next generation ue-pochi..maledetti e in ritardo

Acquisita la ratifica della decisione sulle risorse proprie da parte degli Stati membri, la Commissione Europea sta lavorando in questi giorni alle valutazioni sui piani nazionali. I primi saranno “bollinati” entro la prossima settimana. Successivamente verranno trasmessi al Consiglio Ue, che avrà un mese di tempo per approvarli in via definitiva. Solo dopo – nel frattempo si inizierà la raccolta di fondi sul mercato – il tanto agognato Recovery Fund potrà iniziare a marciare. Non subito e non tutto, però. Entro l’estate – ammesso che tutto fili liscio – il regolamento del Next Generation Eu (questo il nome ufficiale del Recovery Fund) parla della semplice possibilità di erogare un acconto sulle somme. Quanto vale? Il 13% del totale. Significano, per l’Italia, all’incirca 25 miliardi. Questo l’ammontare del “prefinanziamento” accordato.

sarebbe interessante conoscere il parere dell'insaccato bolognese.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

1 messaggio in questa discussione

8 ore fa, director12 ha scritto:

sarebbe interessante conoscere il parere dell'insaccato bolognese.

si potrebbe anche dire il non inquisito come tanti fasci....:D

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora