Usare la luna come unità di backupp ?
Iniziata da
vincent29264,
7 messaggi in questa discussione
Ciao Vincent da d/b – seguo volentieri i tuoi scritti e cerco di approfondirli seguendo le indicazioni collegate. Questa volta ammetto i miei limiti e son sono riuscito a capire il tema. Pazienza ci rinuncio e mi impegnerò di più con i prossimi tuoi scritti. - Quando hai scritto di usare la luna in modo passivo, mi sono venuti in mente gli esperimenti di trasmissioni radio che il gruppo degli esperti faceva in paese. Con opportune antenne e rice/trasmettitori adoperava la luna come “ripetitore passivo”. Con le dovute conoscenze ed inclinazioni delle antenne si riusciva a coprire lunghe distanze. Gli studi di allora sono andati persi. Ho reperito questa pubblicazione moderna. Ciao Vincent, essendo te interessato al settore astronomia, forse può tornare utile. Cordiali saluti ed a presto.
file:///C:/Users/Mario/Pictures/20121006%20Presentazione%20EME%206%20I0NAA.pdf
spero di avere fatto copia incolla in modo giusto ... spero.
Il 17/3/2021 in 14:01 , dune-buggi ha scritto:file:///C:/Users/Mario/Pictures/20121006%20Presentazione%20EME%206%20I0NAA.pdf
spero di avere fatto copia incolla in modo giusto ... spero.
@dune-buggi quello che hai lasciato nel post è un file pdf del tuo computer, non posso accedervi da qui, devi pubblicarlo nel web, per esempio, potresti caricarlo sul cloud, ma fa attenzione a configurarlo in modo tale da non permettere la visualizzazione degli altri file.
Il 16/3/2021 in 20:15 , lupogrigio1953 ha scritto:Se non ho capito male, sarebbe una sorta di banca del seme. Ma poi chi attiva questi "semi" soprattutto quelli umani, se l'umanità sulla Terra finisce male? Boh, ho un po' di dubbi.
Invece ho letto qualcosa riguardo alla cosiddetta "terraformazione", di Marte, in particolare, al cui progetto, se non ho capito male, sarebbe interessato anche Elon Musk. Comunque, perché avvenga la terraformazione, pare che non sia esattamente una passeggiata, non basta portare un po’ di batteri e altri microrganismi, ma mancherebbe soprattutto azoto, a quanto ho capito. Poi c’è il problema che la gravità su Marte è 1/3 di quella terrestre, ma, soprattutto non c’è un campo magnetico che protegga gli esseri viventi dai pericolosissimi raggi gamma provenienti dai corpi celesti dello spazio, anche esterni al sistema solare. Qualcuno ha ipotizzato di creare un campo magnetico artificialmente, ma mi pare una ipotesi troppo fantascientifica.
In qualunque caso gli esseri destinati a vivere in ambienti simili m sa che farebbero una vita infernale, visto che per noi è già un mezzo inferno stare per 15 giorni a casa, pur con tutti i confort, per via del lockdown.
Insomma, temo che ci dovremo tenere la nostra cara Terra e trattarla meglio che sia possibile.
Io, comunque, non intendo farmi backuppare
30 minuti fa, vincent29264 ha scritto:@dune-buggi quello che hai lasciato nel post è un file pdf del tuo computer, non posso accedervi da qui, devi pubblicarlo nel web, per esempio, potresti caricarlo sul cloud, ma fa attenzione a configurarlo in modo tale da non permettere la visualizzazione degli altri file.
Ciao Vincent, ecco trovato, provo a ricopiare la prima pagina del lungo fascicolo – comunicazioni via luna – aggiornamenti congresso di Cambrigde – Mario Armando Natali I0NAA – 6 ottobre 2012 – spero che ricopiando l'indirizzo così scritto potrai accedere al fascicolo. Ciao, a presto, non conosco altri sistemi per raggiungere il sito. Scusa, ma sono uno “zampettante” sul computer. E' già molto che scriva il tema che desidero e riesca a raggiungere il bersaglio. Ciao a presto da d/b.-
1 ora fa, vincent29264 ha scritto:Io, comunque, non intendo farmi backuppare
![]()
Tu no. E neanche io. Ma ci sono persone, anche molto danarose, che si sottopprebbero volentieri a esperimenti di questo genere. Addirittura alcuni vorrebbero farsi ibernare per poter vedere come srà la vita umana in futuro, quali nuove invenzioni ci saranno a disposizione dell'umanità.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Se non ho capito male, sarebbe una sorta di banca del seme. Ma poi chi attiva questi "semi" soprattutto quelli umani, se l'umanità sulla Terra finisce male? Boh, ho un po' di dubbi.
Invece ho letto qualcosa riguardo alla cosiddetta "terraformazione", di Marte, in particolare, al cui progetto, se non ho capito male, sarebbe interessato anche Elon Musk. Comunque, perché avvenga la terraformazione, pare che non sia esattamente una passeggiata, non basta portare un po’ di batteri e altri microrganismi, ma mancherebbe soprattutto azoto, a quanto ho capito. Poi c’è il problema che la gravità su Marte è 1/3 di quella terrestre, ma, soprattutto non c’è un campo magnetico che protegga gli esseri viventi dai pericolosissimi raggi gamma provenienti dai corpi celesti dello spazio, anche esterni al sistema solare. Qualcuno ha ipotizzato di creare un campo magnetico artificialmente, ma mi pare una ipotesi troppo fantascientifica.
In qualunque caso gli esseri destinati a vivere in ambienti simili m sa che farebbero una vita infernale, visto che per noi è già un mezzo inferno stare per 15 giorni a casa, pur con tutti i confort, per via del lockdown.
Insomma, temo che ci dovremo tenere la nostra cara Terra e trattarla meglio che sia possibile.
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti