Raffaella Carrà, le cause della morte: "Stesso destino della madre"

Raffaella Carrà ha tenuto nascosta la sua malattia e si è spenta all’improvviso il 5 luglio, a 78 anni, dopo aver fatto la storia dello spettacolo. Ad annunciarne la scomparsa è stato il suo compagno di vita Sergio Japino, ma non ha specificato quali siano state le cause e soprattutto qual era il male di cui soffriva. Dalle indiscrezioni emerse in queste ore sembra che sia deceduta per un tumore al polmone, un carcinoma, proprio come sua madre nel 1987.

Lo stesso destino di sua madre, dunque, Iris Dell’Utri. «La mamma di Raffaella Carrà è morta a 63 anni proprio per un tumore al polmone, quindi si tratta innanzitutto di una questione genetica. E poi se una persona fuma il destino è quasi inevitabile». È quanto affermato dal prof. Giacomo Mangiaracina, medico chirurgo, docente di Salute pubblica all’Università La Sapienza, Presidente dell’Agenzia Nazionale per la Prevenzione, fondatore e Presidente della Società Italiana di Tabaccologia, intervenuto ai microfoni della trasmissione “Genetica oggi” condotta da Andrea Lupoli su Radio Cusano Campus.

"Purtroppo il fumo ci ha portato via Raffaella con 10 anni d’anticipo. Abbiamo molti studi che dicono che il fumo accorcia la vita di 10-12 anni, questo vale per tutti. La dipendenza, come quella dal tabacco, ti porta nelle condizioni di non poter dire no. Il 90% dei tumori polmonari avvengono tra i fumatori. Se c’è una base genetica è chiaro che tutti i modelli di stile di vita influiscono su quella base genetica. Il polmone della donna è più piccolo rispetto a quella degli uomini, quindi anche gli effetti negativi sono triplicati, tant’è che il tumore al polmone è diventato la prima causa di morte tra le donne"

E' verissimo in giro si vedono molte più donne che uomini con la sigaretta, bisognerebbe trovare la forza di smettere, tu fumi? Che ne pensi?

carràfumo.JPG

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

3 messaggi in questa discussione

penso che dovrebbero lasciarla in pace, adesso cosa vogliono? stigmatizzarla perchè fumava? Dio Santo è morta a 78 anni, ha avuto una vita bella, intensa, piena di soddisfazioni. Fumava, ok e allora? ho visto morire ben TRE componenti della mia grande famiglia di tumore ai polmoni senza che mai in vita loro avessero mai toccato una sigaretta. Nè facevano lavori che avrebbero potuto influire sui polmoni. Nulla, solo sfiga. 

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, lannalbertina ha scritto:

penso che dovrebbero lasciarla in pace, adesso cosa vogliono? stigmatizzarla perchè fumava? Dio Santo è morta a 78 anni, ha avuto una vita bella, intensa, piena di soddisfazioni. Fumava, ok e allora? ho visto morire ben TRE componenti della mia grande famiglia di tumore ai polmoni senza che mai in vita loro avessero mai toccato una sigaretta. Nè facevano lavori che avrebbero potuto influire sui polmoni. Nulla, solo sfiga. 

ricordo una battuta di Vittorio Feltri "" non me ne frega nulla di essere il più sano del cimitero "" !!!

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Tutti dobbiamo ascoltare qualcuno che ha studiato il corpo umano e di prenderne atto. Poi ogniuno di noi profani, che come sempre abbiamo l'abitudine  di contestatore decide se procedere la propria vita in un atro mondo. E lo stato che autorizza la vendita della morte, addirittura  lo scrive sul pacchetto delle sigarette, e allora? Mi chiedo come mai chi fuma e si intossica di droga  se viene sorpreso  viene condannato e giustiziato? 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora