NESSUNO RIMANE INDIETRO (dentiere per tutti )

RICORDARE... Durante la notte tra il 5 e il 6 aprile di dodici anni fa, una scossa di terremoto, una delle più disastrose che mai abbiano colpito l'Italia, distrugge L'Aquila.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "ORE 3e32 ONON RIDEVO"

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

6 messaggi in questa discussione

prima di parlare collega la bocca al cervello

prima di scrivere collega la mano al cervello

prima di usare il cervello documentati

sei maggio millenovecento settantasei

terremoto del Friuli ...

... in pochi anni è stato ricostruito più bello e più forte di prima

senza aiuti dello stato, facendo tutto da soli - perchè / perchè ...

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

5 minuti fa, dune-buggi ha scritto:

prima di parlare collega la bocca al cervello

prima di scrivere collega la mano al cervello

prima di usare il cervello documentati

sei maggio millenovecento settantasei

terremoto del Friuli ...

... in pochi anni è stato ricostruito più bello e più forte di prima

senza aiuti dello stato, facendo tutto da soli - perchè / perchè ...

E  ALLORA  ?   CREDO  CHE   DEVI APPLICARE  QUELLO  CHE  HAI SCRITTO A  TE  STESSO 

P.S.   Il conto dei contributi statali per la ricostruzione del Friuli ammontava a 12.905 miliardi di lire a fine 1995; secondo altre fonti, a 29.000 miliardi di lire. Il motore della ricostruzione fu assicurato da 500 miliardi di lire destinati alla ripresa economica, mentre il resto dei fondi fu affidato in gestione alle amministrazioni locali, che effettuarono controlli efficaci e rigorosi sugli standard di ricostruzione

 

Modificato da pm610

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

19 minuti fa, pm610 ha scritto:

E  ALLORA  ?   CREDO  CHE   DEVI APPLICARE  QUELLO  CHE  HAI SCRITTO A  TE  STESSO 

P.S.   Il conto dei contributi statali per la ricostruzione del Friuli ammontava a 12.905 miliardi di lire a fine 1995; secondo altre fonti, a 29.000 miliardi di lire. Il motore della ricostruzione fu assicurato da 500 miliardi di lire destinati alla ripresa economica, mentre il resto dei fondi fu affidato in gestione alle amministrazioni locali, che effettuarono controlli efficaci e rigorosi sugli standard di ricostruzione

 

gentile signor - sei uno zero - amico del signor - uno tre cinque - mi sa spiegare come e perchè certe calamità (quasi) naturali gestite in maniera "sinistra" (ho scritto in maniera sinistra, non dalla sinistra) si rompono subito o non funzionano per nulla. Per maniera "sinistra" (e non dalla sinistra) ci metto al primo posto un certo palazzo di vetro lombardo abitato da strane formiche oppure da formiche strane. (del signor Luca Veneto alla prossima puntata).- 

Modificato da dune-buggi

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, dune-buggi ha scritto:

gentile signor - sei uno zero - amico del signor - uno tre cinque - mi sa spiegare come e perchè certe calamità (quasi) naturali gestite in maniera "sinistra" (ho scritto in maniera sinistra, non dalla sinistra) si rompono subito o non funzionano per nulla. Per maniera "sinistra" (e non dalla sinistra) ci metto al primo posto un certo palazzo di vetro lombardo abitato da strane formiche oppure da formiche strane. (del signor Luca Veneto alla prossima puntata).- 

e  che  ne  so  io  , lo  chieda  a  chi  di  dovere  e  non  a  sx ,   io  ho  solo  postato a  ricordo  e  lei  che   ha  avviato  la  polemica  senza  senso...  dentiere  a  parte 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, dune-buggi ha scritto:

gentile signor - sei uno zero - amico del signor - uno tre cinque - mi sa spiegare come e perchè certe calamità (quasi) naturali gestite in maniera "sinistra" (ho scritto in maniera sinistra, non dalla sinistra) si rompono subito o non funzionano per nulla. Per maniera "sinistra" (e non dalla sinistra) ci metto al primo posto un certo palazzo di vetro lombardo abitato da strane formiche oppure da formiche strane. (del signor Luca Veneto alla prossima puntata).- 

scusate, avevo la tastiera carica ed è partito un clic per sbaglio .... di solito lo dicono le pistole in divisa e stellette quando fanno partire un colpo di troppo.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, dune-buggi ha scritto:

scusate, avevo la tastiera carica ed è partito un clic per sbaglio .... di solito lo dicono le pistole in divisa e stellette quando fanno partire un colpo di troppo.

credo  che  invece  abbia  sparato a  salve...

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora