Il cibo non si butta!

11 messaggi in questa discussione

Sono completamente d'accordo. Non solo il cibo è un peccato buttarlo ma anche lo spreco in generale

meno sprechi meno pattume//

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

bovaro del bernese + compostiera = zero umido :-)

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

vero ke lo spreco é denaro buttato ma nn posso certam mangiare pane raffermo solo xké ho comprato dei panini in + ed al momento nn so come riutilizzarli o il formaggio si é ammuffito ( e nn era gorgonzola) o il latte scaduto o la frutta nn consumata si é bacata... 

si fa presto sentenziare ke il cibo nn si butta ed é comprensibile il problema della fame nel mondo ma la spesa la faccio come voglio...

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, mariellasikelia ha scritto:

Io conosco un santo miracoloso , si chiama San Freezer ! Il pane in più lo congeli prima che si raffermi , dicasi altrettanto per il formaggio , lo dividi lo congeli e quanto ti serve lo tiri fuori dal freezer lo metti in frigo e l'indomani lo mangi . Vale  a dire scongelamento graduale per lasciare inalterate le peculiarità . Tutto ciò si chiama ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE .

Ripeto , MAI buttato cibo MAI !!!

lieta informarti ke il freezer, senza esser santo, é arrivato da tempo anke a casa mia ma il pane scongelato proprio nn mi piace ergo nn lo consumo. il freezer lo uso x conservare verdure x la minestra o verdure varie oppure pasta tipo ravioli di magro o pasta fresca ma x il resto proprio no. in quanto poi ai formaggi nn riesco immaginare un brie o strakkino o gruyere consumato dopo scongelam... x altri cibi nn si pone il problema poiké son vegetariana.

cmq grz x il consiglio ma organizz e programmaz, basta la mia.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, uvabianca111 ha scritto:

vero ke lo spreco é denaro buttato ma nn posso certam mangiare pane raffermo

per gli altri utenti che dovessero leggere; il pane raffermo é perfetto per molte ricette dove occorra il pan grattato.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, uvabianca111 ha scritto:

il latte scaduto

 

per gli altri utenti che ci dovessero leggere: se si compra troppo latte prima che scada può essere interessante prepararsi una besciamella, aggiungendo al latte bollito burro, farina e noce moscata. Mescolando bene e mano mano per evitare i grumi

Che può essere poi conservata in frigo per 4 giorni previa copertura a contatto con della carta trasparente per evitare la crosticina.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Io conosco un santo miracoloso , si chiama San Freezer ! Il pane in più lo congeli prima che si raffermi , dicasi altrettanto per il formaggio , lo dividi lo congeli e quanto ti serve lo tiri fuori dal freezer lo metti in frigo e l'indomani lo mangi . Vale  a dire scongelamento graduale per lasciare inalterate le peculiarità . Tutto ciò si chiama ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE .

Ripeto , MAI buttato cibo MAI !!!

Grazie lelotto , un vero gentleman !

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Io conosco un santo miracoloso , si chiama San Freezer ! Il pane in più lo congeli prima che si raffermi , dicasi altrettanto per il formaggio , lo dividi lo congeli e quanto ti serve lo tiri fuori dal freezer lo metti in frigo e l'indomani lo mangi . Vale  a dire scongelamento graduale per lasciare inalterate le peculiarità . Tutto ciò si chiama ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE .

Ripeto , MAI buttato cibo MAI !!!

Grazie lelotto , un vero gentleman !

Io faccio la besciamelle , in un altro modo , metto in un pentolino una bella noce di burro aggiungo un cucchiaio abbondante di farina , girare fino a quanto farina e burro sono amalgamati quindi aggiungo il latte a temperatura ambiente a poco a poco e man mano che si accorpa , alla fine metto un po' di noce moscata . Eccellente per le lasagne al forno , a strati , ragù , sottilette  ,parmigiano e besciamelle .

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, curdcynthia ha scritto:

si fa presto sentenziare ke il cibo nn si butta ed é comprensibile il problema della fame nel mondo ma la spesa la faccio come voglio...

Si sta dicendo solamente che il cibo non andrebbe buttato, nessuno ha sentenziato nulla.

Se poi tu lo butti ti lascio il mio insindacabile, immarcescibile nonchè inappellabile Sti Caxzi.

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

il signor trentotto che critica tutto e tutti che cosa propone di suo. i fatti dimostrano sia privo di idee, quindi non è in grado di esporre ciò di cui non dispone. ripeto la domanda - il signor trentotto cosa propone di suo ...... -  

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
On 2/10/2021 in 6:40 PM, mondilumondoblg wrote:

Food waste impressive numbers .... read more ..

 

 

firstcallonline

The majority of wasted food ends up in landfills and then breaks down to produce methane and carbon dioxide emissions, which contribute to climate change. Composting food and diverting it from entering landfills helps prevent the creation of global greenhouse gas emissions and protects the environment.  

Modificato da barkley89

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora