I giovani emigrano ma il figlio di Poletti no grazie ai soldi pubblici
Iniziata da
ozu1980,
14 messaggi in questa discussione
bella figura! bravo! facile sparare sentenze sui figli degli altri, quando i tuoi sono agevolati in tutto!
Mi sembra la solita notizia populista per alimentare la polemica...
Poletti ha espresso un'opinione, condivisibile o meno. Il problema è che poi ha ritrattato! Incapace di sostenere le proprie idee!
35 minuti fa, crocy75 ha scritto:Mi sembra la solita notizia populista per alimentare la polemica...
il problema non è voler far polemica, il problema sono i contributi all'editoria che proprio non dovrebbero esserci! Sei bravo? Vendi? Bene. Non ci riesci? Chiudi e arrivederci
30 minuti fa, crocy75 ha scritto:Mi sembra la solita notizia populista per alimentare la polemica...
concordo con crocy
il problema non è che abbia preso contributi ma che c'è una legge che lo permette
http://www.ilpost.it/2014/01/10/contributi-editoria-giornali/
In questo momento, aljadida5 ha scritto:il problema non è che abbia preso contributi ma che c'è una legge che lo permette
http://www.ilpost.it/2014/01/10/contributi-editoria-giornali/
sì ma allora avrebbe fatto meglio a stare zitto
Rammento agli smemorati che il figlio di Poletti e' editore di quel settimanale dal 2009 e quindi non beneficia di nessun vantaggio per essere figlio di un Ministro che , rammento sempre , lo e' diventato nel 2014. Il beneficio dei fondi per l'editoria e' appannaggio di altri 650 giornali. Oppure si vuol far credere che Poletti ha 650 figli tutti editori ??
2 minuti fa, mark525 ha scritto:Rammento agli smemorati che il figlio di Poletti e' editore di quel settimanale dal 2009 e quindi non beneficia di nessun vantaggio per essere figlio di un Ministro che , rammento sempre , lo e' diventato nel 2014. Il beneficio dei fondi per l'editoria e' appannaggio di altri 650 giornali. Oppure si vuol far credere che Poletti ha 650 figli tutti editori ??
si cpmpreso il giornale del tuo amico ridolini che senza i fondi dovrebbero riconvertire l'azienda non so potrebbero fare i fazzolettini di carta sempre di carta parliamo.
37 minuti fa, mark525 ha scritto:Rammento agli smemorati che il figlio di Poletti e' editore di quel settimanale dal 2009 e quindi non beneficia di nessun vantaggio per essere figlio di un Ministro che , rammento sempre , lo e' diventato nel 2014. Il beneficio dei fondi per l'editoria e' appannaggio di altri 650 giornali. Oppure si vuol far credere che Poletti ha 650 figli tutti editori ??
Non è che prima stessa a casa fare ricamo eh?
Dal 1992 al 2000 è stato presidente di «Efeso», ente di formazione della Legacoop Emilia-Romagna, quindi, fino al settembre 2000, presidente della Legacoop di Imola, poi presidente della Legacoop Regionale Emilia-Romagna e vicepresidente Legacoop Nazionale. Dal 2002 è presidente di Legacoop Nazionale.
Diciamo che qualche "appoggio" ce l'aveva pure prima di diventare ministro!
In questo momento, jbarnes ha scritto:Non è che prima stessa a casa fare ricamo eh?
Dal 1992 al 2000 è stato presidente di «Efeso», ente di formazione della Legacoop Emilia-Romagna, quindi, fino al settembre 2000, presidente della Legacoop di Imola, poi presidente della Legacoop Regionale Emilia-Romagna e vicepresidente Legacoop Nazionale. Dal 2002 è presidente di Legacoop Nazionale.
Diciamo che qualche "appoggio" ce l'aveva pure prima di diventare ministro!
Se non lo sai mark etta è molto legato alla dc.2 !
39 minuti fa, mark525 ha scritto:Rammento agli smemorati che il figlio di Poletti e' editore di quel settimanale dal 2009 e quindi non beneficia di nessun vantaggio per essere figlio di un Ministro che , rammento sempre , lo e' diventato nel 2014. Il beneficio dei fondi per l'editoria e' appannaggio di altri 650 giornali. Oppure si vuol far credere che Poletti ha 650 figli tutti editori ??
650 "ladri" di soldi altrui. Ribadisco il concetto, non vedo perché il governo debba dare soldi ad attività COMMERCIALI e per giunta private per lo più. Se sei bravo continui se sei una p.i.p.p.a. chiudi. A casa. Tanto per il pluralismo e l'etica deontologica dei giornali (soprattutto quotidiani) che circolano in Italia averne 30 invece che 650 non cambia nulla! Anzi miglioriamo la situazione
la repubblica delle banane
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
doppia gaffe
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti