Davvero encomiabile e intelligente l'idea di far fare il tampone in macchina per evitare i contatti.
Iniziata da
ildi_vino,
9 messaggi in questa discussione
18 minuti fa, fosforo311 ha scritto:In Corea del Sud facevano i tamponi al drive in già a febbraio 2020. Ma costringere gli automobilisti a scendere dall'auto, fare una fila per il ticket e poi rimettersi in fila in auto è una pulcinellata grottesca concepibile solo in Italia. Comunque, sia i test che le vaccinazioni andrebbero fatti in luoghi facilmente raggiungibili anche da chi l'auto non ce l'ha.
" Noi " per complicare le cose " siamo " insuperabili ". Incapaci di pianificare / programmare al meglio qualunque procedura , la burocrazia non riesce ad azzerarla neanche il COVID , é inattaccabile ! Davanti al mondo ci stiamo facendo l'ennesima figura di emme ! La nostra credibilità é direttamente proporzionale all'incapacità di gestire al meglio qualsiasi accadimento !
Noi siamo quelli che sanno fare benissimo " complicazioni affari semplici " !!
19 minuti fa, fosforo311 ha scritto:In Corea del Sud facevano i tamponi al drive in già a febbraio 2020. Ma costringere gli automobilisti a scendere dall'auto, fare una fila per il ticket e poi rimettersi in fila in auto è una pulcinellata grottesca concepibile solo in Italia. Comunque, sia i test che le vaccinazioni andrebbero fatti in luoghi facilmente raggiungibili anche da chi l'auto non ce l'ha.
Senza considerare un altro aspetto. Cosa succede con le file e quant'altro se uno va a farsi il tampone da solo?
Se la fila al ticket dovesse risultare un po' unghetta, ammesso anche che ne esca indenne, non contaggiato e non contaggiatore, siamo sicuri che la fila delle auto in attesa del tampone proceda con assoluta regolarità e senza creare qualche intralcio al traffico?
Siore e Siori....stiamo parlando del più grande ospedale di Cagliari. Ospedale di riferimento non solo per i Cagliaritani ma per almeno mezza Sardegna se non di più.
In questo momento, ildi_vino ha scritto:Senza considerare un altro aspetto. Cosa succede con le file e quant'altro se uno va a farsi il tampone da solo?
Se la fila al ticket dovesse risultare un po' unghetta, ammesso anche che ne esca indenne, non contaggiato e non contaggiatore, siamo sicuri che la fila delle auto in attesa del tampone proceda con assoluta regolarità e senza creare qualche intralcio al traffico?
Siore e Siori....stiamo parlando del più grande ospedale di Cagliari. Ospedale di riferimento non solo per i Cagliaritani ma per almeno mezza Sardegna se non di più.
Ma dico io, ci vuole molto a dotare il Cristiano che fa il tampone di pos è regolare ricevuta che ritira i soldi del tiket?
In fondo, per risolvere questo complicatissimo problema, basterebbe forse anche un simpatico e pacioso sacrestano...
Rob'e pazz...
3 minuti fa, ildi_vino ha scritto:Ma dico io, ci vuole molto a dotare il Cristiano che fa il tampone di pos è regolare ricevuta che ritira i soldi del tiket?
In fondo, per risolvere questo complicatissimo problema, basterebbe forse anche un simpatico e pacioso sacrestano...
Rob'e pazz...
o da italiani .....
40 minuti fa, mariellasikelia ha scritto:o da italiani .....
44 minuti fa, ildi_vino ha scritto:Ma dico io, ci vuole molto a dotare il Cristiano che fa il tampone di pos è regolare ricevuta che ritira i soldi del tiket?
In fondo, per risolvere questo complicatissimo problema, basterebbe forse anche un simpatico e pacioso sacrestano...
Rob'e pazz...
Scusate, poco tempo fa ho avuto un problema tecnico in casa. L'artigiano che ha riparato il guasto alla mia richiesta di pagare in contati, estrae dalla borsa la macchinetta del bamcomat e chiede di essere pagato con quella. I soldi vanno subito in conto e non corre il rischio rapine. - Se un artigiano che lavora lontano chilometri da casa ha il pos portatile, possibile che un ospedale o chi per esso non abbiano la macchinetta potatile. SEMPLICE - niente doppia fila/coda, tutto più veloce, semplice, igienco, senza contagi e contatti (oltre che contanti) - ma in italia esiste il - u.c.a.s. (uffi/cio compli/cazioni aff/ari semp/lici) - ciao alle prossime da d/b.-
Buona, anzi ottima idea sig auto da sabbia, ma c'è una differenza che balza all'occhio.
L'artigiano viene da lei senza soldi, mentre in ospedale è lei che va con i soldi.
È una differenza mica da poco🤭😊
12 minuti fa, ahaha.ha ha scritto:Buona, anzi ottima idea sig auto da sabbia, ma c'è una differenza che balza all'occhio.
L'artigiano viene da lei senza soldi, mentre in ospedale è lei che va con i soldi.
È una differenza mica da poco🤭😊
Io , in Giappone ,ottobre 2019 , ho pagato da Starbucks , 3 caffé con la carta di credito !!
46 minuti fa, mariellasikelia ha scritto:Io , in Giappone ,ottobre 2019 , ho pagato da Starbucks , 3 caffé con la carta di credito !!
Continuo testardamente e tetragonamente ad essere convinto che la soluzione migliore rimane quella del sacrestano munito di regolare ricevuta. Se anche di pos, ancora meglio.
Non sono sicuro proprio al 100% ma, secondo me farebbe un lavoro egregio.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
In Corea del Sud facevano i tamponi al drive in già a febbraio 2020. Ma costringere gli automobilisti a scendere dall'auto, fare una fila per il ticket e poi rimettersi in fila in auto è una pulcinellata grottesca concepibile solo in Italia. Comunque, sia i test che le vaccinazioni andrebbero fatti in luoghi facilmente raggiungibili anche da chi l'auto non ce l'ha.
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti