settimana 11/17 agosto 2021 siamo tra il 2,21% e il 4,96%, cioè valori decisamente più alti. Non solo facciamo più test rispetto a un anno fa, ma cresce la percentuale degli esiti positivi. Questa è una ULTERIORE CONFERMA del fatto che oggi stiamo DECISAMENTE PEGGIO di un anno fa. Mentre la disinformatia del Tg2 e l'epidemiologia alla casereccia di Saurino vorrebbero addirittura illuderci che stiamo meglio.
Naturalmente la stagionalità (cioè il clima e fattori correlati) non è l'unico elemento che determina un picco della curva epidemica. Ma i grafici nazionali mostrano che nella gran parte dei casi i picchi sono concentrati proprio nel periodo da me indicato: tardo autunno - inizio primavera. Saurino crede di portare 3 (dicasi tre) controesempi (su oltre 200 nazioni). Crede. Naturalmente, dovendo confrontare picchi distanti nel tempo, conviene riferirsi, per il motivo già evidenziato, al dato più oggettivo, cioè i decessi, piuttosto che ai casi o ai casi attivi. Ebbene, la media mobile settimanale dei decessi in Spagna mostra tre picchi principali, allocati tutti e tre nel periodo che ho indicato. Discorso analogo per il Regno Unito. Ma sapevo già che Saurino legge i grafici come il suo amico pisano gioca a tennis (cioè con i piedi). L'unica eccezione in effetti è la Florida, il cui picco principale cade nell'estate 2020. Ma la Florida ha un clima molto particolare (subtropicale) e non è che uno dei 50 stati degli USA. Insomma, la classica eccezione che conferma la regola e che conferma pure la totale e risaputa incompatibilità di Saurino pane e vino con l'epidemiologia.
Mentre il patetico Saurino pane e vino continua imperterrito a postare provolonate inenarrabili e a condirle per giunta con insulti a caratteri cubitali, il virus continua purtroppo a confermare i seri dubbi di Travaglio e del sottoscritto. Sui quali non a caso ritorna la prima pagina del FQ di oggi. Ieri un'altra giornata tragica con oltre 10.000 morti e quasi 700.000 casi a livello mondiale. 111 decessi in UK, 112 in Francia, 144 in Spagna, 69 in Italia (nuovo record della quarta ondata). Ma saltano all'occhio soprattutto i 158.000 casi e i 1.055 decessi negli Stati Uniti. Mentre i media nazionali, con la consueta lodevole eccezione del FQ, continuano a sdrammatizzare e a sottovalutare la situazione dell'epidemia, e a drammatizzare, per contro, quella dell'Afghanistan.
4 ore fa, fosforo311 ha scritto:Mentre il patetico Saurino pane e vino continua imperterrito a postare provolonate inenarrabili e a condirle per giunta con insulti a caratteri cubitali, il virus continua purtroppo a confermare i seri dubbi di Travaglio e del sottoscritto. Sui quali non a caso ritorna la prima pagina del FQ di oggi. Ieri un'altra giornata tragica con oltre 10.000 morti e quasi 700.000 casi a livello mondiale. 111 decessi in UK, 112 in Francia, 144 in Spagna, 69 in Italia (nuovo record della quarta ondata). Ma saltano all'occhio soprattutto i 158.000 casi e i 1.055 decessi negli Stati Uniti. Mentre i media nazionali, con la consueta lodevole eccezione del FQ, continuano a sdrammatizzare e a sottovalutare la situazione dell'epidemia, e a drammatizzare, per contro, quella dell'Afghanistan.
1 - In cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 prima dice che non ha senso confrontare i dati di oggi e quelli di un anno fa.
Nello stesso post, meno di dieci righe dopo, il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 afferma che ha senso confrontare i dati di oggi e quelli di un anno fa, ma solo considerando quelli che a lui fanno comodo.
Il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 chiami urgentemente il suo psichiatra e concordi con lo stesso se abbia senso o meno confrontare i dati di oggi con quelli di un anno fa.
Se la risposta è affermativa allora oggi NON SIAMO MESSI DECISAMENTE PEGGIO DI UN ANNO FA,
Se la risposta è negativa allora il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 non ha ragione alcuna per affermare che oggi siamo messi decisamente peggio di un anno fa.
Il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 non manchi poi di farci sapere quale esperto, che abbia chiari titoli accademici, affermi che oggi in Italia siamo messi decisamente peggio di un anno fa.
Nel caso in cui il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 non trovasse l'esperto di cui sopra, il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 chiami urgentemente il suo psichiatra.
2 - Il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 è un fan sfegatato del lock down duro, alla maniera cinese. Quindi il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 concorda che il problema è LA TRASMISSIONE DEL VIRUS.
Quindi dobbiamo guardre alla trasmissione del virus per valutare quanto affermato dal cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 : il Covid è una malattia stagionale con picchi tra il tardo autunno e l'inizio primavera.
Per l'ennesima volta il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 viene sbugiardato dalla realtà.
Il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 viene sbugiardato anche dai dati relativi alla Turchia
https://www.worldometers.***/coronavirus/country/turkey/
al Messico
https://www.worldometers.***/coronavirus/country/mexico/
al Giappone
https://www.worldometers.***/coronavirus/country/japan/
Il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 conferma per l'ennesima volta di avere un chiaro riferimento antropologico e scientifico
https://it.wikipedia.org/wiki/Pulcinella
Secondo consolidatissima consuetudine, il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 si pregia di dire una cosa e poi il suo esatto contrario.
Il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 chiami urgentemente il suo psichiatra e valuti con lo stesso se sia il caso di rimanere in silenzio.
Il sempre più confuso Saurino pane e vino deve avere ricevuto dal suo medico la prescrizione di occuparsi di epidemiologia. Magari per distrarsi dal Tavernello. Non vedo altra spiegazione per questa sua insistente esibizione di improvvisazione e ma.sochismo. Non ha ancora capito che ha ben poco senso confrontare su archi temporali lunghi i dati epidemiologici direttamente legati ai test se la quantità dei test è variata fortemente. Di fatto, come è ovvio, nella gran parte dei paesi il testing si è progressivamente rinforzato nel corso della pandemia. Tanto è vero che il primo picco pandemico, quello per lo più allocato tra marzo e maggio 2020 (almeno nell'emisfero boreale), appare spesso di modesta entità rispetto ai picchi successivi, se non quasi impercettibile, nei grafici nazionali riferiti ai casi o ai casi attivi. Prendiamo per es. il caso dell'Italia. Guardando solo la curva dei casi giornalieri (media mobile a 7 giorni) oppure quella dei casi attivi, si direbbe che nella primavera 2020 noi facemmo solo un piccolo assaggio della pandemia, e che il peggio sia venuto dopo (picchi della seconda e della terza ondata). Solo la curva dei decessi mostra la tragicità della prima ondata. L'effetto ottico ingannevole delle prime due curve è banalmente legato alla drammatica insufficienza dei test nelle fasi iniziali della pandemia. Naturalmente, quando si fanno pochi test possono sfuggire alle statistiche Covid anche decessi, ma di sicuro ne sfuggono, in percentuale, molti meno rispetto ai semplici casi di contagio. Anche perché difficilmente un asintomatico passa a miglior vita. Dunque i decessi sono il miglior parametro con cui confrontare periodi diversi della pandemia. Altri parametri abbastanza oggettivi sono i ricoveri (ordinari e intensivi). Un altro ancora, utilizzabile almeno per grossolani confronti, è la percentuale dei positivi sul totale dei test. Oggi facciamo molti più test rispetto a un anno fa. Quindi, se il quadro epidemiologico fosse egualmente grave, ci aspetteremmo un maggior numero di casi (giornalieri e attivi) ma un tasso di positività poco diverso. E invece oggi questo tasso è ben maggiore di un anno fa. Il che vuol dire che i positivi sono aumentati in misura molto più che proporzionale ai test. Ciò si deve evidentemente al fatto che il virus oggi circola molto più che un anno fa. Questo benché i vaccini limitino in qualche misura anche la trasmissione virale, come attestano vari studi. Ma la sensazione, in questo momento, è che gli studi sopravvalutino sia questa protezione dai contagi sia quella dalla malattia grave (visti i numeri crescenti di ricoveri e decessi).
L'ostinato quanto ottuso Saurino, preso atto che i suoi tre presunti controesempi precedenti non smentivano affatto la mia banalissima osservazione sulla stagionalità del Covid, ne sfodera altri tre. Benissimo. Il Messico, ancora più della Florida, non fa testo, trattandosi di un paese tropicale, dunque con una stagionalità climatica assai sfumata (in questi paesi esistono tutt'al più due stagioni: una umida e una secca). Questi esempi a cacchio dimostrano solo una cosa: il nostro Saurino studiava poco la geografia a scuola. Male, molto male. La curva dei decessi (la più significativa per quanto detto) presenta nel caso della Turchia un picco al 21/4/2020 (considero sempre la media mobile), uno al 29/12/2020 e uno al 1/5/2021. Nel caso del Giappone osserviamo picchi al 7/5/2020, all'8/2/2021 e al 21/5/2021. In quest'ultimo caso siamo nella seconda metà della primavera ma va considerato il ritardo, mediamente di circa due settimane, del decesso rispetto al contagio. Dunque, ci ritroviamo ancora in linea con la mia osservazione. Ovviamente nulla osta che alcuni paesi, su oltre 200, presentino picchi al di fuori dell'intervallo tardo autunno-inizio primavera, dato che la stagionalità è solo uno dei fattori in gioco, ma la regola generale non viene lesa nella sostanza. Può anche darsi, anzi è probabile, che la variante delta produrrà picchi di contagi e di mortalità già nel corso di questa estate 2021. Es. in Russia se riusciranno a piegare la curva dei decessi prima dell'autunno, oppure in Italia se ci riusciremo anche con l'aiuto dei vaccini e di qualche zona gialla. Ma questi picchi estivi sono per l'appunto l'anomalia cui accennavo rispetto alla stagionalità normalmente osservata nel primo anno e mezzo di pandemia. Un'anomalia introdotta dalla variante delta a dispetto del progredire delle campagne vaccinali. I SERI DUBBI di Travaglio e del sottoscritto sono dunque fondati. Anche se l'amichetto pisano di Saurino, che ha serie difficoltà con l'italiano, li scambia per certezze, anzi per "previsioni esatte".
Rinnovo ad ambedue l'invito: lasciate perdere l'epidemiologia e dedicatevi alla sanificazione delle spiagge (attività molto richiesta). Eviterete figuredicacca e vi renderete utili.
Il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 si produce in tripli salti pentacarpiati all'indietro con doppio avvolgimento e circonvoluzione ellittica finale a base di primo picco pandemico, media mobile a sette giorni , effetto ottico, curva dei decessi, zona gialla.
Il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 doveva fare una cosa molto più semplice: farci sapere quale esperto, che abbia chiari titoli accademici, affermi che oggi in Italia siamo messi decisamente peggio di un anno fa.
Il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 non ha trovato l'esperto di cui sopra per il semplice motivo che il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 sta delirando quando scrive "oggi stiamo DECISAMENTE PEGGIO di un anno fa" .
Il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 non solo dimostra di essere la prosopopea vivente di Puccio d'Aniello
https://it.wikipedia.org/wiki/Pulcinella
ma anche di avere
URGENTISSIMO BISOGNO DI UN BRAVO PSICHIATRA
Fosfy, hai capito il concetto?
Vedi cose che nessuno vede per il semplice motivo se esistono solo nel contenitore vuoto che usi per separare le orecchie.
Quando poi scrivi "ma la sensazione, in questo momento, è che gli studi sopravvalutino sia questa protezione dai contagi sia quella dalla malattia grave (visti i numeri crescenti di ricoveri e decessi)" lo fai solo per regalare nuove figure da ge_nio ai familiari di Sancho Risata.
Secondo la consuetudine di Puccio d'Aniello, stai cercando di confutare conclusioni scientifiche tipo
https://www.yalemedicine.org/news/covid-19-vaccine-comparison
a suon di
SENSAZIONI!
E ovviamente se parli di numeri crescenti di ricoveri e decessi, con riferimento alla campagna vaccinale, devi specificare quanti ricoveri e decessi riguardano
SOGGETTI VACCINATI
Dovrebbe essere chiaro perfino a Sancho Risata, soggetto solitamente incapace di formulare un pensiero degno di un eukaryota, che se la stragrande maggioranza di ricoveri e decessi riguarda
SOGGETTI NON VACCINATI
allora hai scritto l'ennesima balla galattica di una lunghissima serie.
Al link seguente
https://www.pisatoday.it/cronaca/casi-positivi-asl-toscana-nord-ovest-10-16-agosto-2021.html
potrai apprezzare che i dati dell'ASL Toscana nord ovest dicono che
sono 1.837 di cui 1.731 non vaccinati (pari al 95%), 36 solo con prima dose (pari al 2%) e 60 vaccinati con ciclo completo (pari al 3%) i nuovi casi positivi registrati nell’Azienda USL Toscana nord ovest da martedì 10 a lunedì 16 agosto
STRUNZ STATT CITT!
Modificato da ilsauro24ore
Ha parlato il plurikoglione squamoso.
7 minuti fa, ahaha.ha ha scritto:Ha parlato il plurikoglione squamoso.
Come sempre la Sanchina confuta in modo altamente scientifico . Io credo a lei !! Coccodè, Squamoso , Ariafresca e mi saluti Alessandro . Questo sì che significa parlare chiaro e non in modo superficiale e frettoloso.
E te pareva che la gallinella pisana non emettesse il suo coccode'coccode'!
S'è dimenticata di citare la richiesta di vedere la sua monolaurea, ridicola gallinella pisana.
Appena mostrerai il tuo certificato o quello di tuo fratello disturbato , giuro che te la mostrerò. Coccodè , Ahahahaha
1 ora fa, mark222220 ha scritto:Appena mostrerai il tuo certificato o quello di tuo fratello disturbato , giuro che te la mostrerò. Coccodè , Ahahahaha
Si capisce subito perché ha il cervellino di da gallina ridicola marketta pisana.
Gliel'ho spiegato più volte il perché quindi non mi ripeterò.
Continui pure con i soliti coccode'coccode'
Buon pomeriggio, ossequi ad Alessandro, alla sig.ra aria fresca e, mi voglio rovinare, mi saluti pure il fratello trascurato.
Modificato da ahaha.ha6 ore fa, ilsauro24ore ha scritto:Il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 si produce in tripli salti pentacarpiati all'indietro con doppio avvolgimento e circonvoluzione ellittica finale a base di primo picco pandemico, media mobile a sette giorni , effetto ottico, curva dei decessi, zona gialla.
Il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 doveva fare una cosa molto più semplice: farci sapere quale esperto, che abbia chiari titoli accademici, affermi che oggi in Italia siamo messi decisamente peggio di un anno fa.
Il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 non ha trovato l'esperto di cui sopra per il semplice motivo che il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 sta delirando quando scrive "oggi stiamo DECISAMENTE PEGGIO di un anno fa" .
Il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 non solo dimostra di essere la prosopopea vivente di Puccio d'Aniello
https://it.wikipedia.org/wiki/Pulcinella
ma anche di avere
URGENTISSIMO BISOGNO DI UN BRAVO PSICHIATRA
Fosfy, hai capito il concetto?
Vedi cose che nessuno vede per il semplice motivo se esistono solo nel contenitore vuoto che usi per separare le orecchie.
Quando poi scrivi "ma la sensazione, in questo momento, è che gli studi sopravvalutino sia questa protezione dai contagi sia quella dalla malattia grave (visti i numeri crescenti di ricoveri e decessi)" lo fai solo per regalare nuove figure da ge_nio ai familiari di Sancho Risata.
Secondo la consuetudine di Puccio d'Aniello, stai cercando di confutare conclusioni scientifiche tipo
https://www.yalemedicine.org/news/covid-19-vaccine-comparison
a suon di
SENSAZIONI!
E ovviamente se parli di numeri crescenti di ricoveri e decessi, con riferimento alla campagna vaccinale, devi specificare quanti ricoveri e decessi riguardano
SOGGETTI VACCINATI
Dovrebbe essere chiaro perfino a Sancho Risata, soggetto solitamente incapace di formulare un pensiero degno di un eukaryota, che se la stragrande maggioranza di ricoveri e decessi riguarda
SOGGETTI NON VACCINATI
allora hai scritto l'ennesima balla galattica di una lunghissima serie.
Al link seguente
https://www.pisatoday.it/cronaca/casi-positivi-asl-toscana-nord-ovest-10-16-agosto-2021.html
potrai apprezzare che i dati dell'ASL Toscana nord ovest dicono che
sono 1.837 di cui 1.731 non vaccinati (pari al 95%), 36 solo con prima dose (pari al 2%) e 60 vaccinati con ciclo completo (pari al 3%) i nuovi casi positivi registrati nell’Azienda USL Toscana nord ovest da martedì 10 a lunedì 16 agosto
STRUNZ STATT CITT!
Tipico, cari forumisti seri. Quando il nostro Saurino pane e vino ha esaurito il pane, cioè i suoi argomenti poco seri, allora attacca con il vino, cioè il rosso dei suoi caratteri cubitali in grassetto. Per enfatizzare il nulla, cioè gli insulti. Questa volta, avendo ormai i piedi doloranti, egli non tira più in ballo la Florida e il Messico (del tutto a sproposito) né la Turchia e il Giappone (zappandosi i piedi), ma deve ripiegare sulla più modesta e provinciale... Azienda USL Toscana nord ovest (sic). Magari la prossima volta tirerà in ballo la ben nota Bocciofila di Scandicci, ma c'è poco da ridere, cari forumisti seri. Il campione statistico è esiguo, ma non è questo il punto. Il punto è che è troppo pesantemente DISTORTO per poter rappresentare qualcosa al di fuori della zucca vuota di Saurino. Proviamo a spiegarglielo. Da un sondaggio SWG per Confesercenti effettuato tra il 28 luglio e il 2 agosto risultava che il 47% degli italiani era già munito di green pass e che un altro 20% aveva avviato la procedura per ottenerlo. Quindi siamo al 67%, immagino degli italiani over12 dato che per gli under12 non è prevista la certificazione verde. Il green pass si ottiene dopo almeno una dose di vaccino o con un certificato di guarigione entro gli ultimi 6 mesi o con l'esito negativo di un tampone (molecolare o rapido), ma in quest'ultimo caso esso vale per appena 48 ore. Al 6 agosto, data dell'introduzione dell'obbligo del green pass per accedere a diversi servizi, gli italiani vaccinati con almeno una dose erano quasi 40 milioni pari a quasi il 75% degli over12. A questi dobbiamo aggiungere i guariti entro gli ultimi 6 mesi ma non ancora vaccinati. Orbene, è del tutto logico ipotizzare che PRIMA di lunedì 6 agosto ben pochi non vaccinati e non guariti dal Covid si siano sottoposti a tampone per ottenere un green pass non ancora obbligatorio per molti scopi e per giunta valido solo due giorni. Al contrario, moltissimi vaccinati hanno scaricato il green pass PRIMA del 6 agosto, come si evince dal sondaggio SWG e dalle cifre precedenti. Peraltro ai vaccinati bastano pochi clic sul computer o sul telefonino per scaricare il certificato. Dopo il 6 agosto i download sono proseguiti al ritmo di MILIONI AL GIORNO, ma è evidente, per quanto precede, che solo una minoranza di vaccinati ha finora scaricato il certificato DOPO il 6 agosto, cosa che invece hanno fatto, per varie esigenze, moltissimi non vaccinati. Anzi, tra questi c'è chi avrà scaricato due o più volte il certificato, visto che dura appena 48 ore, e quindi si sarà sottoposto a due o più tamponi (quelli rapidi si fanno in farmacia in pochi minuti a 15 euro o anche meno). Orbene, il campione della ASL in oggetto si riferisce a 1837 positivi, ovvero a 1837 tamponi positivi processati tra il 10 e il 16 agosto. Ma, vista la corsa al green pass di quei giorni (ripeto: milioni di download al giorno), è molto probabile che il campione fosse PESANTEMENTE DISTORTO, nel senso che i soggetti testati non erano distribuiti secondo la media nazionale o locale dei vaccinati e dei non vaccinati, ma erano largamente SOVRARAPPRESENTATI i non vaccinati per la preponderanza di soggetti bisognosi di tampone per ottenere il green pass. Dunque quel 5% di vaccinati tra i positivi NON FA TESTO. In un campione indistorto e RAPPRESENTATIVO della popolazione nazionale i positivi vaccinati sarebbero molti di più.
Come avevo già spiegato in altra discussione, sono distorti, anche se probabilmente in misura minore rispetto al caso appena esaminato, anche i campioni usati negli studi statistici che tentano di stimare l'efficacia della protezione vaccinale (rispetto al contagio o rispetto alla malattia grave). Queste stime si ottengono incrociando i dati di incidenza e di morbilità grave (o di mortalità) tra campioni di vaccinati e campioni di non vaccinati. Le stime variano nel tempo, dato che cambiano le varianti e la loro sieroprevalenza nelle popolazioni e dato che l'efficacia stessa dei vaccini molto probabilmente varia (si riduce) nel tempo. Ma un adulto, o peggio un anziano, che ad agosto 2021 e in un paese ricco non si è ancora vaccinato, è molto probabilmente (salvo i casi di intolleranza al vaccino) un soggetto poco responsabile e poco informato che sottovaluta i rischi del Covid e che avrebbe una probabilità di infettarsi o di morire sensibilmente maggiore di quella di un pari età e pari comorbità, appartenente al campione dei vaccinati, anche se i vaccini non esistessero. Questo effetto distorce le stime e conduce a sovrastimare il livello di protezione conferito dal vaccino.
Quindi, caro Saurino, i miei dubbi sono basati su ragionamenti e su numeri, prima che su "sensazioni".
E sono esattamente i numeri che attestano in modo chiaro (non per Saurino) che il quadro epidemico dell'estate 2021 è NETTAMENTE PEGGIORE, in Italia ma anche in molti altri paesi, di quello dell'estate 2020. E lo è a dispetto delle campagne vaccinali che avanzano. Dunque non c'è bisogno che lo dicano espressamente i virologi, i quali hanno ormai aderito al principio governativo (del governo dei peggiori) che non bisogna allarmare la gente dato che l'economia è più importante della salute. Esemplare il caso della Sicilia, che in base ai numeri doveva finire in fascia gialla ma che ha "scongiurato il pericolo" (parole testuali di un tg) allestendo velocemente un po' di posti letto ad hoc, in modo da restare al di sotto della soglia di occupazione che fa scattare il passaggio di fascia. Ma la circolazione e la letalità del virus non dipendono dai posti letto (almeno per soglie lontane dal 100%). Per non rischiare la fascia gialla si mettono a rischio la salute e la vita dei siciliani! Davanti a simili escamotage all'italiana i virologi seri dovrebbero insorgere, e invece tacciono. Però proprio ieri il prof. Pregliasco, durante un tg (mi pare RaiNews24), ha detto quello che dico io, a parte l'avverbio nettamente (per non allarmare), ovvero che la situazione attuale è "PEGGIORE" di quella dell'estate scorsa. E ha spiegato che ciò è dovuto alla più alta trasmissibilità della variante delta e ai comportamenti meno attenti degli italiani. Il quale Pregliasco usava lo stesso aggettivo comparativo 8 giorni fa ("...è una situazione di partenza PEGGIORE dell'estate scorsa, e quindi con un RISCHIO, con la ripresa delle attività...) commentando le nuove MAPPE dell'ECDC (European Center for Desease Control). L'ECDC ci mette 6 REGIONI IN ROSSO mentre il GOVERNO DEI PEGGIORI le lascia tutte in BIANCO. E questo sarebbe un governo europeista? No, questo governaccio è un altro dei motivi, e non certo il meno importante, per cui siamo messi PEGGIO di un anno fa, quando avevamo un presidente del Consiglio e un governo PIÙ SERI. Mi sono spiegato, Saurino?
Il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 adesso inizia a delirare di green pass, di Presidenti del Consiglio e di governi più seri.
Cosa voglia dire "più seri" non è dato saperlo. secondo consolidata consuetudine. Proveremo a chiedere allo psichiatra del cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31.
Detto questo, vale il caso di sottolineare che:
1 - il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31, come era ovviamente e banalmente scontato,
NON HA TROVATO
nessun esperto, che abbia chiari titoli accademici, che affermi che "oggi stiamo DECISAMENTE PEGGIO di un anno fa".
Il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 non ha trovato l'esperto di cui sopra per il semplice motivo che il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 sta delirando quando scrive "oggi stiamo DECISAMENTE PEGGIO di un anno fa" . Il migliore allievo di Puccio d'Aniello è costretto a inventarsi la nuova balla galattica di una lunghissima serie: i virologi "hanno ormai aderito al principio governativo (del governo dei peggiori) che non bisogna allarmare la gente dato che l'economia è più importante della salute" ;
2 - il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31, come era ovviamente e banalmente scontato,
NON HA TROVATO
nessun esperto, che abbia chiari titoli accademici, che provi a confutare quanto affermato qui
https://www.yalemedicine.org/news/covid-19-vaccine-comparison
Il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 non ha trovato l'esperto di cui sopra per il semplice motivo che il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 sta delirando quando scrive "ma la sensazione, in questo momento, è che gli studi sopravvalutino sia questa protezione dai contagi sia quella dalla malattia grave (visti i numeri crescenti di ricoveri e decessi)".
Il cialtronissimo peracottaro seriale fosforo31 continua a delirare ottenendo il solo effeto di regalare nuove figure da ge_nio ai familiari di Sancho Risata, con grande soddisfazione di Puccio d'Aniello.
STRUNZ STATT CITT E CHIAMA LO PSICHIATRA!
Modificato da ilsauro24oreIn questa intervista, PUBBLICATA SUL FATTO QUOTIDIANO,
il chiarissimo Patrizio Pezzotti prende a curegge nel muso il cialtronisismo peracottaro seriale fosforo31.
... bisogna sottolineare – come è possibile leggere nel report dell’Iss – che la stragrande maggioranza dei morti attuali non sono vaccinati e quei pochi che lo sono hanno quasi tutti più di 80 anni e quasi sempre hanno una o più comorbidità
... parlo in qualità di scienziato e se il vaccino non dovesse funzionare saremmo i primi a comunicarlo. L’Istituto superiore di sanità è un ente che non si schiera. Noi siamo per l’introduzione di strumenti e dispositivi medici che aumentino la speranza di vita delle persone e che abbiano un beneficio. Se analizziamo il periodo 10 luglio – 10 agosto leggiamo che ci sono stati 143 morti tra i non vaccinati, 14 tra i parzialmente vaccinati e 34 morti tra quelli vaccinati. Tra questi ultimi 28 erano ultraottantenni, gli altri tra 60 e 79 anni. Ci sono zero morti tra i vaccinati fino a 60 anni e 35 morti tra i non vaccinati. Questa è la realtà. E come riporta uno studio recente dell’Iss, basato sulla valutazione delle cartelle cliniche e delle schede di morte, la maggior parte dei morti che avevano completato il ciclo vaccinale avevano più malattie o erano immunodepressi. Le nostre valutazioni sull’efficacia vaccinale, in accordo con tante pubblicazioni sia in Italia che in altri Paesi, suggeriscono che la vaccinazione riduce il rischio del 90%
... attualmente il vaccino ci dà l’opportunità di non applicare, nonostante la Delta, il lockdown. Senza vaccino avremmo chiuso tutto. Fare un semplice paragone con un anno fa non è impossibile.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Ahahahahahaha , vero !! Molto “modestamente “ il Cazzaro di Napoli ispira il giornalista fuoriclasse migliore di tutti . Ma questultimo , sempre molto “umilmente “ si approvvigiona di notizie dal Cazzaro stesso . Se poi parliamo di COVID il successone e’ assicurato . In quale altro forum potremmo trovare due tra i massimi esponenti del mondo medico/scientifico che , gratuitamente e senza voler niente in cambio , ci forniscono dati , notizie , pareri , ricchi premi e cotillons . Da nessuna parte !! Teniamoci stretti stretti Calandrino ed il Cazzaro di Napoli che convergono sulla materia epidemiologica in una “estasi” di riconosciuta competenza quasi fossero una persona sola . Chiarezza , concisione e dubbi spazzati via . Questa e’ la missione dei 2 scienziati . Il tutto supportato da quella specie du Bibbia che risponde al nome di : Infosannio.com. Ahahahahahsh . Non c’è niente da fare !! Il Cazzaro , da solo, gna fa. Gna fa proprio .
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti