5 messaggi in questa discussione
1 ora fa, dune-buggi ha scritto:L’agnello pasquale è un dolce tipico pasquale del comune di Favara, costituito da pasta reale e pasta di pistacchio, che si tramandata da generazione in generazione già dai primi del Novecento, quando le suore del Collegio di Maria di Favara iniziano a fare delle forme di agnello con la pasta di mandorla, ricordando Gesù come Agnello di Dio. E’ il ripieno di pasta di pistacchi che rende unico e riconoscibile questo dolce come dolce tipico di Favara.
Tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento si ha qualche traccia di dolci di pasta reale e pasta di pistacchio a Favara, tra cui la frutta martorana, di origine palermitana, e l’Agnello pasquale. La tradizione narra che le prime a preparare questo dolce furono le suore del Collegio di Maria del quartiere “Batia” di Favara. La ricetta veniva tramandata oralmente, dalle suore più anziane a quelle più giovani. Una delle prime ricette dell’Agnello pasquale porta la data del 1898 ed è appartenuta ad una ricca famiglia della borghesia agraria e solfifera dell’Ottocento favarese.
Ma diffusa in tutta la Sicilia , l'agnello pasquale ( dolce ) é un classico di tale festività .
Il 29/3/2021 in 10:10 , mariellasikelia ha scritto:Ma diffusa in tutta la Sicilia , l'agnello pasquale ( dolce ) é un classico di tale festività .
Ciao Mariella, ho ripescato un mio vecchio scritto - proviamo a ricercare le vecchie e semplici ricette delle tradizioni popolari regionali .... ciao a presto da d/b.
13 ore fa, dune-buggi ha scritto:Ciao Mariella, ho ripescato un mio vecchio scritto - proviamo a ricercare le vecchie e semplici ricette delle tradizioni popolari regionali .... ciao a presto da d/b.
Ciao D/b , io sono sempre per le semplici ricette delle tradizioni , di questi blasonati chef di cui si parla , non me ne importa nulla , mai stata in un loro ristorante penta stellato di cui Milano pullula ,,, una ragione in più sono i conti a dismisura . Quello che ho da spendere lo uso per VIAGGIARE ! Sono in crisi di astinenza , sono due anni che non preparo valigie !!!! Dicono ( SILERI ) che tutto finirà nel 2022 , VOGLIO CREDERCI !!
CIAOOOO , BUONA SERATA
1 ora fa, mariellasikelia ha scritto:Ciao D/b , io sono sempre per le semplici ricette delle tradizioni , di questi blasonati chef di cui si parla , non me ne importa nulla , mai stata in un loro ristorante penta stellato di cui Milano pullula ,,, una ragione in più sono i conti a dismisura . Quello che ho da spendere lo uso per VIAGGIARE ! Sono in crisi di astinenza , sono due anni che non preparo valigie !!!! Dicono ( SILERI ) che tutto finirà nel 2022 , VOGLIO CREDERCI !!
CIAOOOO , BUONA SERATA
raccontaci i tuoi prossimi viaggi ...
come funziona il liquore dell'Etna ... si dice sia super super alcolico
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
ecco come rispettare gli animali
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti