il compagno romano detta le sue regole:piu' austerita'!!

“Il mondo non sarà più come prima”.Lo dice Papa Francesco a La Stampa, che propone alcuni brani del nuovo libro del pontefice, in una conversazione con Domenico Agasso, vaticanista del quotidiano. “La via per la salvezza dell’umanità passa attraverso il ripensamento di un nuovo modello di sviluppo”, afferma il Pontefice che auspica una “svolta economica verso il verde”.

A suo avviso “cambiando gli stili di vita che costringono milioni di persone,  potremo condurre un’esistenza più

austera che renderebbe possibile una ripartizione equa delle risorse“.

 

Cosa si aspetta dai governanti? “Ora si tratta di ricostruire dalle macerie”, risponde Bergoglio che poi aggiunge: “Ma ciascuno di noi, non solo i governanti, è chiamato a debellare indifferenza, corruzioni e connivenze con la delinquenza”. “E’ tempo di rimuovere le ingiustizie sociali e le emarginazioni”, esorta. Parlando della finanza, Bergoglio afferma: “Se si riuscirà a sanarla dalla mentalità speculativa dominante e ristabilirla ‘con un’anima’, secondo criteri di equità, si potrà puntare all’obiettivo di ridurre il divario tra chi ha accesso al credito e chi no”.

tratto da:senti che parla:

https://www.lecronachelucane.it/2018/11/10/la-chiesa-cattolica-possiede-60-350-tonnellate-doro/

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

0 messaggi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora