13 messaggi in questa discussione
@ mariella
perchè i turisti non dovrebbero venire?
è solo una questione di orari, il colosseo è aperto di giorno, i musei pure, i ristoranti anche. alla sera a letto presto che alla mattina bisogna scarpinare per i Fori.
io sarò datato ma 'na volta non serviva girare fino alle 2 di notte. da ragazzo andavo a pattinare, sai a che ora chiudeva il palaghiaccio di milano ?
alle 23,30 e ci si divertiva comunque e alla mattina non eravamo rinco dal sonno.
mi auguro che sta pandemia cancelli un po di brutte abitudini
32 minuti fa, tiberio1946 ha scritto:@ mariella
perchè i turisti non dovrebbero venire?
è solo una questione di orari, il colosseo è aperto di giorno, i musei pure, i ristoranti anche. alla sera a letto presto che alla mattina bisogna scarpinare per i Fori.
io sarò datato ma 'na volta non serviva girare fino alle 2 di notte. da ragazzo andavo a pattinare, sai a che ora chiudeva il palaghiaccio di milano ?
alle 23,30 e ci si divertiva comunque e alla mattina non eravamo rinco dal sonno.
mi auguro che sta pandemia cancelli un po di brutte abitudini
@ tiberio 46 ..... a Taormina , alle 10 , che con l'ora solare sono le ore 21 e con 29 / 30° , pensi che vengano i turisti per rinchiudersi in albergo davanti ai condizionatori ???? E se qualcuno accennava a qualche prenotazione , a breve , arriveranno disdette !!!
So bene dov'é il palaghiaccio a Milano , via Piranesi , parallela di c.so 22 Marzo , da poco mi sono trasferita a Taormina , ho vissuto a Milano 50 anni , c.so Italia . Come vedi parlo con cognizione di causa !
1 ora fa, mariellasikelia ha scritto:@ tiberio 46 ..... a Taormina , alle 10 , che con l'ora solare sono le ore 21 e con 29 / 30° , pensi che vengano i turisti per rinchiudersi in albergo davanti ai condizionatori ???? E se qualcuno accennava a qualche prenotazione , a breve , arriveranno disdette !!!
So bene dov'é il palaghiaccio a Milano , via Piranesi , parallela di c.so 22 Marzo , da poco mi sono trasferita a Taormina , ho vissuto a Milano 50 anni , c.so Italia . Come vedi parlo con cognizione di causa !
Ciance senza costrutto non c'è scritto fino al 31 luglio.. ma da REVISIONARE in corso d'opera vedendo come vanno le curve degli infetti , ricoverati e purtroppo morti che ancora sono tanti...
7 ore fa, mariellasikelia ha scritto:Io penso che non ci abbia capito niente NESSUNO !! Dopo un anno e più ,hanno realizzato che le mascherine , all'aperto , non servono ! Questa é l'ultima , detta da Speranza , e quando vedo gente che passeggia sul lungomare da solo e con la mascherina , si evince che hanno lavato il cervello a tutti . Quella del coprifuoco alle 10 fino al 31 luglio , in soldoni , intendesi nessun turista verrà in Italia ! Stiamo andando diritti e filati in direzione BARATRO !!
per cui sarebbe stato anche inutile fare dei divieti per arginare il virus, come se non avessero beneficiato i cittadini...a parte i commercianti bretella fissa della dx...come mai allora i ricoveri ed i decessi calano dopo le restrizioni, ed aumentano quando si tolgono?...anche quelli sono dati manipolati?..mica tutta l'Italia è la lombardia eh...
Gli scienziati, gli scienziati veri non hanno bisogno di suggerimenti dall'auricolare ....... mentre chi non è scienziato come in questo caso dice quello che pensa lui e tantissime persone italiane ...
10 ore fa, mylord611 ha scritto:Gli scienziati, gli scienziati veri non hanno bisogno di suggerimenti dall'auricolare ....... mentre chi non è scienziato come in questo caso dice quello che pensa lui e tantissime persone italiane ...
Può pensare quello che vuole ma resta un suo pensiero. Punto
23 ore fa, sempre135 ha scritto:per cui sarebbe stato anche inutile fare dei divieti per arginare il virus, come se non avessero beneficiato i cittadini...a parte i commercianti bretella fissa della dx...come mai allora i ricoveri ed i decessi calano dopo le restrizioni, ed aumentano quando si tolgono?...anche quelli sono dati manipolati?..mica tutta l'Italia è la lombardia eh...
Non parliamo della lombardia che è un eccellenza ci dicono i maldestri , ma che ci spieghino invece quella ISOLA che da zona Bianca in poche settimane avendo lasciato tutto libero è tornata rossa e continua a restarci con indice da brivido
23 minuti fa, pm610 ha scritto:è tornata rossa
...quello non lo possono sopportare.....
11 ore fa, sempre135 ha scritto:
...quello non lo possono sopportare.....
Sul leghista che si improvvisa epidemiologo stenderei un velo pietoso. È quello dei "minibot", "idea geniale" secondo lui, e tanto basta e avanza per intuire quanto ne sappia questo signore di economia, che sarebbe la sua materia, figuriamoci quanto ne saprà di epidemiologia! Voglio invece spendere qualche parola sul prof. Cacciari, noto e stimato filosofo, dunque persona colta. Avrete notato che il virus purtroppo non ha lasciato indenne nemmeno lui, il suo sistema nervoso intendo. Quando parla di pandemia e delle contromisure economiche e sanitarie il professore si accalora, va in confusione e, anche quando dice cose giuste o ovvie, lo fa in modo non solo apodittico ma isterico, come uno Sgarbi qualsiasi, per capirci. A mio avviso, il Cacciari attuale sarebbe stato l'ospite perfetto per il Processo del Lunedì del compianto Biscardi. Giorni fa, dalla Gruber, sosteneva dogmaticamente, ovvero urlava, che il (cosiddetto) coprifuoco alle 22 è una scempiaggine inutile e dannosa, una fisima assurda e persecutoria del governo e del Cts. In sostanza, è la medesima posizione di un altro filosofo, tale Salvini. Il professore si appellava alla "logica" come lo farebbe non un filosofo serio ma il garzone del mio barbiere, sentenziando che i bar e i ristoranti possono restare aperti senza problemi anche a notte fonda, e anche se non hanno tavoli all'aperto, purché sia rispettata la distanza di sicurezza, che secondo lui è l'unica cosa importante. A mio modesto avviso questo è un delirio di banalità, di illogicità e di ignoranza asinina della materia. Superfluo aggiungere che è anche una tesi pericolosa. Banalità per banalità, per smontarla basta osservare che finora in Italia si sono contagiate quasi 4 milioni di persone (il dato ufficiale, ma gli epidemiologi sanno che i contagi effettivi sono almeno il doppio). Ammesso (e non concesso) che la cosiddetta distanza di sicurezza garantisca protezione assoluta, si deduce banalmente che milioni di italiani, nonostante tutte le raccomandazioni e la consapevolezza dei rischi, non l'hanno rispettata. Orbene, da domani altri milioni di italiani torneranno a sedersi al bar e al ristorante, e la logica e la matematica, ovvero il teorema di Bernouilli (più noto come legge dei grandi numeri), ci garantiscono che molti di loro non rispetteranno la distanza di sicurezza, quindi rischieranno di infettare o di infettarsi, e poi di contagiare terzi (sfortunati) che responsabilmente, in tempo di pandemia, preferiscono prepararsi l'aperitivo e la cena a casa. Per inciso, ricordo che, secondo i virologi, la distanza di sicurezza per la variante inglese vale 2 metri, ma il prof. Burioni precisa che 2 metri sono sufficienti solo all'aperto. Alla medesima conclusione, corroborata da previsioni quantitative, perviene un ben noto (non a Cacciari) e illuminante studio scientifico peer reviewed, pubblicato su Nature. Uno studio straordinario che tuttora fa testo benché relativo alla prima ondata (marzo/maggio 2020) ovvero al ceppo virale di Wuhan, sensibilmente meno trasmissibile rispetto alle nuove varianti. Lo studio, in sostanza, elabora un doppio modello (o rete) di mobilità, relativo alle persone e al virus (che cammina sulle gambe delle persone contagiate). Il campione statistico è enorme: ben 98 milioni di cittadini americani, appartenenti a 10 grandi aree metropolitane, seguiti nei loro spostamenti, tramite le celle telefoniche, tra oltre mezzo milione di punti di interesse campionati (es. locali pubblici di varie tipologie) per oltre 5 miliardi di ore complessive di osservazione. I dati della mobilità vengono correlati con quelli epidemici relativi ai medesimi soggetti e alle medesime aree:
https://www.nature.com/articles/s41586-020-2923-3
Le conclusioni che qui ci interessano le fornisce l'ultimo diagramma della fig.2, dove sono rappresentati gli incrementi attesi delle infezioni per effetto delle riaperture di ciascuna delle varie categorie di locali pubblici. Ebbene, risulta che
i locali pubblici a maggiore rischio di contagio sono, nell'ordine: i ristoranti, le palestre, i bar, gli alberghi e le chiese.
Si noti che le ascisse non sono in scala lineare bensì logaritmica, quindi, in termini assoluti, le differenze tra le suddette categorie e tutte le altre considerate nel diagramma (es. gli studi medici) sono molto rilevanti. In definitiva, questo studio purtroppo corrobora la facile previsione che riaprendo bar e ristoranti cresceranno i contagi e dunque i decessi (rispetto ai numeri che avremmo tenendoli chiusi), e che ovviamente cresceranno in misura maggiore se li terremo aperti per più ore al giorno. Specie le ore serali e notturne aggiungo io. Perché è ben noto che mangiando e bevendo di notte si diventa più allegri rispetto al giorno, meno attenti e più imprudenti. Questo vale soprattutto per i giovani, ma non solo. Inoltre, con buona pace del prof. Cacciari, polizia e carabinieri non sono guardie notturne. Dopo una certa ora il personale attivo sul campo è ridotto e spesso ha altro da fare che andare a controllare bar e ristoranti. Esercizi commerciali che in Italia, a mio avviso e a prescindere dalla pandemia, oggi sono in numero abnorme e sproporzionato.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Io penso che non ci abbia capito niente NESSUNO !! Dopo un anno e più ,hanno realizzato che le mascherine , all'aperto , non servono ! Questa é l'ultima , detta da Speranza , e quando vedo gente che passeggia sul lungomare da solo e con la mascherina , si evince che hanno lavato il cervello a tutti . Quella del coprifuoco alle 10 fino al 31 luglio , in soldoni , intendesi nessun turista verrà in Italia ! Stiamo andando diritti e filati in direzione BARATRO !!
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti