5 messaggi in questa discussione
beh ha compagnia di direttoretto e dei grulli
Vogliamo parlare seriamente? leggiamo questo articolo:
https://www.democratica.com/interviste/sacchetti-frutta-verdura-bufale/
nella parte finale dell'articolo è scritto:..." Quindi, l’obiettivo di sostenere il più possibile l’uso di prodotti fatti da materia prima seconda ossia da plastica riciclata o da chimica verde è assolutamente centrale se vogliamo trasformare l’economia in modo che sia più rispettosa dell’ambiente. Questo è il risultato del recepimento di una direttiva europea, ma ogni provvedimento che prevede la riduzione dell’uso di plastica tradizionale fatta dal petrolio e incoraggia l’uso di plastica riciclata o compostabile è un provvedimento assolutamente virtuoso."... bello, bellissimo, giusto, però a questo punto perché non si sono interessati delle vaschette di polistirolo delle confezioni che inquinano certamente più dei sacchetti biodegradabili? il risultato di quello che hanno fatto è l'opposto di quello che sarebbe stato auspicabile, anziché penalizzare le confezioni preconfezionate con le vaschette di polistirolo hanno penalizzato il fai da te della clientela che nei supermercati usa i guanti, usa i sacchetti biodegradabili, sceglie cosa prendere, pesa sulla bilancia e una volta a casa riutilizza i sacchetti biodegradabili per fare la spazzatura differenziata e mettere in questi sacchetti l'organico.. poi se cercate su Google ci sono decine di siti di tutte le tendenze politiche che parlano della cosa e sostengono che l'interpretazione che l'Italia a dato della norma non è perfettamente in linea con quello che prevedeva o consentiva la normativa Europea.....
3 minuti fa, etrusco1900 ha scritto:Vogliamo parlare seriamente? leggiamo questo articolo:
https://www.democratica.com/interviste/sacchetti-frutta-verdura-bufale/
nella parte finale dell'articolo è scritto:..." Quindi, l’obiettivo di sostenere il più possibile l’uso di prodotti fatti da materia prima seconda ossia da plastica riciclata o da chimica verde è assolutamente centrale se vogliamo trasformare l’economia in modo che sia più rispettosa dell’ambiente. Questo è il risultato del recepimento di una direttiva europea, ma ogni provvedimento che prevede la riduzione dell’uso di plastica tradizionale fatta dal petrolio e incoraggia l’uso di plastica riciclata o compostabile è un provvedimento assolutamente virtuoso."... bello, bellissimo, giusto, però a questo punto perché non si sono interessati delle vaschette di polistirolo delle confezioni che inquinano certamente più dei sacchetti biodegradabili? il risultato di quello che hanno fatto è l'opposto di quello che sarebbe stato auspicabile, anziché penalizzare le confezioni preconfezionate con le vaschette di polistirolo hanno penalizzato il fai da te della clientela che nei supermercati usa i guanti, usa i sacchetti biodegradabili, sceglie cosa prendere, pesa sulla bilancia e una volta a casa riutilizza i sacchetti biodegradabili per fare la spazzatura differenziata e mettere in questi sacchetti l'organico.. poi se cercate su Google ci sono decine di siti di tutte le tendenze politiche che parlano della cosa e sostengono che l'interpretazione che l'Italia a dato della norma non è perfettamente in linea con quello che prevedeva o consentiva la normativa Europea.....
Non è questo il problema ma il cancan avviato dalle destre per pochi centesimi quando purtroppo rubano milioni e tutti in silenzio..
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Tutti in piazza per Gerardo contro la dittatura dei sacchetti di plastica!.
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti