consigli (non richiesti) dal fondo monetario internazionale

Il Fondo monetario internazionale torna a raccomandare politiche di intervento sulle “disuguaglianze” generate dalla crisi pandemica, e in una analisi anticipata da uno dei suoi studi semestrali indica esplicitamente quello che finanziare queste misure comporta: “aumenti delle tasse”. “In alcuni Paesi – sostiene l’istituzione di Washington – è forte il sostegno pubblico per un migliore accesso ai servizi di base, finanziato con aumenti della tassazione, ed è probabile che con la pandemia questo sia aumentato”. Secondo il Fmi servono sia politiche “redistributive”, sia “predistributive”. Queste ultime, sono appunto quelle tramite le quali si assicura accesso ai servizi e all’occupazione. Consentono di ridurre i divari di reddito prima di intervenire con quelle basate sui trasferimenti sociali. Su quali tasse da aumentare, il Fmi cita come possibili strade l’aumento della base imponibile, la tassazione su proprietà (quindi la casa) e successione, ma anche interventi sulla progressività, sui redditi più alti e l’eliminazione di aree di reddito da capitali che sfuggono alla tassazione.  ASKANEWS

ecco in una foto la "g.enia monetaria

georgieva_soros-fmi.jpg

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

0 messaggi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora