la "potenza di fuoco"..ve la ricordate?=

Non accenna, nonostante il blocco dei licenziamenti, la corsa della disoccupazione. Nel primo trimestre del 2021, rileva l’Istat nella sua periodica analisi sul mercato del lavoro, è salita al 10,4%. Peggiorando su base sia congiunturale che tendenziale: è aumento di mezzo punto rispetto all’ultimo trimestre del 2020 e dell’1,2% rispetto allo stesso periodo sempre dello scorso anno. E’ il dato più alto dall’autunno del 2018 e conferma sostanzialmente l’incremento dei senza lavoro che in un anno sfiora il milione di unità. Prova ne sia la dinamica della disoccupazione giovanile, che evidenzia con maggiore intensità lo stato di coloro che sono alla ricerca di un primo contratto. La percentuale dei senza lavoro nella classe 15-34 anni sfiora il 21% (+3% rispetto al primo trimestre 2020), che sale al 35,1% (+4,9%) per chi ha tra i 15 e i 24 anni. Un divario generazionale che “si amplia ulteriormente”, commenta l’Istat, regredendo anch’esso indietro di almeno un triennio.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

0 messaggi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora