Arriva il nuovo digitale terrestre DVB T2
Iniziata da
vincent29264,
15 messaggi in questa discussione
Il mio televisore è un vecchio Grunding di tredici anni, funziona ancora benissimo col decodere naturalmente, purtropo adesso nemmeno quello andrà più bene, nel fare delle ricerche in rete mi sono accorto che tutti i trelevisori moderni sono tutti dotati di sistema operativo, che vanno dal sistema android al webtv e via dicendo. ho chiesto in qualche social di telegram, che parlano di sistemi operativo opensource, proprio su cui si basano questi sistemi operativi della nuove tivù, mi hanno spiegato che tutti hanno lo stesso problema dei computer e dei dispositivi mobile, ovvero vengono tracciati per motivi pubblicitari.
adesso più nemmeno il televisore si può vedere senza che qualcuno ti spii seguendoti passo passo per scoprire quali sono le tue abitudini, insomma, tutto il mondo e diventato un manipolo di gu-ard-oni
Il 28/8/2021 in 20:27 , vincent29264 ha scritto:Il mio televisore è un vecchio Grunding di tredici anni, funziona ancora benissimo col decodere naturalmente, purtropo adesso nemmeno quello andrà più bene, nel fare delle ricerche in rete mi sono accorto che tutti i trelevisori moderni sono tutti dotati di sistema operativo, che vanno dal sistema android al webtv e via dicendo. ho chiesto in qualche social di telegram, che parlano di sistemi operativo opensource, proprio su cui si basano questi sistemi operativi della nuove tivù, mi hanno spiegato che tutti hanno lo stesso problema dei computer e dei dispositivi mobile, ovvero vengono tracciati per motivi pubblicitari.
adesso più nemmeno il televisore si può vedere senza che qualcuno ti spii seguendoti passo passo per scoprire quali sono le tue abitudini, insomma, tutto il mondo e diventato un manipolo di gu-ard-oni
![]()
Ma non ho capito se il problema che lamenti sia il fatto che il tuo Grundig non funzionerà più con il decoder ("adesso nemmeno quello andrà più bene"), oppure è il fatto che verresti tracciato come utente. Magari mi sbaglio, ma credo che anche i nuovi tv siano compatibili all'indietro, cioè con apparecchi meno recenti tipo videocamere, decoder, ecc. Credo che dovrebbero avere ancora o una presa scart o le prese RGB per il video e un ingresso/uscita stereo per l'audio.
In più ho un dubbio/richiesta di informazzioni (con due "z", così non oscurano la parola con le stellette): ma come fanno a tracciarti? Forse che il nuovo standard preveda anche di inviare dati oltre che riceverne?
Il 1/9/2021 in 12:22 , lupogrigio1953 ha scritto:Ma non ho capito se il problema che lamenti sia il fatto che il tuo Grundig non funzionerà più con il decoder ("adesso nemmeno quello andrà più bene"), oppure è il fatto che verresti tracciato come utente. Magari mi sbaglio, ma credo che anche i nuovi tv siano compatibili all'indietro, cioè con apparecchi meno recenti tipo videocamere, decoder, ecc. Credo che dovrebbero avere ancora o una presa scart o le prese RGB per il video e un ingresso/uscita stereo per l'audio.
In più ho un dubbio/richiesta di informazzioni (con due "z", così non oscurano la parola con le stellette): ma come fanno a tracciarti? Forse che il nuovo standard preveda anche di inviare dati oltre che riceverne?
Le SMART tivù, sono dotate di sistema operativo tipo smartphone o tablet, come tali funzionano, al momento non ne ho nessuno, ma da quello che dicono, sono tracciabili alla stessa stregua dei dispositivi che ho già menzionato. Comunque, non è un vero lamento il mio, quello che volevo dire è che nemmeno la televisione puoi più vedere senza che ti spiino su quello che guardi, senti o leggi, nemmeno alla televisione, esattamente come avviene coi computer.
Ti capita mai di navigare in rete per fare ricerche, che so, su film, musica, libri, oppure andare in amazon, ebay, prince, ecc. per verificare prezzi e disponibilità di un a qualunque acquisto tu debba fare, poi, nel navigare in rete, soprattutto utilizzando browser tipo chrome, edge, ecco che nella pagina che visiti ti viene proposto banner pubblicitari di tutti quei prodotti che hai visionato. Ecco questa è la tracciabilità, essere seguiti passo passo per sapere quali sono i tuoi interessi nella rete, per poi proporteli come pubblicità.
Il 13/8/2021 in 18:05 , vincent29264 ha scritto:l nuovo digitale terrestre sta arrivando e per molti utenti occorrerà dotarsi di un decoder tecnologicamente più avanzato per continuare a guardare la tv. Programmi, film e serie tv passeranno per questa ennesima rivoluzione del piccolo schermo, a patto però di acquistare il dispositivo giusto.
Articolo de il Giornale.it : Nuovo digitale terrestre? Cosa fare se la tv non va
Ciao Vincent da d/b – se vai a fare una passeggiata lungo la campagna veneta, fuori dai centri abitati, lungo il fiume Piave, oppure per il Montello (vedere su internet le caratteristiche della collina Montello) sei senza coperura GSM se poi passi alle coperture moderne dei pluri “.G.” sei a zero totale. La copertura corrisponde a zero virgola zero. Per fare contenti pochi ragazzi viziati ed indolenti che vivono in città ed usano il telefono per giocare a scambiarsi i filmati delle loro bravate … vengono compromesse le trasmissioni telefoniche e televisive delle persone “normali”. Hai già capito che sono CONTRARIO a questo fiorire di finta tecnologia e finto progresso per favorire i bambini capricciosi ai danni degli adulti normali.- Ciao Vincent da d/b.-
4 ore fa, vincent29264 ha scritto:Le SMART tivù, sono dotate di sistema operativo tipo smartphone o tablet, come tali funzionano, al momento non ne ho nessuno, ma da quello che dicono, sono tracciabili alla stessa stregua dei dispositivi che ho già menzionato. Comunque, non è un vero lamento il mio, quello che volevo dire è che nemmeno la televisione puoi più vedere senza che ti spiino su quello che guardi, senti o leggi, nemmeno alla televisione, esattamente come avviene coi computer.
Ti capita mai di navigare in rete per fare ricerche, che so, su film, musica, libri, oppure andare in amazon, ebay, prince, ecc. per verificare prezzi e disponibilità di un a qualunque acquisto tu debba fare, poi, nel navigare in rete, soprattutto utilizzando browser tipo chrome, edge, ecco che nella pagina che visiti ti viene proposto banner pubblicitari di tutti quei prodotti che hai visionato. Ecco questa è la tracciabilità, essere seguiti passo passo per sapere quali sono i tuoi interessi nella rete, per poi proporteli come pubblicità.
ùù
6 ore fa, vincent29264 ha scritto:Le SMART tivù, sono dotate di sistema operativo tipo smartphone o tablet, come tali funzionano, al momento non ne ho nessuno, ma da quello che dicono, sono tracciabili alla stessa stregua dei dispositivi che ho già menzionato. Comunque, non è un vero lamento il mio, quello che volevo dire è che nemmeno la televisione puoi più vedere senza che ti spiino su quello che guardi, senti o leggi, nemmeno alla televisione, esattamente come avviene coi computer.
Ti capita mai di navigare in rete per fare ricerche, che so, su film, musica, libri, oppure andare in amazon, ebay, prince, ecc. per verificare prezzi e disponibilità di un a qualunque acquisto tu debba fare, poi, nel navigare in rete, soprattutto utilizzando browser tipo chrome, edge, ecco che nella pagina che visiti ti viene proposto banner pubblicitari di tutti quei prodotti che hai visionato. Ecco questa è la tracciabilità, essere seguiti passo passo per sapere quali sono i tuoi interessi nella rete, per poi proporteli come pubblicità.
Per quanto riguarda i problemi di p r i v a c y hai ragione e penso che ci dovrebbe essere molta più attenzione da parte dell'Europa e delle singole nazioni. Io comunque ero più interessato all'aspetto tecnico. Per mettere a repentaglio i propri dati, come minimo occorre trasmettere dei dati e stavo pensando a come ciò potrebbe avvenire. Premesso che ho ancora un tv a tubo catodico e se fosse per me la tv non ce l'avrei proprio, è chiaro che se su un un apparecchio c'è un sistema operativo, come per esempio android, come minimo questo apparecchio dovrebbe essere collegato al WIFI di casa, per sfruttare tutte le opzioni. Ma ancora, mi domandavo se lo standard di trasmissione prevedesse anche un trasferimento di dati bidirezionale, anche senza il collegamento WIFI. Nelle trasmissioni TV analogiche, so per certo che la trasmissione avveniva solo in una direzione, ma non so cosa effettivamente succeda con la TV digitale, anche se vedo poco probabile che agli utenti (che tipicamente sono molti) sia permesso di inviare dati, anche senza la WIFI. Insomma la mia era soprattutto una curiosità tecnica.
Modificato da lupogrigio195316 ore fa, lupogrigio1953 ha scritto:Ma ancora, mi domandavo se lo standard di trasmissione prevedesse anche un trasferimento di dati bidirezionale, anche senza il collegamento WIFI.
OK, mi sono informato: anche nella nuova TV digitale non è prevista alcuna trasmissione bidirezionale. E tutto sommato è anche un falso problema perché ormai un modem per il collegamento ad Internet lo abbiamo tutti. Semmai ho qualche dubbio sulla opportunità della rete televisiva (analogica o digitale che sia) visto che le velocità di connessione a Internet ormai sono adeguate anche alla TV ad alta definizione. Con le stesse risorse economiche necessarie per le trasmissioni TV si poteva potenziare la rete Internet e portarla a tutti quegli utenti che ne sono ancora sprovvisti integrando 3 servizi in una sola rete: TV, Internet e Telefono.
Il 6/10/2021 in 12:23 , lupogrigio1953 ha scritto:OK, mi sono informato: anche nella nuova TV digitale non è prevista alcuna trasmissione bidirezionale. E tutto sommato è anche un falso problema perché ormai un modem per il collegamento ad Internet lo abbiamo tutti. Semmai ho qualche dubbio sulla opportunità della rete televisiva (analogica o digitale che sia) visto che le velocità di connessione a Internet ormai sono adeguate anche alla TV ad alta definizione. Con le stesse risorse economiche necessarie per le trasmissioni TV si poteva potenziare la rete Internet e portarla a tutti quegli utenti che ne sono ancora sprovvisti integrando 3 servizi in una sola rete: TV, Internet e Telefono.
No, anche se digitali le televisioni non dovrebbero avere finzioni di trasmettere nulla, non dovrebbero, almeno è quello che dicono loro... ma lasciamo stare i complotti, per quanto riguarda la televisione via internet, sappi che ci sono moltissimi network che trasmettono solo in rete, YouTube per esempio non è solo un social ma anche un network, di terze parti ma pur sempre un network, poi c'è netflix, Twich tv, odysee.com, per non parlare di raiplay e mediasetplay. insomma, il futuro indubbiamente i tre servizi diverranno tutt'uno, la direzione intrapresa è proprio quella.
Il 5/10/2021 in 16:50 , dune-buggi ha scritto:
Ciao @dune-buggi, su via non buttiamo a terra, non può continuare a fare sempre mal tempo, prima o poi il sole deve pur sempre sorgere, no? Vero, però, è un decennio che siamo in stato di emergenza, prima il terrorismo islamico, adesso la pandemica malattia, è vero che non c'è due senza il tre, si dice dalle nostre parti, ma magari è solo un modo di dire. Speriamo, a meno che non proclamino l'emergenza planetaria per problemi climatici; meglio fare gli scongiuri, va.
Your article content is being very much interested, I am very impressed with your post. I hope to receive more great posts.
Il 5/10/2021 in 16:18 , dune-buggi ha scritto:Hai già capito che sono CONTRARIO a questo fiorire di finta tecnologia e finto progresso per favorire i bambini capricciosi ai danni degli adulti normali.
Magari i bambini ''capricciosi'' stanno crescendo e cercano di costruirsi una propria personalità, tessendo relazioni sociali spesso con i propri coetanei, mentre all'età tua si auspica la morte del prossimo un giorno sì e un giorno no.
Detto questo mi dispiace per gli adulti ''normali'', ma per fortuna tua tu non appartieni a questa categoria.
Il 8/10/2021 in 19:01 , vincent29264 ha scritto:
i lavori alla pedemontana veneta ... proseguono
In occasione, vi lascio altri siti in cui poter vedere la televisione via web:
PLUTO tivù gratuita previa pubblicità
WWID tivù a questa bisogna registrarsi ma è gratuita, previa pubblicità si intende
Arte tivù Un sito internet molto interessante, vi consiglio dio visitarlo
La tivù Russa in italiano se a qualcuno interessa il cinema orientale, principalmente di quel genre russo, beh, accomodatevi.
Il 14/11/2021 in 21:21 , vincent29264 ha scritto:In occasione, vi lascio altri siti in cui poter vedere la televisione via web:
PLUTO tivù gratuita previa pubblicità
WWID tivù a questa bisogna registrarsi ma è gratuita, previa pubblicità si intende
Arte tivù Un sito internet molto interessante, vi consiglio dio visitarlo
La tivù Russa in italiano se a qualcuno interessa il cinema orientale, principalmente di quel genre russo, beh, accomodatevi.
i canali televisivi rai (rai) sono ancora disturbati e si spostano in continuo - febbraio duemila ventitre
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata (modificato)
The transition to Dvb-T2 starting from January 2023. For those who have devices bought before 2017 at home, it is necessary to purchase a decoder, update the software or buy a new TV. Here is who will be able to use the bonus made available by the government >> MyAARPMedicare
Modificato da zackeryCondividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti