nato in sordina..l'ue lo ha snobbato..ora tutti lo vogliono

Il nuovo vaccino russo contro il Covid-19 ha creato un ‘momento Sputnik’ per la comunità mondiale. Dunque il vaccino è stato chiamato Sputnik V” . In Russia, ad agosto scorso, presentarono così il vaccino anti-coronavirus. Dall’altra parte del globo, negli Stati Uniti, il ministro della Sanità Alex Azar rispose con una frecciata: “Il punto è avere un vaccino sicuro per gli americani e per il mondo, non essere i primi”.

E così adesso, tutti invocano lo Sputnik. La paura di restare fermi al palo inizia a farsi sentire, a prescindere dalle valutazioni scientifiche in merito. Buongiorno, nel frattempo erano già arrivati lo studio pubblicato dalla prestigiosa Lancet (un mese fa) e il via libera dello Spallanzani. “Dopo la pubblicazione su The Lancet di dati importanti posso pensare solo bene. Non pensavo benissimo all’inizio, quando era stato presentato un po’ come uno strumento di propaganda politica”, ha ammesso finanche l’infettivologo Massimo Galli. “Però per poterlo usare in Europa bisogna che venga presentato all’Ema”, ha puntualizzato Galli. Già, l’Agenzia Ue per i medicinali ancora non ha dato l’ok al vaccino russo. L’invasione dello Sputnik è dunque ancora di là da venire.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

5 messaggi in questa discussione

1 ora fa, director12 ha scritto:

Il nuovo vaccino russo contro il Covid-19 ha creato un ‘momento Sputnik’ per la comunità mondiale. Dunque il vaccino è stato chiamato Sputnik V” . In Russia, ad agosto scorso, presentarono così il vaccino anti-coronavirus. Dall’altra parte del globo, negli Stati Uniti, il ministro della Sanità Alex Azar rispose con una frecciata: “Il punto è avere un vaccino sicuro per gli americani e per il mondo, non essere i primi”.

E così adesso, tutti invocano lo Sputnik. La paura di restare fermi al palo inizia a farsi sentire, a prescindere dalle valutazioni scientifiche in merito. Buongiorno, nel frattempo erano già arrivati lo studio pubblicato dalla prestigiosa Lancet (un mese fa) e il via libera dello Spallanzani. “Dopo la pubblicazione su The Lancet di dati importanti posso pensare solo bene. Non pensavo benissimo all’inizio, quando era stato presentato un po’ come uno strumento di propaganda politica”, ha ammesso finanche l’infettivologo Massimo Galli. “Però per poterlo usare in Europa bisogna che venga presentato all’Ema”, ha puntualizzato Galli. Già, l’Agenzia Ue per i medicinali ancora non ha dato l’ok al vaccino russo. L’invasione dello Sputnik è dunque ancora di là da venire.

Lei si fiderebbe a farsi inoculare un vaccino komunista ??

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Si farà vaccinare con lo Sputnik sig Frizz?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, cortomaltese-*** ha scritto:

Lei si fiderebbe a farsi inoculare un vaccino komunista ??

xDxD

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

perchè è rimasto qualcosa di Comunista in Russia?

preferirei il Cubano

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, tiberio1946 ha scritto:

perchè è rimasto qualcosa di Comunista in Russia?

preferirei il Cubano

ma  lo sai  che  i  celoduri  preferiscono quelli  dei  PIENI POTERI 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora