NON C'È NIENTE DA FARE È STATO BELLO SOGNARE...
Iniziata da
wronschi,
9 messaggi in questa discussione
e non c'è da scherzare nemmeno con lui , anche per lui la coerenza è una forza ...
1 ora fa, wronschi ha scritto:C'È UN PERÒ......
Da oggi, cari amici compagne e compagni, il sottoscritto, alla soglia dei 70 anni, ha preso una decisione che potrebbe stupire chi da anni segue i miei interventi politici. Da oggi , tenendo in considerazione il comportamento di questa classe politica, di quella parte politica a cui sono legato da sempre, decido di non occuparmi più di tutto ciò che si riferisce a quel mondo stesso. Troppi anni persi, troppi anni dedicati al mio sincero ideale di comunista combattente contro le ingiustizie di una società capitalista che sta diventando sempre più fascista e meno democratica. Ho combattuto . Nella mia battaglia e per quel senso del razzolare bene e predicare bene, ho rinunciato a tanto. Con il mio e tramite il mio lavoro, durante il mio percorso professionale, ho rinunciato a tutte le tentazioni che quel mondo ogni giorno mi metteva davanti. Rinunce pesanti mai compromessi, mai la testa abbassata davanti a tutti i titolari di quelle sette aziende a cui ho impestato la mia professionalità. Schiena dritta e convincimento politico, condizionava la strada maestra verso l' utopica convinzione che con il mio esempio, unitamente all'esempio di tantissimi altri compagni, si potesse cambiare strada e società. Oggi dopo tuttociò che la politica ci regala, rimanendo stupefatto e demoralizzato, credo sull' opportunità del tirare i remi in barca. Il vecchio proverbio.......una, dieci, cento rondini non fanno primavera...... in funzione di ciò. non posso vedere un rientro sulla scena politica nazionale un fascista come Salvini, un pregiudicato come Berlusconi un Zingatetti con il malfattore politico Renzi che ritornano ad abbracciarsi. le parti sociali come il sindacato unitario che afferma...... ora si che va bene, anche noi presenti e seduti al tavolo con tutta la feccia politica del Paese. Vi saluto e con l' abbraccio di sempre. auguro a tutti voi, care compagne e cari compagni, una lunga vita in serenità e sobrietà politica.
Da dove hai tratto queste righe ?
41 minuti fa, mark222220 ha scritto:Da dove hai tratto queste righe ?
Un amico di Facebook
Caro Wronschi, apprezzo e condivido il tuo sfogo. Sul gioco degli Scacchi, che sono una sorta di simulazione ludica della vita, c'è una massima che ogni scacchista ha avuto modo di sperimentare: Gli Scacchi tonificano l'uomo, perché sono pieni di delusioni. La applicherei pari pari alla politica. Almeno alla politica esercitata o vissuta nella sua forma più nobile e disinteressata, come il Nobil Giuoco per l'appunto. Anche per me la politica è una cosa nobile, di conseguenza anch'io come te ho subito innumerevoli, cocenti delusioni per il modo ignobile in cui viene spesso interpretata, trattata e sfruttata. Quasi tutte appartengono a questa sciagurata seconda Repubblica, a partire dalla famigerata svolta della Bolognina. Che in realtà, sebbene all'epoca nessuno di noi lo immaginasse, fu solo un anticipo, un primo assaggio dell'amaro calice che tutta la gente di Sinistra, quella autentica, porta con sé come una croce da più di 30 anni. L'amarezza di questi ultimi giorni è particolarmente forte, dolorosa. Giuseppe Conte non è un uomo di sinistra, almeno non secondo i canoni classici, così come il Movimento 5 Stelle non è un partito di sinistra, mentre Zingaretti non è più un comunista, anche se lo fu in gioventù. Ma tutti e tre ci avevano dato, a noi che non abbiamo rinnegato la nostra fede politica, la speranza o l'illusione di una inversione di rotta, di una politica finalmente praticata nel modo nobile e leale di un tempo, e riavvicinata in qualche modo ai nostri valori e ai nostri ideali, anche se non ancora ai nostri sogni. Purtroppo, in questi giorni la politica ignobile prevale. Prevalgono quelli che correttamente chiami "i malfattori della politica". La rotta virtuosa si interrompe sul nascere e le nostre speranze si infrangono sulla malvagità e sull'egoismo dei mestieranti e dei loro burattinai. Cosa ci resta, compagno? Ci restano i sogni. Intatti, come nella nostra lontana gioventù, ma per noi oggi vieppiù preziosi. A quelli io non rinuncio. E non rinuncio, nel mio piccolo, a combattere. Conoscendoti, credo che nemmeno tu vi rinuncerei mai. È poco ciò che ci resta, è tanto? Non lo so. Di certo sognare non è abbastanza per vivere, ma è necessario per non vegetare.
Noi siamo fatti della stessa materia di cui sono fatti i sogni,
e nello spazio e nel tempo di un sogno è racchiusa la nostra breve vita.
Modificato da fosforo3114 ore fa, wronschi ha scritto:C'È UN PERÒ......
Da oggi, cari amici compagne e compagni, il sottoscritto, etc etc..... Vi saluto e con l' abbraccio di sempre. auguro a tutti voi, care compagne e cari compagni, una lunga vita in serenità e sobrietà politica.
scusa se mi permetto considerarmi nel gruppo "amici"... tra i compagni nn mi ci vedrebbe nessuno, ma nn farai mica come tanti compagnucci ke han promesso ritiri epocali ma poi.... ci sian capiti vero?
ok, imitali e continua scrivere come sempre le tue opinioni; almeno tu sei + simpatico di loro. ciao ciao.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
C'È UN PERÒ......
Da oggi, cari amici compagne e compagni, il sottoscritto, alla soglia dei 70 anni, ha preso una decisione che potrebbe stupire chi da anni segue i miei interventi politici. Da oggi , tenendo in considerazione il comportamento di questa classe politica, di quella parte politica a cui sono legato da sempre, decido di non occuparmi più di tutto ciò che si riferisce a quel mondo stesso. Troppi anni persi, troppi anni dedicati al mio sincero ideale di comunista combattente contro le ingiustizie di una società capitalista che sta diventando sempre più fascista e meno democratica. Ho combattuto . Nella mia battaglia e per quel senso del razzolare bene e predicare bene, ho rinunciato a tanto. Con il mio e tramite il mio lavoro, durante il mio percorso professionale, ho rinunciato a tutte le tentazioni che quel mondo ogni giorno mi metteva davanti. Rinunce pesanti mai compromessi, mai la testa abbassata davanti a tutti i titolari di quelle sette aziende a cui ho impestato la mia professionalità. Schiena dritta e convincimento politico, condizionava la strada maestra verso l' utopica convinzione che con il mio esempio, unitamente all'esempio di tantissimi altri compagni, si potesse cambiare strada e società. Oggi dopo tuttociò che la politica ci regala, rimanendo stupefatto e demoralizzato, credo sull' opportunità del tirare i remi in barca. Il vecchio proverbio.......una, dieci, cento rondini non fanno primavera...... in funzione di ciò. non posso vedere un rientro sulla scena politica nazionale un fascista come Salvini, un pregiudicato come Berlusconi un Zingatetti con il malfattore politico Renzi che ritornano ad abbracciarsi. le parti sociali come il sindacato unitario che afferma...... ora si che va bene, anche noi presenti e seduti al tavolo con tutta la feccia politica del Paese. Vi saluto e con l' abbraccio di sempre. auguro a tutti voi, care compagne e cari compagni, una lunga vita in serenità e sobrietà politica.
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti